Quale futuro per il S. Anna di Torino. Icardi: “Ancora nessuna decisione, ascolteremo tutte le proposte”

Quale futuro per il S. Anna di Torino. Icardi: “Ancora nessuna decisione, ascolteremo tutte le proposte”

Quale futuro per il S. Anna di Torino. Icardi: “Ancora nessuna decisione, ascolteremo tutte le proposte”
L’ospedale potrebbe essere interamente trasferito nel nuovo Parco della Salute. “Il nuovo, nei suoi 1049 posti letto finanziati, non sarà fermato, perché la Sanità regionale e la città di Torino hanno bisogno di quest’opera. Ma non permetterò che nessuna delle nostre eccellenze sanitarie venga dispersa per vizi ed errori di programmazione”.

“E’ mio dovere ascoltare i professionisti della sanità ed in particolare i sanitari dell’ospedale Sant’Anna di Torino, così come sto facendo, oltre agli esperti qualificati dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). Il nuovo Parco della Salute, nei suoi 1049 posti letto finanziati, non sarà fermato, perché la Sanità regionale e la città di Torino hanno bisogno di quest’opera”. Ma “cercheremo di migliorare il progetto”. Lo ha detto in una nota l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, commentando la manifestazione degli scorsi giorni sotto il palazzo della Regione per protestare contro l’ipotesi di non trasferire l’intero ospedale Sant’Anna nel futuro Parco della Salute.

Icardi ha cercato di rassicurare cittadini e operatori: “Non permetterò che nessuna delle nostre eccellenze sanitarie venga dispersa per vizi ed errori di programmazione, in particolare quando si tratta di assistenza ai bambini e alle donne”. “Se dagli operatori del settore arriveranno delle proposte serie e costruttive – ha detto Icardi -, saremo disponibili a valutarle, per giungere ad una decisione che, come ho già detto, al momento non è ancora stata presa”.

09 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...