Regioni e Asl

Malattie Rare. In Abruzzo progetto pilota per nuovo percorso diagnostico terapeutico
Malattie Rare. In Abruzzo progetto pilota per nuovo percorso diagnostico terapeutico
Abruzzo
Malattie Rare. In Abruzzo progetto pilota per nuovo percorso diagnostico terapeutico
Riguarderà, nella fase iniziale, l’amiloidosi familiare. Paolucci: “Per la prima volta sarà la nostra Regione a sperimentare un protocollo, che potrà poi successivamente essere replicato per altre patologie, non solo qui, ma anche in altre Regioni italiane. E’ il segno che, dopo anni di commissariamento, l’Abruzzo è di nuovo nella piena capacità di poter compiere scelte innovative in campo sanitario”.
Firmato il decreto per il contributo alle partorienti delle isole minori
Firmato il decreto per il contributo alle partorienti delle isole minori
Regioni e Asl
Firmato il decreto per il contributo alle partorienti delle isole minori
Il nuovo provvedimento dell’assessore alla Salute Luigi Arru prevede un contributo di massimo 1.500 euro da destinare alle neo mamme residenti nei comuni di Carloforte e La Maddalena. La richiesta da presentare entro 60 giorni dal parto coprirà anche i 12 mesi antecedenti.
Trapianti. Barberini (Umbria) annuncia convenzione con Regione Marche
Trapianti. Barberini (Umbria) annuncia convenzione con Regione Marche
Regioni e Asl
Trapianti. Barberini (Umbria) annuncia convenzione con Regione Marche
La convenzione riguarderà i trapianti di fegato e reni. L’obiettivo è rendere i percorsi “più veloci, sicuri e di qualità”. “Abbiamo scelto le Marche perché, presso l’Azienda ospedaliera universitaria degli Ospedali riuniti di Ancona, esiste un polo trapianti di altissimo livello”, spiega l’assessore. Nanni Costa (Cnt): “Una scelta importante in una visione solidaristica, che non genera viaggi della speranza ma offre servizi di grande qualità”.
Aou di Cagliari. Il Dg annuncia una nuova procedura di mobilità per la figura di infermiere pediatrico
Aou di Cagliari. Il Dg annuncia una nuova procedura di mobilità per la figura di infermiere pediatrico
Regioni e Asl
Aou di Cagliari. Il Dg annuncia una nuova procedura di mobilità per la figura di infermiere pediatrico
L’annuncio in risposta alla lettera pubblicata su Quotidiano Sanità in cui il presidente dell'Opi Carbonia Iglesias, Graziano Lebiu, chiedeva la rettifica della delibera n. 517 del 25/05/2018 per la procedura di mobilità regionale ed interregionale, che escludeva “immotivatamente” gli infermieri pediatrici. IL DOCUMENTO
Marche. Anpas: “Regione non rispetta gli impegni, interrompiamo il trasporto in ambulanza”
Marche. Anpas: “Regione non rispetta gli impegni, interrompiamo il trasporto in ambulanza”
Marche
Marche. Anpas: “Regione non rispetta gli impegni, interrompiamo il trasporto in ambulanza”
Ultimatum delle 45 associazioni Anpas della regione Marche: “Il 9 luglio ogni associazione consegnarà le chiavi dei loro mezzi ai Sindaci dei propri comuni, interrompendo contestualmente ogni loro attività a favore di Asur Marche e Regione Marche”. Le polemiche scattate in merito ai pagamenti attesi ed a criteri di rimborso dei costi futuri.
D’Amato: “Nessuna revoca per Santa Lucia, ma proposta riconversione”
D’Amato: “Nessuna revoca per Santa Lucia, ma proposta riconversione”
Lazio
D’Amato: “Nessuna revoca per Santa Lucia, ma proposta riconversione”
"L’avvio del procedimento peraltro era partito già due anni fa ed è importante per rientrare in un quadro di regole". Lo precisa in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio, in merito alla situazione della Fondazione Santa Lucia.
Ospedale di Avezzano. Tordera: “Avviate procedure concorsi per 5 direttori di struttura”
Ospedale di Avezzano. Tordera: “Avviate procedure concorsi per 5 direttori di struttura”
Abruzzo
Ospedale di Avezzano. Tordera: “Avviate procedure concorsi per 5 direttori di struttura”
Pronto Soccorso, Ortopedia, Cardiologia, Chirurgia vascolare e Radiologia le strutture interessante. Per l’anno corrente previsto l’assunzione complessiva di 208 operatori sanitari che, oltre ad Avezzano, riguarderanno tutte le altre strutture della provincia de L Aquila.
Dopo la manifestazione. Fials: “Sancito l’impegno per un Ssr più efficiente e di qualità”
Dopo la manifestazione. Fials: “Sancito l’impegno per un Ssr più efficiente e di qualità”
Lazio
Dopo la manifestazione. Fials: “Sancito l’impegno per un Ssr più efficiente e di qualità”
Una delegazione dell’Organizzazione è stata ricevuta presso gli uffici l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio. “Sanciti i punti essenziali di un impegno comune per rispettare gli standard assistenziali nei confronti dei cittadini utenti e dei lavoratori del settore”, riferisce il sindacato.
Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale
Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale
Liguria
Asl 4 Chiavarese, Viale illustra il nuovo piano operativo aziendale
Potenziamento della Day surgery e delle pratiche chirurgiche elettive come l’oculistica e l’ortopedia, attività riabilitative ad alta e media intensità, queste solo alcune delle prestazioni su cui punta il nuovo piano operativo aziendale.
Ondate di calore. Al via il Piano della Asl di Rieti
Ondate di calore. Al via il Piano della Asl di Rieti
Lazio
Ondate di calore. Al via il Piano della Asl di Rieti
Trasferimento temporaneo di alcuni reparti. Climatizzazione presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura e aumento di posti letto.
Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Lazio
Ospedale dei Castelli. Al via concorsi per 6 nuovi primari
Dopo l’assunzione dei quattro primari di Pronto Soccorso, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia generale e Medicina interna dello scorso marzo, il reclutamento di professionisti destinati alla nuova struttura, va avanti. Mostarda: “Si tratta di incarichi apicali, che saranno cruciali per garantire un’assistenza sanitaria di alto livello a tutta la popolazione del territorio”.
Campania. Liste di attesa. Consiglio regionale verso nuove regole per l’intramoenia e il superamento dell’extramoenia
Campania. Liste di attesa. Consiglio regionale verso nuove regole per l’intramoenia e il superamento dell’extramoenia
Campania
Campania. Liste di attesa. Consiglio regionale verso nuove regole per l’intramoenia e il superamento dell’extramoenia
La mozione impegna la Giunta a organizzare un sistema regionale di raccolta dati centralizzato per gestire le liste di attesa, con l’obiettivo di allineare i tempi di erogazione assicurando che il ricorso all'intramoenia sia conseguenza della libera scelta del cittadino e non di carenza nell’organizzazione dei servizi resi in ambito istituzionale. Per l'extramoenia auspicato un suo definitivo superamento a favore dell'esclusività di rapporto con il Ssn
Ester Maragò
Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato
Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato
Liguria
Liguria. Gli Ospedali di Albenga, Bordighera e Cairo Montenotte saranno gestiti dal privato
Le tre strutture, che rimarranno ospedali pubblici, verranno gestite dal privato convenzionato. Questo avverrà, assicura la Regione, “sotto uno stretto e rigoroso controllo pubblico, senza costi aggiuntivi a carico dei cittadini”. Servizi erogati, regolamenti e monitoraggi restano in capo al sistema sanitario regionale. Ad oggi pervenute tre offerte, entro la fine del mese l’apertura delle buste.
Lombardia. Per l’Anaao Assomed serve una revisione globale della rete ospedaliera
Lombardia. Per l’Anaao Assomed serve una revisione globale della rete ospedaliera
Lombardia
Lombardia. Per l’Anaao Assomed serve una revisione globale della rete ospedaliera
L’intervento del sindacato all’indomani della firma dell’intesa con la Regione sul precariato. “Se le norme nazionali non cambieranno il Servizio Sanitario Regionale e la rete ospedaliera e territoriale saranno a rischio. Le parti ne sono consapevoli e anche oggi hanno ribadito l'intenzione di impegnare risorse economiche e organizzative”. Dall’Anaao attenzione anche al privato accreditato, “l’altra faccia della luna, parte integrante del sistema”.
Nuovo ospedale di Bolzano. Aggiornato il programma delle attrezzature
Nuovo ospedale di Bolzano. Aggiornato il programma delle attrezzature
Provincia Autonoma di Trento
Nuovo ospedale di Bolzano. Aggiornato il programma delle attrezzature
La delibera della Giunta prevede una spesa di 33,83 milioni di euro; in questo importo sono compresi anche i costi di trasloco. Il fabbisogno complessivo ammonta a 51,02 milioni di euro, il 34,3% dei quali possono comunque derivare dal riutilizzo delle attuali dotazioni che potranno essere trasferite nella nuova struttura, la cui entrata in funzione è prevista entro i primi mesi del 2019.
PA Bolzano. Scade l’assicurazione del personale per colpa grave e la Asl non la rinnova. La Giunta risolve il problema ma licenzia il direttore generale Schael
PA Bolzano. Scade l’assicurazione del personale per colpa grave e la Asl non la rinnova. La Giunta risolve il problema ma licenzia il direttore generale Schael
Provincia Autonoma di Trento
PA Bolzano. Scade l’assicurazione del personale per colpa grave e la Asl non la rinnova. La Giunta risolve il problema ma licenzia il direttore generale Schael
Il rapporto di fiducia “è venuto meno”, spiega la Giunta, che auspica di sciogliere il contratto con il Dg “in maniera consensuale”. L’assicurazione è scaduta il 30 giugno. L’Azienda aveva rifiutato di rinnovarla ad un costo maggiorato del 30%, ma i tempi per il nuovo bando sono lunghi e il personale resta scoperto. A quel punto l'intervento della Giunta, che ha chiesto alla compagnia assicurativa la proroga di 1 anno delle polizze.
Pa Bolzano. Sanzione di 35 euro per la mancata disdetta delle visite specialistiche. E aumento di 35 euro per il ticket al PS per i codici bianchi, blu o verdi
Pa Bolzano. Sanzione di 35 euro per la mancata disdetta delle visite specialistiche. E aumento di 35 euro per il ticket al PS per i codici bianchi, blu o verdi
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Sanzione di 35 euro per la mancata disdetta delle visite specialistiche. E aumento di 35 euro per il ticket al PS per i codici bianchi, blu o verdi
Approvate nuove regole dalla Giunta provinciale per far fronte al sovraffollamento del Ps e alle liste d'attesa. La sanzione per chi non salta una visita senza disdire non sarà applicata a chi potrà giustificare la mancata disdetta per gravi motivi. Al Pronto soccorso la quota di compartecipazione si somma al ticket da 15 euro già previsto per ogni accesso senza esenzione.
Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Lazio
Ordini e collegi professionali chiedono incontro con la Regione Lazio per una maggiore collaborazione
Tutto il mondo delle professioni del Lazio si è riunito, dopo anni, e ha rimesso in moto la Conferenza regione-Ordini e collegi professionali. Obiettivo incontrare Zingaretti per incrementare la collaborazione con la Regione per avvicinare i cittadini alle Istituzioni. Magi (Omceo Roma): “Forte la volontà da parte di tutti di fornire un contributo positivo con proposte e iniziative”.
Rocco Bellantone confermato Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica
Rocco Bellantone confermato Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica
Lazio
Rocco Bellantone confermato Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica
Il professore ordinario di Chirurgia generale eletto per la terza volta consecutiva alla guida di Medicina per il quadriennio 2019/2022. Bellantone è inoltre membro confermato del Consiglio Superiore di Sanità e Presidente della I sezione del Consiglio stesso.
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
Puglia
Trapianti. Partita in Puglia la campagna di sensibilizzazione sulla donazione degli organi
“La donazione degli organi è un atto nobile e meritorio”. Con questa frase di Papa Francesco, in visita a Bari il prossimo 7 luglio, è stata presentata la campagna regionale di sensibilizzazione sulla donazione degli organi. L’iniziativa prevede che i donatori possano dare il loro consenso contestualmente al rilascio della carta d’identità. Il servizio è attivo in quasi tutti i comuni della regione.
Riccardi: “A breve la norma di riordino della governance”
Riccardi: “A breve la norma di riordino della governance”
Friuli Venezia Giulia
Riccardi: “A breve la norma di riordino della governance”
Il vicegovernatore con delega alla Salute ha parlato, tra le altre cose, della primaria necessità di incidere sugli investimenti in innovazione e poi dell’opportunità di ripristinare l’Agenzia regionale per la sanità come ente gestionale “seppure secondo un modello diverso dal passato e più innovativo” e di giungere a brevissimo a colmare i posti vacanti nell’organico della direzione centrale.
Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Lazio
Liste d’attesa. D’Amato: “Lazio regione al top per trasparenza. Rispetto dei tempi pari al 78,7% dei casi”
Secondo una indagine della Fondazione Gimbe il Lazio è tra le sole 5 Regioni (le altre sono Basilicata, Emilia Romagna, Pa Bolzano, Valle d’Aosta) che offrono sistemi avanzati di rendicontazione pubblica sui tempi di attesa. Il dato dell’ultima settimana illustrato dall'assessore è migliore per le visite 84,8% e minore per la diagnostica 71,6%. “L’obiettivo rimane il 90% di rispetto dei tempi”, commenta l’assessore.
Fials: “Oggi manifestazione per ricordare a Zingaretti gli impegni sugli standard assistenziali”
Fials: “Oggi manifestazione per ricordare a Zingaretti gli impegni sugli standard assistenziali”
Lazio
Fials: “Oggi manifestazione per ricordare a Zingaretti gli impegni sugli standard assistenziali”
E’ quanto riporta la nota della Segreteria provinciale Fials di Roma nel promuovere l’iniziativa. "E’ necessario che la Regione avvii un piano di investimenti per potenziare il Servizio sanitario regionale e adeguarlo agli standard di una popolazione come la nostra che sta invecchiando e ha necessità sempre nuove per rispettare i protocolli di prevenzione e non gravare sull’erario pubblico”.
Ricercatori precari dell’Istituto zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Saitta annuncia una soluzione entro fine anno
Ricercatori precari dell’Istituto zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Saitta annuncia una soluzione entro fine anno
Piemonte
Ricercatori precari dell’Istituto zooprofilattico Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Saitta annuncia una soluzione entro fine anno
Sono 73 i ricercatori in attesa di essere stabilizzati. Saitta: “E’ importante la loro stabilizzazione, in quanto il lavoro svolto dai ricercatori è prezioso per il funzionamento dell’Istituto che svolge un ruolo rilevante nell’ambito della sanità pubblica”.
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Puglia
Apertura Cpt di Casamassima. Anelli (Omceo Bari): “Potenziare l’assistenza primaria abbassa la mortalità”
Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari, l’apertura della nuova Casa della Salute di Casamassima. "L’assistenza primaria rappresenta il cardine di un’organizzazione che intende garantire elevati livelli di equità. Il medico di famiglia deve tornare ad essere referente primario per il cittadino. In questo quadro, la carenza di medici di medicina generale rappresenta la maggiore fonte di preoccupazione per un ulteriore accrescimento delle disuguaglianze".
Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Lazio
Ambulatori aperti week-end e festivi. Magi: “Previsto a breve un  accordo regionale anche per la specialistica ambulatoriale”
Questo l’annuncio del Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma ai microfoni di Radio Cusano Campus dopo l’accordo stretto dalla regione con i medici di medicina generale e i pediatri che ha reso disponibili i loro ambulatori nel fine settimana. “Avere la possibilità di avere un ortopedico, un dermatologo, un oculista sarebbe anche molto importante, completerebbe l’offerta al territorio e quindi ai cittadini”
Liste d’attesa. Liguria terza regione in Italia per rispetto dei tempi per le prestazioni “differite”
Liste d’attesa. Liguria terza regione in Italia per rispetto dei tempi per le prestazioni “differite”
Liguria
Liste d’attesa. Liguria terza regione in Italia per rispetto dei tempi per le prestazioni “differite”
I tempi sono stati comunicati dalle Regioni su richiesta del ministero della Salute in vista della predisposizione del prossimo piano nazionale. Toti e Viale: “C’è ancora molto da fare, ma andiamo avanti in questa direzione per migliorare sempre di più la vita dei pazienti”.
Intersindacale ringrazia il Consiglio per la sospensione del recupero somme di indennnità
Intersindacale ringrazia il Consiglio per la sospensione del recupero somme di indennnità
Abruzzo
Intersindacale ringrazia il Consiglio per la sospensione del recupero somme di indennnità
“Un sentito ringraziamento per aver risolto nel modo migliore questa spinosa vicenda” arriva dai medici di Medicina Generale aderenti alla Intersindacale Sanitaria Abruzzese. La questione rischiava di sottoporre i medici della Continuità Assistenziale al recupero di somme in alcuni casi stimabili in 50-60 mila euro.
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
Regioni e Asl
La Asl sud est paga tutti gli arretrati ai dipendenti
Sono 7,5 i  milioni di euro che sono serviti per saldare il debito della Asl di Arezzo verso gli 8 mila dipendenti che aspettavano gli arretrati di 3 anni. Desideri: “si conclude una lunga stagione di blocchi”.
Superticket. Sensoli replica a Venturi: “Ignorato per due anni il mandato dell’Assemblea legislativa”
Superticket. Sensoli replica a Venturi: “Ignorato per due anni il mandato dell’Assemblea legislativa”
Emilia-Romagna
Superticket. Sensoli replica a Venturi: “Ignorato per due anni il mandato dell’Assemblea legislativa”
La consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle evidenzia come il MoVimento 5 Stelle abbia presentato in Consiglio, nel 2016, un atto che impegnava la Giunta ad abolire il superticket facendo approvare una risoluzione dall’Assemblea Legislativa. “Impegno che Venturi fino ad oggi non ha mai voluto prendere perché, sosteneva, c’era il rischio di ripercussioni sull’entità del fondo sanitario nazionale assegnato all’Emilia-Romagna”.