Regioni e Asl
Liguria: Giunta approva Ddl su fusione Ist-San Martino
Regioni e Asl
Liguria: Giunta approva Ddl su fusione Ist-San Martino
Via libera definitivo dalla Giunta regionale al disegno di legge sull’istituzione del Centro oncologico regionale San Martino Ist. L’ok è stato dato questa mattina su proposta dell’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo, dopo un percorso di revisione della legge che ha preso il via il 30 settembre scorso a seguito della prima approvazione da parte della Giunta, frutto del confronto con il Ministero della Salute e delle audizioni in commissione.
Lazio: sindacati medici protestano contro delibera Asl Rm/A su esternalizzazioni
Regioni e Asl
Lazio: sindacati medici protestano contro delibera Asl Rm/A su esternalizzazioni
L’intersindacale medica, ricevuta in audizione dalla commissione Sanità presieduta da Alessandra Mandarelli, ha chiesto la sospensione della delibera adottata dalla Asl Rm/A per l'affidamento in outsourcing di alcune branche del servizio di diagnostica per immagini. I sindacati denunciano l’Atto come “al di fuori da ogni logica di risparmio e causa di disagio per i professionisti, soprattutto per quanto concerne precariato e carichi di lavoro”.
Basilicata: Dal Ministero 73 milioni per innovazione ospedali
Regioni e Asl
Basilicata: Dal Ministero 73 milioni per innovazione ospedali
Settantatre milioni di euro per potenziare le tecnologie degli ospedali lucani, completare alcuni interventi avviati e mettere in sicurezza sotto il profilo sismico le strutture sanitarie regionali. Soldi destinati alla Basilicata grazie alle intese definite ieri da un incontro “tecnico” che si è tenuto al Ministero. Entro marzo fine della programmazione e via alle attività.
Lombardia: prorogato contratto precari Croce Rossa
Regioni e Asl
Lombardia: prorogato contratto precari Croce Rossa
A seguito della proposta che la Regione, su indicazione del suo stesso presidente Roberto Formigoni, ha messo in campo sul tavolo in Prefettura a Milano, la Croce Rossa continuerà senza interruzioni il servizio per il 118 in Lombardia, almeno fino a giugno, e senza tagliare posti di lavoro. I sindacati sottoporranno l’accordo alla valutazione all’assemblea dei lavoratori che è convocata per sabato 29 gennaio.
Veneto: Corte dei conti promuove il bilancio ma bacchetta la rete ospedaliera veronese. “Troppi letti”
Regioni e Asl
Veneto: Corte dei conti promuove il bilancio ma bacchetta la rete ospedaliera veronese. “Troppi letti”
Questo il giudizio dei giudici che, nel promuovere l’esercizio 2009, hanno ammonito: “Urge intervenire per razionalizzare le spese”. “Esplodono” i costi classificati come “altri oneri finanziari” che passano dai 0,9 milioni di euro del 2007 ai 17,6 del 2009. Ad incidere, la spesa per la gestione in project financing dell’ospedale all’Angelo di Mestre (Venezia), gestito direttamente dall’Ulss 12.
Abruzzo: a Sulmona un nuovo ospedale da 164 posti letto
Regioni e Asl
Abruzzo: a Sulmona un nuovo ospedale da 164 posti letto
A comunicarlo è una nota della Asl di Avezzano, a seguito di un incontro avvenuto ieri pomeriggio tra il ministro della salute, Ferruccio Fazio, il manager della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Giancarlo Silveri e l’esponente locale del Pdl, Maurizio Scelli. A fine febbraio il ministro sarà a Pescina per l’inaugurazione dell’ospedale di comunità del presidio territoriale di assistenza, poi andrà a Sulmona per fare il punto sul nuovo nosocomio.
Veneto: Coletto, ancora in corso iter per definizione bozza nuovo Pssr
Regioni e Asl
Veneto: Coletto, ancora in corso iter per definizione bozza nuovo Pssr
L’assessore alla Sanità Luca Coletto in merito ad indiscrezioni trapelate sul Corriere del Veneto che parlavano di una nuova versione del Piano socio sanitario, ha specificato che “non esiste alcun documento formale” e che stanno circolando “documenti privi di qualsiasi ufficialità”. E poi tranquilizza i sindacati in merito a possibili tagli: "Nessuno si deve preoccupare".
Lazio: il Pd attacca il Direttore sanitario dell’Umberto I. “È coinvolto in Lady Asl”
Regioni e Asl
Lazio: il Pd attacca il Direttore sanitario dell’Umberto I. “È coinvolto in Lady Asl”
A denunciare il fatto è stato il capogruppo del Pd alla Regione Lazio, Esterino Montino. Ma non finisce qui, secondo l’esponente dell’opposizione la situazione si profila in maniera ancor più grave, infatti, “c’è da aggiungere che il Direttore sanitario è stato nominato dall’attuale Direttore generale che, in questo momento, ricopre abusivamente la propria carica”.
Toscana. Cantieri sicuri in quattro nuovi ospedali
Regioni e Asl
Toscana. Cantieri sicuri in quattro nuovi ospedali
Le nuove strutture di Prato, Pistoia, Lucca, Apuane, previste dal Psr toscano saranno costruite nella massima sicurezza per chi ci lavora. È quanto garantisce il “Protocollo di intesa in materia di sicurezza, igiene nei luoghi di lavoro e legalità nella realizzazione dei quattro nuovi ospedali” siglato dall’assessore alla sanità, dal presidente del Sistema integrato ospedaliero regionale e dalle associazioni di categoria.
Intervista a Monchiero (Fiaso): “La sanità deve responsabilizzarsi”
Regioni e Asl
Intervista a Monchiero (Fiaso): “La sanità deve responsabilizzarsi”
All’indomani della conferma al vertice della Fiaso , il presidente Giovanni Monchiero, traccia un “bilancio positivo” dei suoi primi due anni da presidente e rilancia sulla governance in sanità: “Va bene una legge ma sono più importanti i comportamenti". Sul privato: "Nulla in contrario ma il governo della sanità deve restare in mano pubblica". E sul federalismo: "Può piacere o meno ma esso si fonda sulla responsabilizzazione. E su questo non si può non essere d'accordo".
Puglia: Confindustria e sindacati contro piano di riordino ospedaliero
Regioni e Asl
Puglia: Confindustria e sindacati contro piano di riordino ospedaliero
Le preoccupazioni sono state esternate a seguito delle audizioni delle Commissioni sanità e bilancio riunite in seduta congiunta. Confindustria Puglia ha espresso la propria preoccupazione per il futuro delle aziende sanitarie private mentre Cgil, Cisl e Uil hanno presentato un pacchetto di modifiche, tra cui l’eliminazione del ticket di un euro sulle ricette per pensionati e incapienti.
Calabria: Federfarma Catanzaro annuncia serrata l’8 febbraio
Regioni e Asl
Calabria: Federfarma Catanzaro annuncia serrata l’8 febbraio
Lo stato di agitazione è stato disposto dall'assemblea sindacale a causa del ritardo dei pagamenti degli importi dovuti per l’erogazione dei farmaci ai cittadini in regime di convenzione da parte dell’Asp di Catanzaro. L’iniziativa è il preludio di uno sciopero a livello regionale.
Esclusivo. Intervista a Nichi Vendola: “Questo federalismo è una schifezza”
Regioni e Asl
Esclusivo. Intervista a Nichi Vendola: “Questo federalismo è una schifezza”
Giudizio senza appello dal presidente della Puglia sul testo in discussione in Parlamento nato dall’intesa Stato Regioni di dicembre. "Come si fa a parlare di intesa? Avevamo la pistola alla tempia". Ma anche sui piani di rientro il giudizio è senza peli sulla lingua: “Sono una follia”. E poi l’auspicio che il Sud sappia reagire a quella che definisce “la più grande rapina che la storia italiana abbia mai visto”.
Campania: Caldoro, “Asl 1 come un cancro”. Ordine dei Medici: “Parole infelici”
Regioni e Asl
Campania: Caldoro, “Asl 1 come un cancro”. Ordine dei Medici: “Parole infelici”
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e Provincia, Gabriele Peperoni, commenta le parole del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, che parlando dell’Asl 1, “ingovernabile”, l’aveva paragonata a “un cancro”. "Questo è il tempo delle proposte e non di giudizi", afferma Peperoni.
Lazio: gli ambulatori privati in stato di agitazione
Regioni e Asl
Lazio: gli ambulatori privati in stato di agitazione
Tariffe ferme dal 1991, pagamenti bloccati anche per due anni, eun progressivo spostamento delle risorse a favore dei “classificati” e dei Policlinici universitari privati. Queste le ragioni della protesta delle associazioni del settore che chiedono un incontro immediato con la presidente Polverini.
Liguria: Giunta autorizza la Asl 3 genovese a firmare concessione ospedale di Voltri all’Evangelico
Regioni e Asl
Liguria: Giunta autorizza la Asl 3 genovese a firmare concessione ospedale di Voltri all’Evangelico
È stata approvata quest’oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla salute, Claudio Montaldo, l’autorizzazione alla ASL 3 Genovese alla concessione dell’ospedale di Voltri all’ospedale Evangelico Internazionale, per l’assistenza pubblica ospedaliera nell’ambito del servizio sanitario regionale. Montaldo: ”Entro il dieci febbraio sottoscritto l’atto di concessione”.
Regioni: il confronto sul riparto slitta a febbraio
Regioni e Asl
Regioni: il confronto sul riparto slitta a febbraio
Un vertice di tre giorni, dal 7 al 9 febbraio prossimi, interamente dedicato alla discussione sul riparto dei 106 miliardi del Fsn 2011. I presidenti delle Regioni cercheranno così di arrivare ad una proposta unitaria, anche se Errani ha sottolineato come quest’anno il percorso sia particolarmente difficile, anche a causa delle poche risorse disponibili.
Fiaso: Giovanni Monchiero confermato presidente
Regioni e Asl
Fiaso: Giovanni Monchiero confermato presidente
Rinnovato il comitato di presidenza della Federazione italiana delle Aziende sanitarie e ospedaliere. L’Assemblea, riunita a Roma, ha confermato la presidenza a Giovanni Monchiero, (Asl Cuneo2) e lanciato il nuovo piano della Federazione: invertire la tendenza a un sempre più diffuso centralismo regionale in sanità, rilanciando il processo di aziendalizzazione.
Sardegna: Regione pubblica il programma di investimenti delle Asl
Regioni e Asl
Sardegna: Regione pubblica il programma di investimenti delle Asl
Operazione trasparenza in Sardegna. La Regione ha infatti pubblicato la destinazione di alcuni dei fondi assegnati alle Asl Sarde, riguardanti sia l’acquisizione di attrezzature, apparecchiature, arredi e tecnologie necessarie per l’ammodernamento di attività a elevato rischio di invecchiamento tecnologico, sia interventi per la messa a norma di impianti.
Riparto Fsn 2011: le Regioni rinviano
Regioni e Asl
Riparto Fsn 2011: le Regioni rinviano
Il Sud chiede la pesatura per deprivazione sociale, il Veneto rilancia ipotizzando di distribuire un miliardo aggiuntivo. Ma la discussione nella Commissione sanità delle Regioni (foto) non trova la conclusione. Domani si dovrebbe fissare la data della Conferenza delle Regioni dedicata esclusivamente a questo tema.
Puglia: in Consiglio è bagarre sulle internalizzazioni
Regioni e Asl
Puglia: in Consiglio è bagarre sulle internalizzazioni
In Aula si discuteva sull’odg per sollecitare il Governo a riaprire il tavolo in merito alle stabilizzazioni dei precari della sanità. Quando le opposizioni hanno dichiarato la loro volontà di uscire dall’Aula in aperto dissenso è scoppiata la bagarre. Insulti e grida di precari contro il capogruppo Pdl Rocco Palese che, inseguito dai manifestanti, è stato scortato dalla Digos fino a casa.
Abruzzo: sentenza del Consiglio di Stato azzera il riassetto della rete ospedaliera
Regioni e Asl
Abruzzo: sentenza del Consiglio di Stato azzera il riassetto della rete ospedaliera
Il pronunciamento annulla il Programma operativo 2010 concordato dal ministero della Salute con il presidente Gianni Chiodi. Il governatore avrà ora due mesi per rivedere il programma. Riapre l’ospedale di Guardiagrele ed esulta l’opposizione che, insieme al Tribunale dei diritti del malato, aveva presentato l’istanza ai giudici amministrativi romani: “Riconosciuto il rischio per la popolazione”.
Campania: cresce il numero di pazienti in cerca di diagnosi sul web
Regioni e Asl
Campania: cresce il numero di pazienti in cerca di diagnosi sul web
Questo il dato emerso durante il convegno ‘Essere medico nel tempo del web’, promosso dall’Ordine dei medici di Napoli, sulla base di un sondaggio realizzato dalla Merqurio. Secondo la ricerca il 34% dei professionisti intervistati ha rilevato che ‘’sono numerosi o molto numerosi” i pazienti che si presentano dal medico dopo aver consultato internet alla ricerca di una diagnosi. Per il presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, Gabriele Peperoni, “urge istituire un’Authority per la comunicazione e la pubblicità sul web in campo sanitario”.
Lazio: istituito un gruppo di lavoro per la medicina penitenziaria
Regioni e Asl
Lazio: istituito un gruppo di lavoro per la medicina penitenziaria
L’idea, elaborata nel corso di una seduta congiunta delle commissioni Sanità e Lavoro e politiche sociali, presiedute rispettivamente da Alessandra Mandarelli e Maurizio Perazzolo, ha lo scopo di favorire quel delicato passaggio di competenze, in questo settore, dalle strutture del ministero della Giustizia alle Aziende sanitarie locali, e dunque alle Regioni. Una riforma datata 1999 che, tuttavia, non ha ancora trovato completa applicazione nelle 14 carceri laziali.
Fiore (Puglia): “Niente scontri ideologici sulle internalizzazioni in sanità”
Regioni e Asl
Fiore (Puglia): “Niente scontri ideologici sulle internalizzazioni in sanità”
L’assessore alla sanità ha presentato oggi una relazione sul processo che doveva segnare una marcia indietro sulle esternalizzazioni, che in Puglia riguardano quasi il 20% dei lavoratori della Sanità. Ma i vincoli del Piano di rientro siglato col Governo impongono una marcia indietro che mette a rischio molti posti di lavoro.
Oncologia al Sud. Migliorano i servizi, ma è ancora forte il gap con il resto del Paese
Regioni e Asl
Oncologia al Sud. Migliorano i servizi, ma è ancora forte il gap con il resto del Paese
È questa la fotografia sull’assistenza oncologica nel Meridione scattata dall’indagine “Oncologia a Misura di Donna” promossa da Onda e presentata oggi a Bari. Lo studio segnala disomogeneità tra Regioni e difficoltà di gestione dei percorsi integrati per la presa in carico delle pazienti. Migliorano però assistenza domiciliare e livelli di cura.
Bolzano. Theiner: “L’assegno di cura, un modello che ci viene invidiato”
Regioni e Asl
Bolzano. Theiner: “L’assegno di cura, un modello che ci viene invidiato”
“L’assegno di cura è uno strumento fondamentale adottato dalla Provincia autonoma nel 2007 per l’assistenza alle persone non autosufficienti che sinora ha raggiunto dei notevoli risultati, considerati un modello sia a livello nazionale che all’estero” con queste parole l’assessore provinciale alla famiglia, sanità e politiche sociali, Richard Theiner, ha delineato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, l’attuale situazione provinciale in merito all’assegno di cura.
Piemonte: semaforo verde alla Rete di emergenza coronarica
Regioni e Asl
Piemonte: semaforo verde alla Rete di emergenza coronarica
Già dall’inizio dell’anno è attiva in via sperimentale su tutto il Piemonte la rete interospedaliera per l’emergenza coronarica. Grazie al lavoro interdisciplinare di tutte le strutture interessate, le Unità di terapia intensiva coronarica (UTIC), gli operatori del 118 e i Pronto Soccorso, è oggi possibile anticipare i tempi della diagnosi di infarto miocardico acuto e fornire al paziente il trattamento più appropriato.
Toscana: al via scuola di formazione socio-sanitaria per amministratori di Shangai
Regioni e Asl
Toscana: al via scuola di formazione socio-sanitaria per amministratori di Shangai
Un gruppo di medici cinesi è arrivato a Firenze per gettare le basi della School of Policy, una scuola di formazione in ambito socio-sanitario, con sede in Toscana, ma rivolta agli amministratori di Shanghai. Il progetto, finanziato con un investimentio di 125 miliardi da parte del Governo cinese, nasce dalla volontà di esporatere il modello organizzativo toscano della sanità, in modo da garantire il diritto alla salute a tutti i cittadini di Shangai.
Sicilia: a Palermo visite gratuite per bambini a rischio cecità
Regioni e Asl
Sicilia: a Palermo visite gratuite per bambini a rischio cecità
Il progetto "Light For Life" è rivolto ai nati prematuri e a chi è affetto da malattie della retina che, se non curate in tempo, possono far perdere la vista. L’iniziativa dell'Associazione Nazionale Famiglie Emigrati nasce con l'obiettivo di formare medici esperti nel campo.



