Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca

Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca

Psicologo delle cure primarie. L’Aupi Lazio chiede incontro con Rocca
Il segretario regionale dell’Associazione unitaria psicologi italiani, Fabio Sordini, scrive al governatore: “In molte Regioni sono state o stanno per essere emanate leggi per l’istituzione dello psicologo di cure primarie ed è iniziato in Parlamento l’iter legislativo per una legge nazionale”. Per Sordini è tempo che anche il Lazio “normi l’istituzione di questo importante e strategico servizio di prevenzione e tutela psicologica di prossimità”.

Un incontro con la Regione e un impegno a istituire anche nel Lazio il servizio di psicologo della cure primarie. È quanto chiede il segretario regionale del Fassid-area Aupi (Associazione unitaria psicologi italiani), Fabio Sordini, in una lettera inviata al presidente della Regione Francesco Rocca.

Sordini evidenzia nella missiva come “in molte Regioni sono state o stanno per essere emanate leggi per l’istituzione dello psicologo di cure primarie ed è iniziato in Parlamento l’iter legislativo per una legge nazionale che regolamenti e uniformi a livello nazionale tale figura professionale, stante il perdurare di situazione diffusa di disagio psicologico soprattutto nelle fasce giovanili”.

Per Sordini è quindi tempo che “anche la Regione Lazio o con una delibera di Giunta o con una legge Regionale normi l’istituzione di questo importante e strategico servizio di prevenzione e tutela psicologica di prossimità, la cui imprescindibile necessità è ormai di pubblico dominio”.

L’Aupi esprime quindi a Rocca la propria disponibilità, “quale unico Sindacato di Psicologi (firmatario di tutti i CC NN LL della Dirigenza Sanitaria), per un incontro di confronto sul tema” e, “in particolare, sulle modalità attuative di un auspicabile e necessario provvedimento normativo attuativo del servizio di psicologia delle cure primarie, onde poter evitare successivamente all’approvazione del necessario provvedimento errate applicazioni territoriali che possano produrre inutili intralci temporali e/o impedimenti organizzativi”.

24 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....