Ospedale Sant’Anna. Colori e musica al Pronto soccorso

Ospedale Sant’Anna. Colori e musica al Pronto soccorso

Ospedale Sant’Anna. Colori e musica al Pronto soccorso
Il “Cantiere dell’Arte” è il progetto della Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus che, con la regia del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, mira a rendere più accoglienti gli spazi interni dell’ospedale. L’area di attesa del Pronto Soccorso sarà dipinta, e all’ingresso dell'ospedale in via Ventimiglia sarà posizionato un pianoforte.

Nuova tappa del “Cantiere dell'Arte”, progetto della Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus, che, con la regia del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, sta trasformando gradualmente luoghi di transito, attesa e degenza dell'ospedale Sant'Anna di Torino, tra i più grandi d'Europa per la Ginecologia ed Ostetricia.

Il progetto, concepito di concerto con la Città della Salute di Torino, mira a migliorare la qualità delle relazioni all'interno dell'ospedale con colori scelti in base alla cromoterapia ed ai linguaggi delle Arti.

Oggi sono al  lavoro, per rispondere ai desideri del personale, dei pazienti e delle loro famiglie, gli studenti dell'ITIS Avogadro: 24 ragazzi e due ragazze, con un'azione di pittura collettiva, interverranno con pennelli e colori nell'area di attesa del Pronto Soccorso ed all'ingresso di via Ventimiglia 1.

L'operazione, accompagnata al pianoforte (ricevuto dall'AVO – Associazione volontari ospedalieri) dal Maestro Mario G.V. Calisi, è stata resa possibile da un contributo della Consulta Regionale Femminile del Piemonte. Proprio il pianoforte, sistemato all'ingresso dell'ospedale in via Ventimiglia, sarà un'ulteriore novità nell'ottica dell'operazione di umanizzazione dell'ospedale.

12 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...