Regioni e Asl
Calabria: Scopelliti, “il deficit sanitario della Regione ammonta a 870 milioni”
Regioni e Asl
Calabria: Scopelliti, “il deficit sanitario della Regione ammonta a 870 milioni”
Secondo stime risalenti a fine 2009 il debito sarebbe molto inferiore a quanto precedentemente quantificato. Soltanto una “bufala”, secondo il presidente della Regione, la cifra di oltre due miliardi.
Molise: Fazio a Iorio, Bene piano di rientro, ma stringere i tempi
Regioni e Asl
Molise: Fazio a Iorio, Bene piano di rientro, ma stringere i tempi
L’incontro tra il ministro della Salute e il presidente del Molise si è svolto stamani nell’ambito del tavolo interministeriale per la valutazione dei piani di rientro delle Regioni in deficit sanitario.
Manovra. Errani: “Berlusconi ci deve ascoltare”
Regioni e Asl
Manovra. Errani: “Berlusconi ci deve ascoltare”
Regioni, Province e Comuni criticano la manovra, “iniqua e insostenibile” e vogliono discutere le loro proposte direttamente con il presidente del Consiglio, altrimenti non parteciperanno alla Conferenza Unificata prevista per domani. Intanto, con una lettera, hanno chiesto che sia inserita nell’odg la remissione al governo delle deleghe degli enti locali: “Non è un gesto polemico – spiega Errani – ma la presa d’atto di quello che è previsto nella manovra”.
Manovra. Formigoni: l’emendamento Azzollini è fumo negli occhi
Regioni e Asl
Manovra. Formigoni: l’emendamento Azzollini è fumo negli occhi
Così il presidente della Lombardia in un’intervista al Corriere della Sera. “Ma non voglio credere che il Governo non accetti di sedersi attorno a un tavolo con noi”.
Manovra: via libera a tagli flessibili per premiare le Regioni virtuose
Regioni e Asl
Manovra: via libera a tagli flessibili per premiare le Regioni virtuose
La commissione Bilancio ha approvato in serata l’emendamento del relatore Antonio Azzollini (Pdl) in cui si prevede che i criteri per i tagli alle Regioni siano decisi sulla base di princìpi che richiedano sacrifici minori per le Regioni virtuose. Ancora niente di fatto per gli emendamenti riguardanti la sanità, che saranno votati nella seduta di domani.
Veneto: SIVeMP, più informazione ai consumatori e meno allarmismi
Regioni e Asl
Veneto: SIVeMP, più informazione ai consumatori e meno allarmismi
“A seguito dell’emergenza sulle ‘mozzarelle blu’, la sanità è stata messa di fronte alla necessità di una riflessione sulla gestione della comunicazione degli allarmi nel campo alimentare, specie nei confronti dell’opinione pubblica. L’informazione sugli interventi messi in atto dai servizi di prevenzione di Asl e Regioni, avrebbe rassicurato i consumatori evitando inutili allarmismi”. È quanto contenuto in una lettera alle istituzioni da Roberto Poggiani, segretario SIVeMP Veneto.
Regioni: Aimn, “Adeguare strutture di medicina nucleare”
Regioni e Asl
Regioni: Aimn, “Adeguare strutture di medicina nucleare”
L’Associazione italiana di medicina nucleare ed imaging molecolare (Aimn), dopo l'ennesima proroga relativa all’entrata in vigore del decreto sulle ‘Norme di buona preparazione dei radiofarmaci per medicina nucleare’, auspica che le Regioni “provvedano a un adeguamento delle strutture di medicina nucleare italiane”.
Deficit Asl: arriva la “super tassa” nelle Regioni in rosso
Regioni e Asl
Deficit Asl: arriva la “super tassa” nelle Regioni in rosso
A novembre nuovo aumento Irap e a gennaio 2011 sarà la volta dell'Irpef. L'Economia conferma le penalizzazioni per le Regioni con la sanità in deficit. Una "botta" da 629 milioni a carico di cittadini e imprese.
Manovra: Regioni, chiediamo un confronto vero
Regioni e Asl
Manovra: Regioni, chiediamo un confronto vero
La conferenza straordinaria delle regioni tenutasi questa mattina ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in cui si critica la relazione sul Federalismo fiscale di Tremonti. Le regioni, che domani vedranno Schifani, tornano a chiedere “un confronto vero e nel merito” con il Governo per modificare i tagli alla manovra.
Lazio: Anaao “Salviamo il San Camillo Forlanini”
Regioni e Asl
Lazio: Anaao “Salviamo il San Camillo Forlanini”
I medici dell’Anaao Assomed, infermieri e rappresentanti dei cittadini hanno manifestato oggi in difesa del San Camillo-Forlanini per il “3 P day” Posti letto, Pronto soccorso e Precariato. La più grande Azienda ospedaliera della Capitale è in ginocchio a causa del tagli. Anche il Pronto soccorso è alle strette: se qualcosa non cambia entro la fine del 2010 più di 2mila pazienti rischiano di sostare sulle barelle per più di 24 ore
Sicilia: Corte dei conti, spesa sempre alta anche se ci sono segnali positivi
Regioni e Asl
Sicilia: Corte dei conti, spesa sempre alta anche se ci sono segnali positivi
La spesa sanitaria in Sicilia viaggia sempre ad alta quota ed è costata alle tasche dei contribuenti un milione di euro l’ora, nonostante sia diminuita, rispetto allo scorso anno, di 118 milioni di euro, per un totale di 8 miliardi e 775 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla relazione del Procuratore generale della Corte dei Conti siciliana, Giovanni Coppola, che allo Steri di Palermo ha pronunciato la requisitoria di rito nel giudizio di parificazione del rendiconto generale del 2009.
Lazio: la Giunta commissaria Asl e 118
Regioni e Asl
Lazio: la Giunta commissaria Asl e 118
La Giunta regionale del Lazio presieduta da Renata Polverini, a quanto si apprende da fonti di agenzia, ha approvato nella seduta di oggi quattro delibere. La prima sul commissariamento delle Asl di Rieti, Latina, Roma A, B, C, E, G, oltre che degli ospedali San Camillo Forlanini, San Giovanni Addolorata e Ares 118.
Manovra: le Regioni in rosso scrivono a Tremonti
Regioni e Asl
Manovra: le Regioni in rosso scrivono a Tremonti
I presidenti di Lazio, Campania, Calabria, Abruzzo e Molise chiedono di ripristinare un “dialogo costruttivo”, ma “tenendo conto delle specifiche condizioni di svantaggio in cui versano alcune Regioni”.
Regioni pronte a restituire le deleghe allo Stato
Regioni e Asl
Regioni pronte a restituire le deleghe allo Stato
“Confermiamo all’unanimità il giudizio fortemente negativo sulla manovra”, che è “insostenibile” e, nei fatti, si traduce in “tagli ai servizi fondamentali per cittadini e imprese”. Lo ha detto stamani Vasco Errani a margine della Conferenza delle Regioni, che annunciano di volere restituire allo Stato tutte le competenze (compresa la sanità) attribuite loro dal decreto legislativo 112 perché il Governo non offre le condizioni per esercitarle.
Corte dei Conti: troppi sprechi nelle Regioni ed Enti locali
Regioni e Asl
Corte dei Conti: troppi sprechi nelle Regioni ed Enti locali
Basta con lo spreco di denaro pubblico. È il monito rivolto a Regioni ed Enti locali dal procuratore generale della Corte dei Conti, Mario Ristuccia, durante la presentazione del rendiconto generale dello Stato per l'esercizio 2009. Ed Errani risponde: "Contro gli sprechi subito una commissione Governo-Regioni".
Manovra: oggi Conferenza Regioni. Incontri anche con medici Ssn
Regioni e Asl
Manovra: oggi Conferenza Regioni. Incontri anche con medici Ssn
Posizioni ancora lontane tra Governo e Regioni. Nessun passo avanti dopo l’incontro di ieri con Tremonti. Oggi si riunisce la Conferenza delle Regioni. Previsti incontri anche con i dirigenti Ssn in stato di agitazione.
Il Lazio nella morsa di tagli e tasse. In Puglia piace il ticket antisprechi
Regioni e Asl
Il Lazio nella morsa di tagli e tasse. In Puglia piace il ticket antisprechi
Lazio in agitazione a causa del sempre più probabile aumento dell’Irpef e dell’Irap. La Regione, intanto, resta in attesa di conoscere il responso dei ministeri di Economia e Salute sui decreti anti-deficit presentati dalla Giunta Polverini, con i quali si prevede una stretta alla spesa di Asl e ospedali e un sostanzioso taglio di posti letto. In Puglia, al contrario, si plaude all’ipotesi di ridurre le fasce di esenzione dal ticket e di intervenire sulle prescrizioni di farmaci da parte sia dei medici del territorio che di quelli ospedalieri.
Manovra: Governatori Pdl, premier disponibile (ma saldi intoccabili)
Regioni e Asl
Manovra: Governatori Pdl, premier disponibile (ma saldi intoccabili)
Sono sembrati ottimisti i governatori del Pdl all’uscita da Palazzo Grazioli dopo l’incontro con il premier Berlusconi per parlare della manovra. La delegazione composta da Chiodi (Abruzzo), Iorio (Molise), Polverini (Lazio) e Formigoni (Lombardia) è riuscita a strappare al premier la possibilità di una rimodulazione dei tagli, mentre sul saldo finale non sembra esserci margine di emendabilità.
Manovra: Regioni in Senato, necessario un riequilibrio
Regioni e Asl
Manovra: Regioni in Senato, necessario un riequilibrio
Tema dell’incontro la manovra che per i governatori colpisce eccessivamente le Regioni. Errani, accompagnato da Formigoni e dalla Polverini, ha consegnato il documento varato ieri dal parlamentino di via Parigi. I governatori del Pdl, secondo quanto anticipato dalla Polverini a margine dell’assemblea di Confcommercio, questo pomeriggio intorno alle 15,30, avranno un incontro con il premier e i ministri Tremonti, Fitto e Calderoli.
Manovra: le Regioni ribadiscono il loro no
Regioni e Asl
Manovra: le Regioni ribadiscono il loro no
Approvato un documento durissimo che boccia la manovra in toto. Nel pomeriggio le Regioni incontrano le parti sociali e domattina i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione. “La manovra sulla farmaceutica – dice Errani – è di fatto un taglio al Fondo sanitario”.
Fazio: dopo le elezioni di marzo più collaborazione con Regioni in deficit
Regioni e Asl
Fazio: dopo le elezioni di marzo più collaborazione con Regioni in deficit
In una nota diffusa nel pomeriggio dal ministero della Salute il ministro Fazio sottolinea come le dichiarazioni rilasciate stamani nel corso della presentazione del rapporto Ceis sulla difficoltà di riformare la sanità nelle Regioni in disavanzo sanitario si riferisce alla situazione esistente prima delle elezioni amministrative dello scorso marzo.
Al Niguarda pratica chirurgica su animali. Martini invia ispettori
Regioni e Asl
Al Niguarda pratica chirurgica su animali. Martini invia ispettori
Il sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha disposto oggi un'ispezione sulle autorizzazioni rilasciate all’Ospedale Niguarda di Milano per attività didattica pubblicizzata da Aims Academy quale “chirurgia dal vivo - sessioni pratiche su animali vivi”.
P.A. Bolzano: pagherà chi arriva al Pronto Soccorso con la sbornia
Regioni e Asl
P.A. Bolzano: pagherà chi arriva al Pronto Soccorso con la sbornia
Lo ha annunciato il presidente Luis Durnwalder, che mercoledì 16 giugno, insieme all’assessore alla sanità Richard Theiner, presenterà anche la nuova campagna di prevenzione contro l’abuso di alcol.
Manovra: Gentile (Puglia), “Siamo oltre la macelleria sociale”
Regioni e Asl
Manovra: Gentile (Puglia), “Siamo oltre la macelleria sociale”
“Questa manovra massacra le famiglie, vuole epurare i disabili e ridicolizza le donne”. Dopo la riunione della Commissione interregionale degli assessori per le Politiche Sociali, l’assessore pugliese al Welfare, Elena Gentile, fa la sintesi dei tagli che saranno inferti al sistema dei servizi sociali pugliesi e afferma: “Siamo oltre la macelleria sociale”.
Manovra: concluso l’incontro Governo-Regioni. Posizioni distanti
Regioni e Asl
Manovra: concluso l’incontro Governo-Regioni. Posizioni distanti
Per Tremonti “equivoci chiariti”. Per Vendola “Tremonti intollerante e sfottente”. Le Regioni proseguono incontro da sole per presa di posizione ufficiale.
RU486: Polverini al posto del Grassi avrei aspettato
Regioni e Asl
RU486: Polverini al posto del Grassi avrei aspettato
La governatrice del Lazio, commentando la prima somministrazione nel Lazio della pillola abortiva ha spiegato che, da parte dell’ospedale, avrebbe preferito un comportamento diverso e “se dovesse succedere qualcosa ognuno si assumerà le sue responsabilità”.
Manovra: per Conferenza delle Regioni è “irricevibile”. Oggi incontro con Tremonti e Fitto
Regioni e Asl
Manovra: per Conferenza delle Regioni è “irricevibile”. Oggi incontro con Tremonti e Fitto
Le Regioni presenteranno al Governo un documento in cui si esprime “grande allarme” nei confronti della manovra, in cui "i tagli sono del tutto sproporzionati sulle Regioni”. Nel pomeriggio una delegazione dei presidenti incontrerà i ministri per i Rapporti Regionali, Raffaele Fitto, e dell’Economia Giulio Tremonti. La Conferenza si riunirà di nuovo dopo l’incontro con il Governo.
Lazio: laboratori di analisi in rivolta
Regioni e Asl
Lazio: laboratori di analisi in rivolta
Federlab Lazio annuncia lo stato di agitazione contro i tagli al comparto, decisi dalla manovra economica messa in campo dal Governatore del Lazio, Renata Polverini, che porteranno, a breve, al blocco delle prestazioni e dell’attività stessa dei Laboratori di analisi.
Ru 486: oggi la prima volta per il Lazio
Regioni e Asl
Ru 486: oggi la prima volta per il Lazio
Ad una donna romana, presso l’ospedale Grassi di Ostia, è stata somministrata la pillola abortiva. Il direttore sanitario dell’ospedale riferisce che la donna verrà ricoverata per tre giorni ma se “decidesse di chiedere di andare via prima, firmando per essere dimessa, noi non potremmo opporci”.
Migliorano i conti delle regioni in rosso tranne il Molise
Regioni e Asl
Migliorano i conti delle regioni in rosso tranne il Molise
Per le regioni in deficit arrivano buone notizie. Migliorano infatti i conti di Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia, tutte Regioni alle prese con i piani di rientro dal deficit sanitario, che dal 2006 al 2009 hanno proceduto a ridurre la percentuale di disavanzo. Unica eccezione la regione Molise che, invece, nel 2009 ha visto aumentare il suo disavanzo nel 2009 rispetto al 2006, passando dal 13,1% al 14,3%.



