Regioni e Asl

Punti nascita in Veneto. Coletto dal sottosegretario Fugatti: “Dialogo col Governo per armonizzarli con piano socio-sanitario regionale”
Punti nascita in Veneto. Coletto dal sottosegretario Fugatti: “Dialogo col Governo per armonizzarli con piano socio-sanitario regionale”
Regioni e Asl
Punti nascita in Veneto. Coletto dal sottosegretario Fugatti: “Dialogo col Governo per armonizzarli con piano socio-sanitario regionale”
Sotto la lente i punti nascita di Valdagno, Piove di Sacco e Adria che il “Comitato Percorso Nascita Nazionale” ha deciso debbano essere chiusi in quanto non raggiungono il tetto di nascite/anno previsto dalle normative varate dal precedente governo. IL PARERE DEL MINISTERO
Endrius Salvalaggio
Napoli. Ospedale del Mare. Aogoi: “Bene il Ministro Grillo: adesso avanti verso l’apertura del reparto materno infantile”
Napoli. Ospedale del Mare. Aogoi: “Bene il Ministro Grillo: adesso avanti verso l’apertura del reparto materno infantile”
Campania
Napoli. Ospedale del Mare. Aogoi: “Bene il Ministro Grillo: adesso avanti verso l’apertura del reparto materno infantile”
Il trasferimento del reparto dal nuovo ospedale a Loreto Mare sarebbe infatti già iniziato, se il Consigliere Regionale Ciarambino non avesse interrotto la procedura attraverso un esposto alla Corte dei Conti. Per i ginecologi: “La già travagliata rete ginecologica e materno-infantile della Campania non ha bisogno di un ulteriore depauperamento”
Santa Lucia. D’Amato: “Nessun taglio ma rispetto norme dello Stato”
Santa Lucia. D’Amato: “Nessun taglio ma rispetto norme dello Stato”
Lazio
Santa Lucia. D’Amato: “Nessun taglio ma rispetto norme dello Stato”
L’assessore interviene dopo la denuncia della Fondazione contro una delibera della Regione. “La Regione Lazio non ha intenzione di operare alcun taglio alla Fondazione Irccs Santa Lucia”.
Campania. Borse di studio per non medici. Stanziati 2 milioni di euro
Campania. Borse di studio per non medici. Stanziati 2 milioni di euro
Campania
Campania. Borse di studio per non medici. Stanziati 2 milioni di euro
Campania prima regione in Italia. È stata approvato la delibera, su proposta del Presidente De Luca e dell’Assessore alla Formazione Marciani, volta a finanziare borse di studio per tutti gli iscritti alle specializzazioni in professioni sanitarie non mediche quali i laureati in veterinaria, odontoiatria, farmacia, biologia, chimica, fisica e psicologia
Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil all’attacco: “Da 12 anni senza contratto, tempo scaduto: subito rinnovo”. Al via raccolta firme
Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil all’attacco: “Da 12 anni senza contratto, tempo scaduto: subito rinnovo”. Al via raccolta firme
Lazio
Sanità privata. Cgil, Cisl e Uil all’attacco: “Da 12 anni senza contratto, tempo scaduto: subito rinnovo”. Al via raccolta firme
I sindacati in una nota lanciano una raccolta firme per chiedere un intervento diretto in Conferenza Stato-Regioni e “mettere fine allo stallo delle trattative sul rinnovo del CCNL, facendo pressione per interrompere l’immobilismo interessato delle organizzazioni datoriali, a partire da Aris e Aiop”.
Regione e Sindacati firmano accordo per stabilizzazione precari
Regione e Sindacati firmano accordo per stabilizzazione precari
Campania
Regione e Sindacati firmano accordo per stabilizzazione precari
Soddisfatto il presidente De Luca: “Era un impegno che avevamo assunto e lo abbiamo mantenuto, come sempre. Continua la svolta radicale nella sanità campana”. Cgil, Cisl e Uil Campania: “Un accordo storico”
Amplificatore di brillanza in Sala Operatorie Asst Niguarda: Fials denuncia utilizzo apparecchiatura agli infermieri, riservata ai Tsrm
Amplificatore di brillanza in Sala Operatorie Asst Niguarda: Fials denuncia utilizzo apparecchiatura agli infermieri, riservata ai Tsrm
Lombardia
Amplificatore di brillanza in Sala Operatorie Asst Niguarda: Fials denuncia utilizzo apparecchiatura agli infermieri, riservata ai Tsrm
I Tsrm hanno chiarito che l’utilizzo di apparecchiature di radiologia complementare come l’amplificatore di brillanza è di competenza esclusiva dei tecnici di radiologia. L’Ordine aveva già diffidato tutte le aziende che permettevano agli infermieri di utilizzare questa particolare apparecchiatura
Ausl Toscana Centro. Dopo i fatti di Prato arriva Commissione di disciplina e d’indagine e nucleo ispettivo nelle sale d’attesa
Ausl Toscana Centro. Dopo i fatti di Prato arriva Commissione di disciplina e d’indagine e nucleo ispettivo nelle sale d’attesa
Regioni e Asl
Ausl Toscana Centro. Dopo i fatti di Prato arriva Commissione di disciplina e d’indagine e nucleo ispettivo nelle sale d’attesa
Morello: “Mai più il ripetersi dei gravi fatti avvenuti all’ospedale di Prato”. Ad avviare le iniziative della Direzione aziendale le vicende dei giorni scorsi nella struttura di Prato che ha portato alla sospensione dal servizio di quattro dipendenti nei confronti dei quali è stata anche attivata la procedura per la valutazione della responsabilità disciplinare
Valsartan. Regione attiva numero verde per tutte le informazioni
Valsartan. Regione attiva numero verde per tutte le informazioni
Regioni e Asl
Valsartan. Regione attiva numero verde per tutte le informazioni
L’iniziativa dopo il ritiro da parte di Aifa di diversi lotti in via precauzionale per un difetto di qualità. La Regione “invita tutti i cittadini che usano farmaci a base di valsartan a consultare il proprio medico curante. Ha messo inoltre a disposizione un indirizzo  mail: infosanita@regione.toscana.it e un numero verde: 800 55 60 60 con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 15,00.
Intervento salvavita all’ospedale Serristori grazie all’efficienza di medici e infermieri
Intervento salvavita all’ospedale Serristori grazie all’efficienza di medici e infermieri
Regioni e Asl
Intervento salvavita all’ospedale Serristori grazie all’efficienza di medici e infermieri
L’uomo, arrivato in Pronto Soccorso dell’ospedale di Figline in shock emorragico, non potendo essere trasportato a Santa Maria Annunziata è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico e successivamente trasferito nella terapia sub intensiva dell’ospedale
Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso
Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso
Piemonte
Asl di Biella. L’ospedale sarà attrezzato con tv per ogni posto letto e cuffie audio monouso
Saranno 480 tv da 32 pollici e in full hd, una per ogni posto letto dell’ospedale. I monitor avranno in dotazione una cuffia monouso. Il servizio, attivo entro febbraio del prossimo anno, sarà disponibile acquistando una apposita tessera presso alcune casse automatiche e avrà un costo al giorno di 3 euro e 77 centesimi
Asl AT. Parte ad agosto la sperimentazione del “codice argento”
Asl AT. Parte ad agosto la sperimentazione del “codice argento”
Piemonte
Asl AT. Parte ad agosto la sperimentazione del “codice argento”
Grazie alla sperimentazione verrà attivato al Pronto soccorso de Cardinal Massaia un percorso con priorità per i pazienti over 75 a cui verrò attribuito un codice di triage bianco o verde. Obiettivi: taglio dei tempi di attesa per la visita medica, e riduzione delle attese dal triage alla dimissione, dei ricoveri per fragilità sociali e implementazione di ulteriori percorsi Ospedale Territorio
La Fondazione Lovera dona un ecografo alla Dialisi di Savigliano
La Fondazione Lovera dona un ecografo alla Dialisi di Savigliano
Piemonte
La Fondazione Lovera dona un ecografo alla Dialisi di Savigliano
Grazie al sodalizio tra la Fondazione e la sanità nel corso degli anni, tra acquisto di apparecchiature e finanziamento di borse di studio, sono stati erogati oltre 500 mila euro. In autunno saranno pronti nella Dialisi nuovi spazi attrezzati, con la presenza di ambulatori. Brugaletta: “Favorevolmente impressionato dalla vicinanza dei cittadini all’ospedale”
Medici con l’Africa Cuamm, Ccm e Asl TO 5. Ecco il bilancio di una iniziativa virtuosa
Medici con l’Africa Cuamm, Ccm e Asl TO 5. Ecco il bilancio di una iniziativa virtuosa
Piemonte
Medici con l’Africa Cuamm, Ccm e Asl TO 5. Ecco il bilancio di una iniziativa virtuosa
Sono oltre 15 mila gli euro donati ai Medici con l’Africa Cuamm e Comitato Collaborazione Medica - Ccm dalla Asl TO5 e i suoi dipendenti e raccolti attraverso il sistema del payroll giving, una o più ore del proprio lavoro, donate per fare formazione e quantificate come sostegno concreto a mamme e bambini africani
1° edizione “Corri con il Mauriziano – Trofeo Annamaria Aimone”. Raccolti circa 5mila euro per la Radiologia dell’ospedale
1° edizione “Corri con il Mauriziano – Trofeo Annamaria Aimone”. Raccolti circa 5mila euro per la Radiologia dell’ospedale
Piemonte
1° edizione “Corri con il Mauriziano – Trofeo Annamaria Aimone”. Raccolti circa 5mila euro per la Radiologia dell’ospedale
Questo il risultato della prima edizione della corsa non competitiva di 7 km o camminata a passo libero di 4,2 km rivolta a tutti i cittadini. Il ricavato è stato consegnato ai dottori Cirillo e Gallo per l’acquisto di arredi ed attrezzature per l’attivazione funzionale dell’area di attesa dei pazienti della Tac
Ausl Toscana Centro. San Giovanni di Dio. Nuova sede per la farmacia dell’ospedale
Ausl Toscana Centro. San Giovanni di Dio. Nuova sede per la farmacia dell’ospedale
Regioni e Asl
Ausl Toscana Centro. San Giovanni di Dio. Nuova sede per la farmacia dell’ospedale
La nuova farmacia è stata collocata in locali più adeguati e confortevoli al pian terreno, antistante l’Accoglienza del presidio ospedaliero, Padiglione Vespucci. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì orario 9-16 e il sabato orario 9-13
Asl Rieti. Dal 14 luglio attivo presso l’Ambufest l’Ambulatorio di Continuità assistenziale pediatrica
Asl Rieti. Dal 14 luglio attivo presso l’Ambufest l’Ambulatorio di Continuità assistenziale pediatrica
Lazio
Asl Rieti. Dal 14 luglio attivo presso l’Ambufest l’Ambulatorio di Continuità assistenziale pediatrica
L’ambulatorio sarà aperto dalle ore 10 alle ore 19 e nelle giornate di sabato, domenica e nei giorni prefestivi e festivi grazie all’accordo siglato nei giorni scorsi e nato dalla collaborazione tra la Regione Lazio e i Pediatri di Libera Scelta
Toscana. Varato Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo: stanziati oltre 3 milioni di euro
Toscana. Varato Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo: stanziati oltre 3 milioni di euro
Regioni e Asl
Toscana. Varato Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo: stanziati oltre 3 milioni di euro
Saccardi: “Con questo piano abbiamo voluto mettere in campo azioni e iniziative a vari livelli, informazione, prevenzione, formazione, ricerca, monitoraggio, molte rivolte ai giovani, per contrastare in maniera sempre più decisa ed efficace il gioco d’azzardo patologico”. In Toscana, nel 2017, sono stati trattati dai Servizi per le Dipendenze 1.465 utenti, di cui 439 nuovi.
Sesto bollettino “Pfas”. Coinvolte nella sorveglianza 17.605 persone
Sesto bollettino “Pfas”. Coinvolte nella sorveglianza 17.605 persone
Regioni e Asl
Sesto bollettino “Pfas”. Coinvolte nella sorveglianza 17.605 persone
Esiti pronti per 13.856. Quattro sostanze Pfas trovate in più del 50% dei monitorati. Alle fine di giungo erano 7.716 le persone alle quali è stato indicato di iniziare un percorso di approfondimento per una visita presso l’ambulatorio internistico e quello cardiovascolare. Coletto: “Lavoro immenso e costoso. Mi auguro possa prevalere il chi rompe paga” IL BOLLETTINO
Lingua dei segni. Il Consiglio regionale della Campania approva la Legge su Lis e Lis tattile
Lingua dei segni. Il Consiglio regionale della Campania approva la Legge su Lis e Lis tattile
Campania
Lingua dei segni. Il Consiglio regionale della Campania approva la Legge su Lis e Lis tattile
Grazie alla Legge oltre le barriere, approvata all’unanimità dall’Aula, si punta sulla formazione, si favorisce l’inclusione lavorativa e si promuove la diffusione e l’accessibilità nelle stazioni di trasporto marittimo, terrestre e aereo delle persone affette da sordità
Bambino Gesù. Aumentano ricoveri, prestazioni ambulatoriali e produzione scientifica
Bambino Gesù. Aumentano ricoveri, prestazioni ambulatoriali e produzione scientifica
Lazio
Bambino Gesù. Aumentano ricoveri, prestazioni ambulatoriali e produzione scientifica
Oltre 300 trapianti in un anno e 13mila pazienti “rari” e 16 le nuove malattie rare identificate nel 2017. I risultati della ricerca e dell’attività clinica dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede sono stati presentati insieme al Bilancio sociale dell’Ospedale: margine operativo lordo con segno positivo. 55 pazienti “umanitari” accolti dall’estero
Nursing Up: “No a turni singoli. Un infermiere che lavora solo, non lavora in sicurezza”
Nursing Up: “No a turni singoli. Un infermiere che lavora solo, non lavora in sicurezza”
Lazio
Nursing Up: “No a turni singoli. Un infermiere che lavora solo, non lavora in sicurezza”
La presenza di due unità infermieristiche, oltre che quelle di supporto sono fondamentali per ridurre anche il numero delle infezioni ospedaliere. Ma sono diverse le strutture sanitarie dove gli infermieri sono tenuti a lavorare da soli. Nel Lazio è consuetudine trasformare gli ausiliari in Oss, che approviamo, ma si lascia sguarnito il ruolo precedentemente ricoperto dagli ausiliari.
Epatite C. Barberini: “Pronti alla sfida eradicazione con il Percorso terapeutico-diagnostico specifico per tutti i casi conclamati”
Epatite C. Barberini: “Pronti alla sfida eradicazione con il Percorso terapeutico-diagnostico specifico per tutti i casi conclamati”
Regioni e Asl
Epatite C. Barberini: “Pronti alla sfida eradicazione con il Percorso terapeutico-diagnostico specifico per tutti i casi conclamati”
Sono 3.500 i pazienti con epatite C conosciuti dal Ssr. Da gennaio 2015 a giugno 2018, ne sono stati trattati 1.612 con i nuovi farmaci. Restano ancora 1.888 persone, che saranno arruolate progressivamente dai centri prescrittori, con una spesa di circa 12,4 milioni di euro, che saranno rimborsati dal Ministero della Salute
Precari, ultimo miglio per la stabilizzazione: in arrivo le linee guida per la Madia
Precari, ultimo miglio per la stabilizzazione: in arrivo le linee guida per la Madia
Campania
Precari, ultimo miglio per la stabilizzazione: in arrivo le linee guida per la Madia
Il consiglio regionale ha approvato all’unanimità un Ordine del giorno, proposto dal Partito democratico, che impegna il Commissario alla Sanità Vincenzo De Luca ed il Dg per la tutela della salute e il Coordinamento del Servizio sanitario regionale al superamento del precariato nel comparto.
Ettore Mautone
Aima: “Riqualificare le Rsa per dare assistenza a misura di persona. Ecco il nostro modello di attività”
Aima: “Riqualificare le Rsa per dare assistenza a misura di persona. Ecco il nostro modello di attività”
Campania
Aima: “Riqualificare le Rsa per dare assistenza a misura di persona. Ecco il nostro modello di attività”
Maria ha 45 anni e vive a Brusciano, scopre di avere il morbo di Alzheimer, come suo padre e il nonno, perdendosi alla guida della sua auto. Il calvario delle visite, poi la diagnosi e l’umiliazione della visita legale per l’accompagnamento negato dal distretto. Perde la parole e vede male. Con la riabilitazione assicurata dall’Aima riacquista la funzione verbale
Ettore Mautone
Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici
Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici
Regioni e Asl
Indetti nove avvisi di mobilità interregionale per dirigenti medici
La procedura di mobilità, indetta dell’Azienda Usl Valle d’Aosta è finalizzata a coprire posti vacanti in organico, rappresenta il primo passaggio prima dell’indizione dei concorsi per assunzioni a tempo indeterminato
Tutti i provvedimenti per la sanità approvati dalla Giunta
Tutti i provvedimenti per la sanità approvati dalla Giunta
Regioni e Asl
Tutti i provvedimenti per la sanità approvati dalla Giunta
Dalle linee di indirizzo sui profili assistenziali delle Cure domiciliari integrate e delle Cure palliative domiciliari ai malati terminali all’accordo integrativo sui pediatri di libera scelta fino alla valutazione dei risultati conseguiti dai Direttori generali nel 2004 e alla rete regionale dei servizi di Genetica Medica. Questi i provvedimenti varati
Ulss 2 “Marca Trevigiana”. Aperte le iscrizioni ai corsi per 330 posti di operatore socio sanitario
Ulss 2 “Marca Trevigiana”. Aperte le iscrizioni ai corsi per 330 posti di operatore socio sanitario
Regioni e Asl
Ulss 2 “Marca Trevigiana”. Aperte le iscrizioni ai corsi per 330 posti di operatore socio sanitario
I corsi saranno tenuti da agenzie formative certificate, cui è possibile rivolgersi per informazioni ed iscrizioni. Per l’accesso ai corsi sono previste prove di selezione che si svolgeranno, contemporaneamente, il prossimo 2 ottobre nelle sedi dei corsi autorizzati.
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Puglia
Asl Lecce. Attivato il Dipartimento di ortopedia e traumatologia
Primo passo verso il nuovo modello di organizzazione aziendale. Nominato direttore del Dipartimento Giuseppe Rollo, attualmente responsabile dell’Ortopedia del “Vito Fazzi” di Lecce, Avrà il compito di indicare alla Direzione Generale le modalità organizzative delle Rete Traumatologica e di proporre una specializzazione dei diversi nodi della rete, supportando ove necessario le attività cliniche