Patto per la salute. Le Regioni si dividono i compiti

Patto per la salute. Le Regioni si dividono i compiti

Patto per la salute. Le Regioni si dividono i compiti
Fabbisogno economico, cure primarie, farmaceutica. E poi ticket, personale, rete ospedaliera e ancora molti altri temi. Per ognuno ci sarà una Regione a coordinare i lavori, con l’obiettivo di avere una prima bozza per il 25 gennaio

Le Regioni si sono assegnate i compiti, nel tentativo di arrivare rapidamente ad una prima bozza del nuovo Patto per la salute. Individuati i temi portanti del documento, per ciascuno è stata individuata una Regione capofila, con il compito di raccogliere le proposte di tutti e sintetizzarle entro i primi giorni della prossima settimana. Lunedì e martedì, infatti, i tecnici della Commissione Salute regionale dovrebbero già riunirsi a Roma, per elaborare la bozza da discutere nella seduta politica della Commissione, che vedrà riuniti gli assessori il prossimo mercoledì 25 gennaio.
Giovedì 26 la proposta regionale per il Patto per la salute dovrebbe infine arrivare al vaglio della Conferenza dei presidenti delle Regioni, già convocata da Vasco Errani.

Ecco come sono stati distribuiti i temi:



 



Fabbisogno 2013/2015


Lombardia


Cure Primarie – Convenzionata


Emilia Romagna


Farmaceutica


Toscana


Dispositivi medici


Veneto


Ticket ed esenzioni


Umbria


Personale dipendente


Piemonte


Tariffe, Tuc e mobilità


Umbria


Ssn e Università  


Veneto


Rete ospedaliera


Marche (e Toscana)


Investimenti  


Toscana (e Marche)


Piani di rientro


Campania


Residenzialità socio-sanitaria extraospedaliera  


Emilia Romagna (e Liguria)


Strutture di ricovero sanitarie extraospedaliere   


Veneto

20 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...