Regioni e Asl

Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
Regioni e Asl
Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
La borsa di studio prevede un periodo di formazione di tre mesi a sostegno di un progetto che abbia come finalità la prevenzione e la cura di malattie tumorali germinali da svolgersi all'University of British Columbia - BC Cancer - Vancouver Cancer Center. Division of Medical Oncology. Sarà presentata domani dall’Aiom e dall’Ordine dei Medici di Palermo.
Precari. Fials sottoscrive protocollo di intesa
Precari. Fials sottoscrive protocollo di intesa
Lombardia
Precari. Fials sottoscrive protocollo di intesa
Il percorso riguarderà circa un migliaio di lavoratori a livello di Regione Lombardia (la stessa si è riservata di inviare, a breve, alle OO.SS. dettaglio numerico riferito ad ogni  singola azienda sanitaria ) nell'arco del triennio 2018- 2020 e gli  Enti destinatari saranno le Ats, Asst, Irccs di siritto pubblico, Areu, Agenzia di Controllo del  Sistema Socio Sanitario Lombardo e Asp.
Al via adeguamento linee guida per la rete contro le dipendenze
Al via adeguamento linee guida per la rete contro le dipendenze
Provincia Autonoma di Trento
Al via adeguamento linee guida per la rete contro le dipendenze
Vennero elaborate nel 2003 insieme alla creazione di un'apposita Unità di coordinamento sulle dipendenze. Recentemente è stato quindi organizzato un incontro, al quale hanno preso parte i rappresentanti dei vari servizi coinvolti, per analizzare la definizione degli obiettivi e delle misure adottate nel 2003 che necessitano di essere cambiate ed adeguate. L'Unità di coordinamento valuterà i risultati dell'incontro e li riassumerà in un'apposita relazione.
Salvato bimbo di origine marocchina con fegato donato in Grecia alle Molinette
Salvato bimbo di origine marocchina con fegato donato in Grecia alle Molinette
Piemonte
Salvato bimbo di origine marocchina con fegato donato in Grecia alle Molinette
L'intervento, effettuato dall'équipe di Mauro Salizzoni (Direttore del Centro trapianti di fegato dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino), è durato circa 8 ore e mezza ed è tecnicamente riuscito. Il bimbo era affetto da una cirrosi criptogenetica ed ora si trova ricoverato in terapia intensiva.
Lombardia. Da domani dimezzato il ticket sanitario regionale
Lombardia. Da domani dimezzato il ticket sanitario regionale
Lombardia
Lombardia. Da domani dimezzato il ticket sanitario regionale
Lo ricorda in una nota l’assessore Gallera. Si calcola che siano un milione e mezzo i lombardi che avranno diritto alla riduzione del 50% del ticket. I massimali scenderanno da 30 a 15 euro.
Elisoccorso al via da domani, Arru: “Atteso da dieci anni”
Elisoccorso al via da domani, Arru: “Atteso da dieci anni”
Regioni e Asl
Elisoccorso al via da domani, Arru: “Atteso da dieci anni”
"Tra 24 ore parte il servizio elisoccorso HEMS, colmando un ritardo di oltre 10 anni. AREUS potrà essere il vero tessuto connettivo per uguali diritti per tutti cittadini coordinando integrando i servizi sanitari", lo annuncia su twitter l'assessore alla Sanità Luigi Arru
“In Sicilia 2.500 casi di intossicazione da nuove droghe e farmaci”, denuncia di Federfarma Palermo-Utifarma
“In Sicilia 2.500 casi di intossicazione da nuove droghe e farmaci”, denuncia di Federfarma Palermo-Utifarma
Regioni e Asl
“In Sicilia 2.500 casi di intossicazione da nuove droghe e farmaci”, denuncia di Federfarma Palermo-Utifarma
Nelle scuole il 75% dei soggetti che hanno risposto in modo anonimo ad un questionario sottovalutano il rischio del bere e assumere cannabis. Una grossa percentuale addirittura ritiene necessario bere o assumere sostanze per divertirsi. Al via progetto di prevenzione e informazione sugli effetti delle nuove sostanze. Corsi di aggiornamento per operatori sanitari, farmacisti, studenti e genitori. Tobia: "Pericoloso banalizzare l'uso di cannabinoidi".
A Mestre ennesima morte su lavoro in una lavanderia industriale
A Mestre ennesima morte su lavoro in una lavanderia industriale
Regioni e Asl
A Mestre ennesima morte su lavoro in una lavanderia industriale
Questa volta è toccato al bengalese Shamiul. La dinamica quasi banale: Shamiul sbloccava il macchinario inceppato, venendo poi inghiottito dallo stesso nastro trasportatore. Lo Spisal della Ulss 3 fa sapere in prima battuta che si tratterebbe di un difetto di funzionamento della stessa macchina. Il Veneto continua a detenere il triste primato delle morti bianche. Non mancano le polemiche da parte delle associazioni sindacali che denunciano ritmi e tempi di produzione. 
Endrius Salvalaggio
Veneto. Dalla Regione 1 milione di euro nel 2018 per l’invecchiamento attivo
Veneto. Dalla Regione 1 milione di euro nel 2018 per l’invecchiamento attivo
Regioni e Asl
Veneto. Dalla Regione 1 milione di euro nel 2018 per l’invecchiamento attivo
Operativa, con l'approvazione del Piano triennale per la promozione e la valorizzazione dell'invecchiamento attivo, la legge nata lo scorso anno. Il commento dei sindacati Spi-Fnp-Uilp: "Un buon inizio, ma i fondi diventino strutturali". 
L’Asp Siracusa nomina i primi direttori di dipartimento. Bonanno all’amministrativo e Trombatore all’area chirurgica
L’Asp Siracusa nomina i primi direttori di dipartimento. Bonanno all’amministrativo e Trombatore all’area chirurgica
Regioni e Asl
L’Asp Siracusa nomina i primi direttori di dipartimento. Bonanno all’amministrativo e Trombatore all’area chirurgica
A darne notizia è il direttore generale facente funzioni dell’Asp aretusea Anselmo Madeddu insieme al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella. Si tratta del completamento del primo step di una serie di provvedimenti che avevano già avuto l’avvio con la costituzione dei Comitati di Dipartimento, del cui parere, obbligatorio sebbene non vincolante, devono tenere conto le Direzioni aziendali delle Asp al fine di determinarsi nelle scelte. 
Piemonte. Prescrizioni anche dal privato? Obrizzo (Sumai): “Rischio inappropriatezza”
Piemonte. Prescrizioni anche dal privato? Obrizzo (Sumai): “Rischio inappropriatezza”
Piemonte
Piemonte. Prescrizioni anche dal privato? Obrizzo (Sumai): “Rischio inappropriatezza”
Il segretario regionale del Sumai Assoprof, Renato Obrizzo, valuta con preoccupazione la recente approvazione della Delibera di Giunta Regionale che consente anche a tutto il privato accreditato profit di prescrivere visite, esami e farmaci ai pazienti del servizio sanitario pubblico attraverso la ricetta dematerializzata.
Fatebenefratelli-Isola Tiberina. Dal 2 luglio torna in corsia la “cinema-terapia”
Fatebenefratelli-Isola Tiberina. Dal 2 luglio torna in corsia la “cinema-terapia”
Lazio
Fatebenefratelli-Isola Tiberina. Dal 2 luglio torna in corsia la “cinema-terapia”
Ogni lunedì alle ore 19.30 – per tutto il mese di luglio in collaborazione con L’Isola di Roma, XXIV edizione del Festival L’Isola del Cinema – nella Sala Assunta dell’Ospedale sarà proiettata una selezione di film italiani e internazionali dell’ultima stagione cinematografica: Lasciati andare, Tutto quello che vuoi, Io sono tempesta, Wonder e Metti la nonna in freezer.
Sassari. Trasporto intraospedaliero pazienti, le associazioni proseguiranno il servizio
Sassari. Trasporto intraospedaliero pazienti, le associazioni proseguiranno il servizio
Regioni e Asl
Sassari. Trasporto intraospedaliero pazienti, le associazioni proseguiranno il servizio
Ieri la direzione generale dell'Aou ha incontrato i rappresentanti dei sodalizi che svolgono l'attività nel presidio ospedaliero. Con lettera formale è stato chiesto loro di proseguire il servizio sino a espletamento della nuova gara a procedura comunitaria.
Marche. Dal Consiglio via libera al Pdl “Vita indipendente”
Marche. Dal Consiglio via libera al Pdl “Vita indipendente”
Marche
Marche. Dal Consiglio via libera al Pdl “Vita indipendente”
L’atto, sottoscritto dal Presidente del Consiglio e da quello della Commissione sanità, Fabrizio Volpini, prevede uno stanziamento per il 2019 di 1,3 milioni di euro. Previsti percorsi personalizzati e l’istituzione di un Comitato tecnico chiamato ad elaborare proposte, valutare i progetti e monitorare la situazione.
Incontri di salute a Genova. A promuoverli gli Ospedali Galliera e le Farmacie Comunali
Incontri di salute a Genova. A promuoverli gli Ospedali Galliera e le Farmacie Comunali
Liguria
Incontri di salute a Genova. A promuoverli gli Ospedali Galliera e le Farmacie Comunali
L’obiettivo è informare i cittadini sulle buone pratiche da seguire affinché il corpo, ma anche il cervello, resti in salute anche con l’avanzare degli anni. Prossimo incontro mercoledì 27 giugno al Circolo Arci L. Cocito.
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
Puglia
Puglia. Chiude il punto nascita di Copertino
E' quanto prevede la riorganizzazione degli ospedali di Galatina e Copertino approvata ieri dalla Giunta. La chiusura avverrà entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento. Via libera della Giunta anche alla nomina di Manuela Baccarin a nuovo sub-Commissario per lo scorporo del Plesso Pediatrico “Ospedale Giovanni XXIII” dell’Aou di Bari dopo le dimissioni di Antonello Del Vecchio. Assegnate le risorse per la copertura finanziaria degli assegni di cura.
Medicina. Più posti all’Università del Piemonte Orientale, Alessandria formerà 50 nuovi medici
Medicina. Più posti all’Università del Piemonte Orientale, Alessandria formerà 50 nuovi medici
Piemonte
Medicina. Più posti all’Università del Piemonte Orientale, Alessandria formerà 50 nuovi medici
Il Miur, di concerto con il ministero della Salute, ha pubblicato il relativo decreto. Saitta: “Sono particolarmente soddisfatto perché i 50 futuri medici che si formeranno ad Alessandria faranno il loro tirocinio all’Azienda ospedaliera che diventerà sede di formazione sul campo”.
Veneto. Primo caso di West Nile del 2018
Veneto. Primo caso di West Nile del 2018
Regioni e Asl
Veneto. Primo caso di West Nile del 2018
Il paziente è una persona residente a Polesella, in provincia di Rovigo. Attivo il sistema di sorveglianza regionale. Coletto: “Prevenzione funziona, azioni di contrasto, cure garantite”. Raccomandazioni per le persone, 2 link per avere informazioni.
Lombardia. Punti nascita, verso la chiusura per Angera, Oglio Po, Piario e uno tra Gravedona e Chiavenna
Lombardia. Punti nascita, verso la chiusura per Angera, Oglio Po, Piario e uno tra Gravedona e Chiavenna
Lombardia
Lombardia. Punti nascita, verso la chiusura per Angera, Oglio Po, Piario e uno tra Gravedona e Chiavenna
La Regione aveva chiesto al ministero una deroga alla chiusura dei punti nascita sotto i 500 parti/anno, che però non è stata concessa. L’assessore Gallera chiarisce: “Non è il preludio di una chiusura dei presidi ospedalieri né l’anticamera di un loro depotenziamento, anzi, saranno messe in campo, anche con il coinvolgimento delle istituzioni locali, azioni volte a implementare i loro servizi e rispondere efficacemente ai reali bisogni del territorio”.
Ricercatori precari. Riccardi (Fvg) scrive a Garavaglia: “Dare a ricercatori garanzie sul futuro”
Ricercatori precari. Riccardi (Fvg) scrive a Garavaglia: “Dare a ricercatori garanzie sul futuro”
Friuli Venezia Giulia
Ricercatori precari. Riccardi (Fvg) scrive a Garavaglia: “Dare a ricercatori garanzie sul futuro”
La missiva annunciata al termine di una visita al Cro di Aviano. “Il Cro rappresenta un punto importante dell’offerta del nostro servizio sanitario, con ambizioni che non si fermano né qui a Pordenone né al Friuli Venezia Giulia”. Sono circa cento i ricercatori operanti nella struttura di Aviano a cui entro il 31 dicembre scadrà la proroga del contratto. Stesso destino per i ricercatori del Burlo e all’Istituto zooprofilattico (in totale circa 250 persone).
Nasce il Centro di medicina di genere di UniFe
Nasce il Centro di medicina di genere di UniFe
Emilia-Romagna
Nasce il Centro di medicina di genere di UniFe
Nato con il contributo del Miur sulla scorta di un percorso culturale e professionale che da tempo vede impegnati docenti e personale dell’Università e delle Aziende sanitarie di Ferrara, si inserisce in un contesto internazionale di confronto e di collaborazioni nazionali, prima fra tutte con l’Istituto Superiore di Sanità. Boldrini (Pd): “In Europa manca una legge sulla Medicina di Genere”
Minori in difficoltà. Per ascoltarli nasce al San Paolo di Savona la “Stanza di Jacopo”
Minori in difficoltà. Per ascoltarli nasce al San Paolo di Savona la “Stanza di Jacopo”
Liguria
Minori in difficoltà. Per ascoltarli nasce al San Paolo di Savona la “Stanza di Jacopo”
L’idea è stata proposta all’Asl 2 da una associazione fondata dalla madre di un minore vittima di abusi. “È una innovazione in un ospedale: ci sono camere come questa, ma non in ospedali, e si può immaginare quanto sia complesso inserire un servizio del genere in un contesto come questo”, ha detto al taglio del nastro la vicepresidente e assessore alla Salute Sonia Viale.
Welfare aziendale. Sottoscritto accordo tra Amos e sindacati
Welfare aziendale. Sottoscritto accordo tra Amos e sindacati
Piemonte
Welfare aziendale. Sottoscritto accordo tra Amos e sindacati
AMOS è un’azienda a totale partecipazione pubblica che svolge attività di ristorazione collettiva, tecniche, amministrative e logistiche di supporto all’attività sanitaria per cinque Aziende sanitarie Piemontesi. L’accordo stipulato si articola in elementi economici individuali che troveranno posto in una piattaforma web dedicata.
Basilicata. Sì del Consilgio al Ddl collegato a legge stabilità. Nasce l’Osservatorio sui tempi d’attesa
Basilicata. Sì del Consilgio al Ddl collegato a legge stabilità. Nasce l’Osservatorio sui tempi d’attesa
Basilicata
Basilicata. Sì del Consilgio al Ddl collegato a legge stabilità. Nasce l’Osservatorio sui tempi d’attesa
Per la sanità inserito un articolo che riconosce la legittimità delle indennità previste dall’accordo integrativo regionale della medicina generale in favore dei medici che operano nel servizio emergenza-urgenza 118. Si mira inoltre ad abbattere le liste d’attesa. Prevista l’istituzione di un Osservatorio regionale per i tempi di attesa.
Aor San Carlo, stabilizzati 68 precari sanitari
Aor San Carlo, stabilizzati 68 precari sanitari
Basilicata
Aor San Carlo, stabilizzati 68 precari sanitari
Si tratta di 43 infermieri, 16 operatori socio sanitari, 3 ostetriche, 3 tecnici di laboratorio, 2 tecnici di radiologia ed 1 fisioterapista. Di questi 68, 59 sono già attualmente in servizio presso l’azienda con rapporto di lavoro a tempo determinato in scadenza al 30 giugno 2018.
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Regioni e Asl
Endoscopia chirurgica di eccellenza a Perugia
Utilizzata una tecnica innovativa per l’asportazione di un “contorto” polipo intestinale. L’intervento eseguito su un paziente di 77 anni con gravi fattori di rischio per intervento chirurgico.
Disabilità. Dalla Giunta stanziamento di oltre 11 milioni di euro
Disabilità. Dalla Giunta stanziamento di oltre 11 milioni di euro
Marche
Disabilità. Dalla Giunta stanziamento di oltre 11 milioni di euro
I fondi dell’integrazione socio sanitaria saranno utilizzati per finanziare assistenza domestica ed educativa, integrazione scolastica e tirocini di inclusione sociale. “Uno strumento, quest’ultimo, più flessibile e che va a sostituire i vecchi tirocini formativi, che non hanno dato risultati soddisfacenti in termini di assunzioni”, ha spiegato Ceriscioli. L’atto trasmesso ora al Consiglio delle autonomie locali per il previsto parere.
Aou di Sassari. Erogate le ultime tranche della produttività e delle fasce retributive
Aou di Sassari. Erogate le ultime tranche della produttività e delle fasce retributive
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Erogate le ultime tranche della produttività e delle fasce retributive
Rispettato il percorso concordato con i sindacati. Attesa la certificazione da parte del collegio dei revisori dei fondi per il 2016 che consentirà l’erogazione delle somme arretrate per il personale ex Asl 1 transitato in Aou.
Ospedali riuniti di Ancona. Sopralluogo Ceriscioli in cantieri per trasloco ostetricia Salesi
Ospedali riuniti di Ancona. Sopralluogo Ceriscioli in cantieri per trasloco ostetricia Salesi
Marche
Ospedali riuniti di Ancona. Sopralluogo Ceriscioli in cantieri per trasloco ostetricia Salesi
In corso numerosi interventi che cambieranno il volto dell’ospedale regionale con un investimento della Regione di circa 12 milioni di euro. Il presidente ha inoltre visitato la Sod (Struttura Organizzativa Dipartimentale) di Dietetica e Nutrizione clinica.
Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale
Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale
Liguria
Psoriasi, Consiglio approva mozione su rete regionale
Presentata dal M5S, impegna la Giunta ad attivare un’area specifica per la presa in cura della psoriasi, costituendo una rete tra i vari dipartimenti aziendali in grado di uniformare il più possibile il trattamento della patologia su tutto il territorio. Ok anche a un registro regionale della psoriasi.