Regioni e Asl

Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
Lazio
Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
I medici di famiglia segnaleranno i pazienti a rischio, che saranno inseriti nel programma sorveglianza attraverso una scheda personale. Con l’App “Caldo Salute” dove è possibile consultare i bollettini d’allarme emanati ogni giorno dal Ministero della Salute.
A Desio aperto l’ambulatorio di Pneumologia ad indirizzo Chirurgia toracica
A Desio aperto l’ambulatorio di Pneumologia ad indirizzo Chirurgia toracica
Lombardia
A Desio aperto l’ambulatorio di Pneumologia ad indirizzo Chirurgia toracica
Dall’ospedale di Monza si sposterà a Desio un professionista dello staff dell’Unità operativa di Chirurgia toracica. In corso di valutazione anche lo spostamento, a partire dal mese di settembre, di una parte della Chirurgia toracica presso il presidio di Desio “per raggiungere risultati eccellenti in entrambi i nosocomi”.
Oncoematologia pediatrica di Padova. Inaugurata la nuova “Teen zone”
Oncoematologia pediatrica di Padova. Inaugurata la nuova “Teen zone”
Regioni e Asl
Oncoematologia pediatrica di Padova. Inaugurata la nuova “Teen zone”
Al suo interno un’area cinema  e musica, uno spazio svago con play station e giochi, un grande acquario e un’area ristoro. Il primo piano invece è stato diviso in 5 spazi a disposizione dei medici, con un centro ricerca clinica, una sala riunione ed uno studio destinato ai colloqui dei ragazzi con gli psicologi.
Aou Careggi. Donato al Pronto Soccorso un nuovo endoscopio per le emergenze
Aou Careggi. Donato al Pronto Soccorso un nuovo endoscopio per le emergenze
Regioni e Asl
Aou Careggi. Donato al Pronto Soccorso un nuovo endoscopio per le emergenze
Lo strumento del valore di oltre 150mila euro è impiegato nell’assistenza di pazienti in condizioni di emergenza urgenza per una rapida diagnosi e un pronto intervento nei casi di ostruzione dei bronchi o di lesioni ad esofago e stomaco. Hanno contribuito alla raccolta fondi l’Associazione Amici del Pronto Soccorso Onlus, l’Associazione Fiorenzo Fratini Onlus e la Fondazione BNL.
Torna il consultorio nella Casa della Salute di Larciano
Torna il consultorio nella Casa della Salute di Larciano
Abruzzo
Torna il consultorio nella Casa della Salute di Larciano
Nella sede è presente un ecografo messo a disposizione degli specialisti ed i medici di medicina generale che ruotano all’interno della Casa Di Salute. Il ginecologo inizierà la sua attività alla fine di settembre e verrà data successiva comunicazione sull’orario e la modalità di accesso al servizio
Città della Salute di Torino. Contestazioni disciplinari contro due infermieri. Il Nursind insorge
Città della Salute di Torino. Contestazioni disciplinari contro due infermieri. Il Nursind insorge
Piemonte
Città della Salute di Torino. Contestazioni disciplinari contro due infermieri. Il Nursind insorge
Per il sindacato gli infermieri in questione sono “professionisti seri e riconosciuti da molti anni in azienda”, che “hanno in comune il fatto di essere diventati rappresentanti sindacali del Nursind e di aver svolto intensa attività di denuncia, anche pubblica, rispetto alle criticità di alcuni servizi dell’azienda”.
Lamezia Terme. Controlli in 18 pescherie: rilevate 15 non conformità e 2 sequestri di merce
Lamezia Terme. Controlli in 18 pescherie: rilevate 15 non conformità e 2 sequestri di merce
Calabria
Lamezia Terme. Controlli in 18 pescherie: rilevate 15 non conformità e 2 sequestri di merce
La Asp annuncia controlli anche nei prossimi mesi. “Lo scopo è quella di dare ai cittadini la sicurezza di poter consumare un prodotto sano e igienicamente conforme ai dettami delle leggi sanitari”, spiega il direttore del Servizio Veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale  del Distretto di Lamezia Terme Tommaso Esposito.
Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis
Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis
Lombardia
Aids/Hiv. A Desio serata di divertimento e sensibilizzazione con il test rapido gratis
“Do the test to be the best!” è lo slogan che accompagna l’iniziativa promossa per il prossimo 19 luglio da Anlaids Sezione Lombarda, in collaborazione con B.Live. Una serata open-test all’insegna della musica e del sano divertimento per promuovere la cultura della prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili.
Campania. Nuova aggressione all’ospedale Maddaloni. Sfasciato il Pronto soccorso
Campania. Nuova aggressione all’ospedale Maddaloni. Sfasciato il Pronto soccorso
Campania
Campania. Nuova aggressione all’ospedale Maddaloni. Sfasciato il Pronto soccorso
Ieri un uomo, a quanto pare pregiudicato, è andato in escandescenze danneggiando il pronto soccorso dell’Ospedale e costringendo il personale sanitario a chiudersi nelle stanze perché, mentre scaraventava di tutto a terra, minacciava chiunque con delle forbici. La proposta del consigliere regionale dei Verdi Francesco Elio Borrelli: "Devono tornare i drappelli di polizia negli ospedali, e se non ci sono poliziotti, si affidi il controllo all’esercito".
Modena. Manifesti contro vaccini con dati sbagliati. No vax condannata per procurato allarme
Modena. Manifesti contro vaccini con dati sbagliati. No vax condannata per procurato allarme
Emilia-Romagna
Modena. Manifesti contro vaccini con dati sbagliati. No vax condannata per procurato allarme
"Non speculate sui bambini, vogliamo la verità sui vaccini: 21.658 danneggiati nel triennio 2014-16 secondo i dati Aifa". Questo il messaggio riportato nel manifesto. Ma il dato era errato, come dovettero ammettere gli stessi no vax, dal momento che quella cifra è riferibile a tutte le segnalazioni arrivate ad Aifa di eventi avversi e non ai danneggiati. Ora la responsabile delle affissioni dovrà pagare 400 euro di multa.
Veneto. Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Da inizio anno sale a 35 il numero delle vittime
Veneto. Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Da inizio anno sale a 35 il numero delle vittime
Regioni e Asl
Veneto. Ennesimo incidente mortale sul lavoro. Da inizio anno sale a 35 il numero delle vittime
Alla Maus di Campodarsego questa settimana si è verificata l’ennesimo episodio mortale sul lavoro. E’ morto un quarantacinquenne di Modena, sposato, con due figli. In base alle prime notizie filtrate dallo Spisal della Ulss 6 e dagli inquirenti, l’artigiano modenese, che stava smontando un macchinario all’interno della fabbrica, è volato a terra da un’altezza di tre metri, riportando gravissime ferite alla testa.
Endrius Salvalaggio
Ospedale di Parma. Al Padiglione Cattani il Centro fibrosi cistica e gli ambulatori di fisiopatologia respiratoria pediatrica
Ospedale di Parma. Al Padiglione Cattani il Centro fibrosi cistica e gli ambulatori di fisiopatologia respiratoria pediatrica
Emilia-Romagna
Ospedale di Parma. Al Padiglione Cattani il Centro fibrosi cistica e gli ambulatori di fisiopatologia respiratoria pediatrica
Da lunedì 16 luglio i pazienti saranno accolti nei nuovi spazi recentemente ristrutturati al primo piano del Padiglione. Saranno disponibili tre ambulatori dedicati ai pazienti con Fibrosi Cistica, due ambulatori di Fisiopatologia Respiratoria, un ambulatorio in cui sarà possibile eseguire l’esame diagnostico del test del sudore e una stanza riservata alla consulenza psicologica dei pazienti
Stabilizzazione dei precari. Recapitate ai manager le linee guida dell’accordo con De Luca
Stabilizzazione dei precari. Recapitate ai manager le linee guida dell’accordo con De Luca
Campania
Stabilizzazione dei precari. Recapitate ai manager le linee guida dell’accordo con De Luca
Asl e ospedali, via libera al decreto Madia: dopo l’accordo dell’altro giorno in Regione sono state recapitate poco fa ai manager le linee guida applicative del percorso per la stabilizzazione del personale sanitario impiegato a tempo determinato reclutato con procedure concorsuali e titolari di rapporti di lavoro atipici
Ettore Mautone
Volantini della Regione al Loreto Mare e a Villa Betania
Volantini della Regione al Loreto Mare e a Villa Betania
Campania
Volantini della Regione al Loreto Mare e a Villa Betania
Non è una burla ma il primo atto per difendere il piano ospedaliero
Ettore Mautone
Regione e Asl Toscana Centro. Finanziate 61 Borse per specializzandi in medicina
Regione e Asl Toscana Centro. Finanziate 61 Borse per specializzandi in medicina
Regioni e Asl
Regione e Asl Toscana Centro. Finanziate 61 Borse per specializzandi in medicina
Saccardi: “Rispetto ai 21 contratti aggiuntivi finanziati l’anno scorso, l’aumento è praticamente del 300%, con un impegno finanziario solo per quest’anno di oltre un milione e mezzo di euro, e un costo complessivo per la durata delle specializzazioni di oltre 6 milioni di euro".
Parco della Salute. Firmata la convenzione con l’Anac. Saitta: “La gara d’appalto partirà ad ottobre”
Parco della Salute. Firmata la convenzione con l’Anac. Saitta: “La gara d’appalto partirà ad ottobre”
Piemonte
Parco della Salute. Firmata la convenzione con l’Anac. Saitta: “La gara d’appalto partirà ad ottobre”
Entro il mese di luglio la Regione approverà il progetto di bonifica dell’area. Anac seguirà ogni aspetto relativo alla gara. L’investimento previsto per il Parco della Salute è di circa 456 milioni di euro per il primo lotto, di cui 142,4 a carico dello Stato, 7,5 milioni con fondi della Regione e 306 a carico del privato che realizzerà l’opera
Napoli. Panchina rossa al Cardarelli contro la violenza sulle donne
Napoli. Panchina rossa al Cardarelli contro la violenza sulle donne
Campania
Napoli. Panchina rossa al Cardarelli contro la violenza sulle donne
“La panchina rossa è un luogo dove sedersi a riflettere e dove prendere la forza per imparare o insegnare la potenza del rispetto; un simbolo carico di significato che non ci farà dimenticare le vittime di quella che oggi è a tutti gli effetti una strage e ci rende responsabili della necessità di un pieno cambiamento culturale”. Così il direttore amministrativo della struttura Anna Iervolino
Ettore Mautone
Punti nascita. Dialogo Regione-Ministero, Zaia: “Lavoriamo per zero chiusure”
Punti nascita. Dialogo Regione-Ministero, Zaia: “Lavoriamo per zero chiusure”
Regioni e Asl
Punti nascita. Dialogo Regione-Ministero, Zaia: “Lavoriamo per zero chiusure”
“Sui punti nascita la nostra posizione è sempre stata chiara. Siamo di fronte a un colpo di coda del Decreto ‘Lorenzin’, che ha sempre spinto per la chiusura delle strutture con meno di 500 parti all’anno”. Così il Governatore del Veneto Luca Zaia
Cortona. Nuova Tac alla Fratta, iniziati i lavori di sostituzione
Cortona. Nuova Tac alla Fratta, iniziati i lavori di sostituzione
Regioni e Asl
Cortona. Nuova Tac alla Fratta, iniziati i lavori di sostituzione
Potranno quindi verificarsi dei disagi per gli utenti: dopo l’installazione della nuova Tac 16 Slides seguirà il collaudo e tra agosto e settembre sarà formato il personale. Sono stati perciò riorganizzati tutti gli esami già prenotati per gli esami urgenti e le persone ricoverate, l’attività sarà garantita dagli ospedali di Nottola e di Arezzo
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Regioni e Asl
Aou Sassari. Sangue, dal Centro trasfusionale un appello alla donazione
Nel periodo estivo si riducono le sacche raccolte mentre non calano le esigenze dei pazienti e degli ospedali. Ecco perché il centro trasfusionale dell’Aou di Sassari lancia un appello a nuovi donatori e, attraverso un'attività di richiamo, invita i donatori abituali a presentarsi nella struttura per controlli ed eventualmente per effettuare una donazione
Studenti disabili, la Regione approva azioni a sostegno per 915 mila euro
Studenti disabili, la Regione approva azioni a sostegno per 915 mila euro
Campania
Studenti disabili, la Regione approva azioni a sostegno per 915 mila euro
I fondi saranno utilizzati per supportare azioni e interventi a sostegno degli alunni con disabilità visiva, a garantire pari opportunità alle persone con disabilità uditiva e in generale a sostenere interventi finalizzati all’aiuto post-scolastico. Fortini: “Un altro passo in avanti, molto importante, per l’affermazione reale del diritto allo studio delle ragazze e dei ragazzi della nostra regione”
Asl Centro area Empolse. Snami: “Proclamate 48 ore di sciopero dei medici del 118”
Asl Centro area Empolse. Snami: “Proclamate 48 ore di sciopero dei medici del 118”
Regioni e Asl
Asl Centro area Empolse. Snami: “Proclamate 48 ore di sciopero dei medici del 118”
Previste 48 ore di sciopero a partire dalle ore 8 del prossimo17 luglio. I medici, denuncia il sindacato, stanno svolgendo tutti obbligatoriamente da un anno circa 50 ore in più al mese rispetto all’orario normale e a questo carico di lavoro si vanno ad aggiungere anche 48 ore di reperibilità. Una situazione preoccupante”
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Puglia
Asl Foggia. Alessandro Scelzi è il nuovo Direttore Sanitario
Con la nomina del nuovo direttore da parte del manager Piazzolla e quella di Viggiano alla Direzione Amministrativa, si completa la Direzione strategica dell’Azienda. Classe 1962, Scelzi lascia momentaneamente l’incarico di Direttore della Struttura di radiologia dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
Rinnovo dei contratti sanità privata e terzo settore. Si apre da settembre una stagione di mobilitazione
Rinnovo dei contratti sanità privata e terzo settore. Si apre da settembre una stagione di mobilitazione
Lombardia
Rinnovo dei contratti sanità privata e terzo settore. Si apre da settembre una stagione di mobilitazione
Cisl Fp, Fp Cgil e Uil Fpl Lombardia: venga riconosciuta la la giusta remunerazione. Alla Regione chiedono l’impegno ad inserire negli accordi e nelle regole di accreditamento l’attenzione ai lavoratori, soprattutto nei frequenti cambi di appalto e trasferimento di proprietà, dove il più fragile è sempre la persona che eroga direttamente l’attività
Avezzano. Investiti oltre 3,5 milioni per potenziare l’ospedale e la sanità del territorio
Avezzano. Investiti oltre 3,5 milioni per potenziare l’ospedale e la sanità del territorio
Abruzzo
Avezzano. Investiti oltre 3,5 milioni per potenziare l’ospedale e la sanità del territorio
I fondi stanziati come  annunciato ieri dal manager Asl verranno impiegati per ristrutturazioni, ampliamento di reparti e posti letto, acquisto di apparecchiature di ultima generazione e adeguamenti strutturali. Tordera: “Importante sforzo finanziario per rilanciare il presidio”
Belcolle. Entrati in funzione i nuovi ascensori
Belcolle. Entrati in funzione i nuovi ascensori
Lazio
Belcolle. Entrati in funzione i nuovi ascensori
Al termine dei lavori realizzati con un finanziamento della Regione Lazio di 180mila euro.
Autonomia. Zaia (Veneto) invia la proposta di legge al Ministro Stefani: “Piena responsabilità anche in materia sanitaria”
Autonomia. Zaia (Veneto) invia la proposta di legge al Ministro Stefani: “Piena responsabilità anche in materia sanitaria”
Regioni e Asl
Autonomia. Zaia (Veneto) invia la proposta di legge al Ministro Stefani: “Piena responsabilità anche in materia sanitaria”
Nel documento si prevede la stipula di una intesa tra Governo e Regione per una legge delega che dettagli “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” per tutte le 23 materie previste dalla Costituzione. Chiesta la piena responsabilità in materia di sanità. IL TESTO
Campania. Ospedale del Mare. L’Asl Napoli 1 revoca incarico al primario Pignatelli
Campania. Ospedale del Mare. L’Asl Napoli 1 revoca incarico al primario Pignatelli
Campania
Campania. Ospedale del Mare. L’Asl Napoli 1 revoca incarico al primario Pignatelli
Lo comunica il direttore generale dell’azienda sanitaria, Mario Forlenza: ”Ieri sera sono arrivate le relazioni del servizio interno ispettivo della Asl, che hanno confermato che nel reparto diretto da Pignatelli la sera tra il 6 e 7 non c'era nessuno e i 4 pazienti erano stati appoggiati in un'altra unità operativa.
iCuore, Saccardi presenta un progetto per una Toscana più cardioprotetta
iCuore, Saccardi presenta un progetto per una Toscana più cardioprotetta
Regioni e Asl
iCuore, Saccardi presenta un progetto per una Toscana più cardioprotetta
iCuore rappresenta un modello organizzativo di coinvolgimento dei cittadini negli interventi del 118 in caso di arresto cardiaco improvviso, aumentando la probabilità di sopravvivenza attraverso l'utilizzo dei defibrillatori