Regioni e Asl

La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
Regioni e Asl
La sanità torna ad essere campo di battaglia elettorale. Botta e risposta tra Puddu e Arru
Il candidato governatore illustra le criticità della sanità regionale per calciare via l’entusiasmo che la Giunta ha espresso in merito ai risultati dei primi due mesi di attivazione del nuovo servizio di elisoccorso. “Che la situazione sia drammatica è sotto gli occhi di tutti”, afferma Puddu. Per Arru il candidato dei 5 Stelle “continua a sollevare polveroni senza entrare nel merito dei problemi, per stimolare la rabbia dei cittadini, rabbia che si ritorcerà al mittente”.
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Lazio
Roma. Farmacap ancora in crisi. Contarina (Federfarma): “Settore in difficoltà. Molti sull’orlo del fallimento”
Nonostante il commissariamento e il completo piano di risanamento dei conti, si rischia ancora il fallimento delle farmacie comunali Farmacap.. A rimetterci il posto di lavoro, sarebbero 330 dipendenti, 45 dei quali operano in convenzione con il dipartimento Politiche sociali. L’allarme di Federfarma: “Come Farmacap ci sono moltissime farmacie italiane sull’orlo del fallimento. Questo bisogna ammetterlo, nonostante ci sia qualcuno che non vuol vedere o fa finta di credere ancora alla farmacia ‘sana’ degli anni ’80-‘90”.
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Campania
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Il manager della Asl Mario Forlenza dopo un incontro con le associazioni femminili ha disposto l'immediata revoca della delibera e la contestuale revoca della convenzione a suo tempo stipulata con l'associazione 'Parrocchia per la vita' per le attività consultoriali preliminari alla scelta di abortire. LA DELIBERA DI REVOCA
Ettore Mautone
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Campania
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Riunione a Palazzo Santa Lucia con il dg dell’Ao San Pio di Benevento e i responsabili medici e primari del presidio e il consigliere regionale Mino Mortaruolo, per una verifica attenta dell'organizzazione nelle strutture ospedaliere del Sannio. “Avremo modo di incontrare nei prossimi giorni le comunità locali e di sbugiardare quanti hanno alimentato una campagna di mistificazione in queste strutture”, commenta il governatore.
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
Lazio
Umberto I. Niente asilo per i figli dei dipendenti dell’ospedale, Fp Cgil: “I diritti dei minori non si toccano, intervenga la Regione”
I figli dei dipendenti dell'Ospedale, che hanno regolarmente partecipato alla selezione, non possono accedere al nido aziendale per l'interruzione della convenzione con l'Università La Sapienza, per un mancato accordo economico tra i due enti
Veneto. Bilancio, sbloccate risorse vincolate per oltre 73 milioni
Veneto. Bilancio, sbloccate risorse vincolate per oltre 73 milioni
Regioni e Asl
Veneto. Bilancio, sbloccate risorse vincolate per oltre 73 milioni
“Quota di avanzo di amministrazione, finora non utilizzate a causa dei vincoli imposti dalle norme di bilancio statali”, spiega la Regione. In particolare, 16 milioni vengono destinati all’area sanitaria e 5 milioni al sociale.
In Toscana il primo concorso (per audiometristi) senza uso di carta
In Toscana il primo concorso (per audiometristi) senza uso di carta
Regioni e Asl
In Toscana il primo concorso (per audiometristi) senza uso di carta
Il test viene svolto sul tablet attraverso l’utilizzo di una APP “blindata” che permette l’espletamento della prova tramite tablet, tracciando, assicura la Regione, “in modo sicuro e incontrovertibile” lo svolgimento di tutte le attività. La scorsa settimana il primo utilizzo ufficiale per un concorso per audiometristi.
Liguria. Disabilità, Viale: “Aumentate del 50% le richieste di contributo. Faremo fronte a tutte le domande”
Liguria. Disabilità, Viale: “Aumentate del 50% le richieste di contributo. Faremo fronte a tutte le domande”
Liguria
Liguria. Disabilità, Viale: “Aumentate del 50% le richieste di contributo. Faremo fronte a tutte le domande”
Per l’assessore alla Salute l’aumento di domande sarebbe la prova di una forte componente di cittadini in difficoltà lasciata per anni senza una risposta ai bisogni. “Con l’aumento del contributo da 500 ad un massimo di 1200 euro, fortemente voluto da questa Giunta, abbiamo intercettato questi nuovi bisogni, li abbiamo monitorati e abbiamo coinvolto i distretti sociali per far sì che tutti coloro hanno diritto al contributo lo ottengano in tempi certi e in modo omogeneo sul territorio”.
Alla Chirurgia del Mauriziano il premio mondiale per il miglior intervento chirurgico epatico
Alla Chirurgia del Mauriziano il premio mondiale per il miglior intervento chirurgico epatico
Piemonte
Alla Chirurgia del Mauriziano il premio mondiale per il miglior intervento chirurgico epatico
Il riconoscimento in occasione del XIII° Congresso mondiale dell’IHPBA (Associazione Internazionale di Chirurgia Epatobilio-pancreatica), tenutosi nei giorni scorsi a Ginevra. Il caso proposto dall’équipe del Molinette era relativo ad una paziente di 77 anni con numerose metastasi epatiche da tumore intestinale di voluminose dimensioni (fino a 7 centimetri), sottoposta all’asportazione di circa il 70% del fegato mediante tecnica laparoscopica.
All’Irccs Crob il “Primo incontro di cardioncologia: domande, risposte…dubbi”
All’Irccs Crob il “Primo incontro di cardioncologia: domande, risposte…dubbi”
Basilicata
All’Irccs Crob il “Primo incontro di cardioncologia: domande, risposte…dubbi”
Appuntamento giovedì 13 settembre, ore 13, all’auditorium Cervellino. L’incontro prende in esame le complicanze cardiovascolari delle terapie oncologiche, come la cardiotossicità, che hanno un impatto rilevante sulla sopravvivenza del paziente oncologico, soprattutto nei pazienti trattati con intento curativo ed una lunga aspettativa di vita.
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Lazio
Vaccini. Dall’Omceo Latina un manifesto per dipanare i dubbi dei genitori
Sarà presentato il 14 Settembre, alle ore 18.00, nella sala De Pasquale al terzo piano del palazzo comunale, in occasione del convegno dedicato al percorso virtuoso delle vaccinazioni nel tempo, “dal vaccino antivaiolo al vaccino universale anti-cancro”. Il 15 settembre, presso la sede dell’Ordine, anche un convegno rivolto ai medici su le conseguenze nell’adulto della mancata vaccinazione. IL MANIFESTO
Cup per non udenti. All’Asl di Biella arrivano i tablet traducono le informazioni con il linguaggio dei segni
Cup per non udenti. All’Asl di Biella arrivano i tablet traducono le informazioni con il linguaggio dei segni
Piemonte
Cup per non udenti. All’Asl di Biella arrivano i tablet traducono le informazioni con il linguaggio dei segni
Servizio dedicato ai non udenti presso i front office del Cup di Biella, Cossato e del pronto soccorso dell’ospedale. I tablet sono tutti connessi a Internet e dotati di un’applicazione che permette a chi ne  bisogno di collegarsi con un centro di assistenza LIS in videochiamata.
Policlinico di Bari. Insediato il nuovo Dg Giovanni Migliore
Policlinico di Bari. Insediato il nuovo Dg Giovanni Migliore
Puglia
Policlinico di Bari. Insediato il nuovo Dg Giovanni Migliore
Per il nuovo Dg “il lavoro di miglioramento che noi ci auguriamo di fare sarà sempre più difficile perché partiamo già da una situazione di eccellenza”. Alla cerimonia di insediamento presente il governatore Emiliano, che ha parlato di Migliore come “una persona con un grande bagaglio di esperienza”.
Ristrutturato il Centro Trasfusionale del Mugello
Ristrutturato il Centro Trasfusionale del Mugello
Regioni e Asl
Ristrutturato il Centro Trasfusionale del Mugello
Il Centro Trasfusionale in locali ristrutturati al piano terra dell’ospedale del Mugello. Nuova accoglienza con punto ristoro e open space per donatori e pazienti. Il direttore del Centro: “Il modo migliore per inaugurare? Venite a donare il sangue”
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
Lazio
Samantha ringrazia il Belcolle di Viterbo dopo un delicato intervento di neurochirurgia con paziente sveglio
La paziente, una ragazza di trent’anni mamma di due bambine, ha raccontato la sua storia in una lettera pubblicata su TusciaWeb. “Non c’è giorno che non parli della grandissima équipe che abbiamo la fortuna di avere a Viterbo”, afferma. All’équipe arrivano anche le congratulazioni dell’assessore D’Amato: “Non solo per l’intervento, ma per il grande lavoro di preparazione che ha visto il supporto psicologico della paziente”.
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Lazio
Ospedale di Velletri. Dalla Regione 400mila euro per la nuova Camera Calda
Per D’Amato “una buona notizia per tutto il territorio. Dopo lo sblocco di 8 assunzioni per l’ospedale di Velletri con questo finanziamento potenzieremo ulteriormente e miglioreremo il servizio offerto ai cittadini”.
La Asl Toscana sud est vende quattro immobili a Lucignano, Arezzo e Porto Santo Stefano
La Asl Toscana sud est vende quattro immobili a Lucignano, Arezzo e Porto Santo Stefano
Regioni e Asl
La Asl Toscana sud est vende quattro immobili a Lucignano, Arezzo e Porto Santo Stefano
Si tratta dell’ex Ospedale Sant’Anna di Lucignano (AR), di un terreno con ruderi in Loc. La Biacca nella frazione di Montione (AR) e due appartamenti a Porto Santo Stefano (GR). Le offerte dovranno pervenire entro lunedì 19 novembre 2018.
All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente
All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente
Piemonte
All’Aou San Luigi un convegno sulla gestione del paziente ipovedente
L'iniziativa anche per sottolineare la ripresa delle attività di chirurgia oftalmologica presso l’AOu di Orbassano, per oltre un anno sospesa a causa della travagliata ristrutturazione della rete oculistica piemontese.
Carceri. Inaugurata radiologia interna al Santa Maria Maggiore di Venezia
Carceri. Inaugurata radiologia interna al Santa Maria Maggiore di Venezia
Regioni e Asl
Carceri. Inaugurata radiologia interna al Santa Maria Maggiore di Venezia
“Pene da scontare fino alla fine, ma con umanità e salute”, commenta l’assessore Coletto. Le apparecchiatura inaugurate oggi consentiranno di ridurre trasferimenti l’anno dalla struttura penitenziaria a quelle sanitarie che vengono effettuati a Venezia, “portando così un notevole risparmio in termini di sicurezza e utilizzo di mezzi e personale”.
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
Lazio
Ospedale di Velletri. Lena (PD): “Bene finanziamento della Regione, porterà benefici a tutto il territorio dei Castelli Romani
La Regione Lazio ha destinato alla Asl Roma 6, che serve il territorio dei Castelli Romani e del Litorale sud, un finanziamento di 400mila euro per la realizzazione della Camera Calda nell'Ospedale di Velletri
Vitreoretinal Meeting: il 13 e 14 settembre l’incontro a Cuneo
Vitreoretinal Meeting: il 13 e 14 settembre l’incontro a Cuneo
Piemonte
Vitreoretinal Meeting: il 13 e 14 settembre l’incontro a Cuneo
Inizia giovedì una due giorni per parlare di chirurgia vitreo-retinica e di nuovi percorsi diagnostici-terapeutici. Gli incontri si terranno, entrambi i giorni, presso la Sala Congressi - Fondazione CRC, Via Roma, 17, Cuneo. IL PROGRAMMA
Asl di Vercelli. Batzella (Mli): “Gravi carenze di personale, Saitta ascolti le richieste dei sindacati”
Asl di Vercelli. Batzella (Mli): “Gravi carenze di personale, Saitta ascolti le richieste dei sindacati”
Piemonte
Asl di Vercelli. Batzella (Mli): “Gravi carenze di personale, Saitta ascolti le richieste dei sindacati”
Cgil, Cisl e Uil intervengono sulla chiusura di alcuni servizi in occasione del periodo estivo, ma “è da tempo che denunciamo le molte e troppe carenze di personale nell’Asl Vc” che “ non sono certo legati alla stagionalità del momento”. Per Batzella Saitta “deve confrontarsi, essere aperto e trovare soluzioni in tempi rapidi e sul lungo periodo”.
Firenze. Inaugurato al S. Maria Annunziata il “Percorso pediatrico” al Pronto Soccorso
Firenze. Inaugurato al S. Maria Annunziata il “Percorso pediatrico” al Pronto Soccorso
Regioni e Asl
Firenze. Inaugurato al S. Maria Annunziata il “Percorso pediatrico” al Pronto Soccorso
Il nuovo servizio prevede la presa in carico diretta e rapida dei bambini al triage e poi dagli specialisti della pediatria, attraverso protocolli condivisi tra il pronto soccorso e il reparto pediatrico. Saccardi: “Un altro bel momento oggi per questo ospedale, inserito nella rete degli ospedali pediatrici che abbiamo costruito per consentire al Meyer di rispondere alle questioni di più alta complessità”.
Casi polmonite nel Bresciano. Procura apre inchiesta per verificare origine epidemia
Casi polmonite nel Bresciano. Procura apre inchiesta per verificare origine epidemia
Lombardia
Casi polmonite nel Bresciano. Procura apre inchiesta per verificare origine epidemia
L’ipotesi di reato sarebbe quella di epidemia colposa. I Nas stanno raccogliendo dati su contagi e sono in contatto con l’Ats di Brescia. Una delle ipotesi dei casi di polmonite sarebbe la legionella. Gallera: “Stiamo facendo tutto ciò che si può fare: sia con l'investigazione sui campionamenti fatti per capire se il vettore sia l'acqua, sia interrogando i pazienti per capire se c'è un elemento che li accomuna e individuare la sorgente, ma lavoriamo anche in altre direzioni”.
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
Lazio
Lazio. Lasciata ore in Pronto Soccorso, muore dopo caduta. Ma la Asl si difende: “Non è andata come raccontano i giornali”
I figli avrebbero riferito che la donna, 73 anni, è stata lasciata per almeno 15 ore su una barella del PS del S. Eugenio. Sprovvista di catetere, è stata trovata a terra nel bagno molto tempo dopo la caduta. La Asl precisa: “Permanenza in PS predisposta per garantire l’osservazione clinica” . Per il catetere non c'era “motivazione clinica”. La paziente “è stata continuamente e pienamente sorvegliata” ed è stata “immediatamente assistita” dopo la caduta, avvenuta nel corridoio del PS.
Fertilità record in Alto Adige. I nuovi nati sono il 10,2‰ contro la media italiana del 7,6
Fertilità record in Alto Adige. I nuovi nati sono il 10,2‰ contro la media italiana del 7,6
Provincia Autonoma di Trento
Fertilità record in Alto Adige. I nuovi nati sono il 10,2‰ contro la media italiana del 7,6
Pubblicato lo studio Astat sui dati 2017. Con 11,5 nati vivi per 1.000 abitanti la comunità comprensoriale Valle Isarco registra l’andamento delle nascite più alto. Ma anche in Alto Adige l’ampiezza media familiare si è fortemente contratta negli ultimi decenni, passando dai 3,6 componenti nel 1971 ai 2,4 di oggi. IL REPORT
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Campania
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Falso, truffa, abuso d’ufficio alcuni dei reati contestati. La Asl evidenzia il suo ruolo a sostegno delle indagini: “Abbiamo fornito documenti e prodotto riscontri che potessero supportare l’attività d’indagine. Abbiamo effettuato verifiche sull’assistenza domiciliare a partire dal 2011, recuperato somme importanti e cambiato totalmente il sistema di gestione; tale azione di verifica e riorganizzazione è stata estremamente complessa e delicata”, afferma il Dg D’Amore.
Reggio Calabria. La Asp è disastrata, Scura sospende il Dg e prende il potere. Oliverio insorge
Reggio Calabria. La Asp è disastrata, Scura sospende il Dg e prende il potere. Oliverio insorge
Calabria
Reggio Calabria. La Asp è disastrata, Scura sospende il Dg e prende il potere. Oliverio insorge
Ma Brancati non esce di scena: con lo stesso Decreto il commissario lo nomina “coordinatore delle attività sanitarie e sociosanitarie territoriali”. Per la Regione l'autonomina di Scura “rischia solo di creare danni e confusione”. “Una pagliacciata, un abuso senza precedenti” è il commento dei parlamentari 5 Stelle secondo i quali, peraltro, Scura “sta proteggendo Brancati”. IL DECRETO
Veneto. Se pazienti e familiari sono violenti: un corso per gli operatori per imparare a difendersi 
Veneto. Se pazienti e familiari sono violenti: un corso per gli operatori per imparare a difendersi 
Regioni e Asl
Veneto. Se pazienti e familiari sono violenti: un corso per gli operatori per imparare a difendersi 
Nell’Ulss 2 Veneto sono state registrate, nel 2017, più di 300 segnalazioni di aggressioni da parte di pazienti o familiari ai danni degli operatori; 34 gli episodi violenti che hanno costretto il personale a far ricorso alle cure mediche. Il fenomeno è più diffuso all’interno dell’area della emergenza-urgenza e psichiatrica, ma anche in altri contesti