Regina Elena e San Gallicano eccellenze al femminile: conquistano tre bollini rosa

Regina Elena e San Gallicano eccellenze al femminile: conquistano tre bollini rosa

Regina Elena e San Gallicano eccellenze al femminile: conquistano tre bollini rosa
Fra i punti di forza, evidenziati dalla rilevazione Onda, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici di specialità cliniche come la Chirurgia robotica e mini-invasiva per le patologie ginecologiche oncologiche, l’HPV Unit e la Breast Unit per il Regina Elena. Dermatologia onco-estetica e Centro di riferimento regionale malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono solo alcune delle eccellenze dell’Istituto San Gallicano.

Gli Istituti Regina Elena e San Gallicano si riconfermano ospedali a misura di donna con 3 bollini rosa ciascuno. L'Osservatorio nazionale sulla salute della Donna (O.n.Da) ha attribuito oggi agli Istituti, nel corso della cerimonia svoltasi a Roma, il massimo riconoscimento ribadendo l’attenzione che gli IFO rivolgono da sempre alla salute femminile.

Fra i punti di forza l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici di specialità cliniche come la Chirurgia robotica e mini-invasiva per le patologie ginecologiche oncologiche e l’HPV Unit; la Breast Unit per il Regina Elena. Dermatologia onco-estetica e Centro di riferimento regionale malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono solo alcune delle eccellenze dell’Istituto San Gallicano.

“Sono orgogliosa – ha detto Marta Branca, Commissario Straordinario degli Istituti -che gli IFO siano tra i capofila del network di strutture che riservano alle donne servizi di eccellenza per la prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili. L’assegnazione di tre bollini rosa rappresenta per noi un incentivo a fare sempre meglio e ad essere un modello per altre realtà sanitarie”.
 

16 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...