Rieti. Nel week end screening dell’aneurisma dell’aorta per 400 cittadini

Rieti. Nel week end screening dell’aneurisma dell’aorta per 400 cittadini

Rieti. Nel week end screening dell’aneurisma dell’aorta per 400 cittadini
L’iniziativa organizzata nell’ambito delle terza edizione della campagna ‘Un minuto che vale una vita’ dalla Unità di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale de’ Lellis di Rieti e patrocinata dalla Asl di Rieti, dal Comune, dalla Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti e dall’Ordine dei Medici. Identificati sei casi finora non diagnosticati

Quattrocento cittadini tra sabato e domenica scorsi si sono sottoposti allo screening gratuito di prevenzione per la rottura dell’aneurisma aortico, organizzato nell’ambito delle terza edizione della iniziativa ‘Un minuto che vale una vita’ dalla Unità di Chirurgia Vascolare dell’Ospedale de’ Lellis di Rieti e patrocinata dalla Asl di Rieti, dal Comune, dalla Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti e dall’Ordine dei Medici. 

Lo screening, rivolto ai cittadini di età superiore ai 60 anni, è stato eseguito attraverso un semplice ecocolordoppler dell’aorta addominale.
L’iniziativa ha reso possibile la diagnosi precoci di 6 dilatazioni aneurismatica dell’aorta addominale non conosciuta. I pazienti sono stati presi in carico presso l’Ospedale di Rieti dove verrà instaurato un programma di follow-up ed esami diagnostici di secondo livello. 

Allo screening è seguito un convegno di aggiornamento sul trattamento dell’aneurisma a cui hanno partecipato oltre 40 medici reatini. 

L’iniziativa verrà replicata anche sul territorio: sabato 9 giugno a Magliano Sabina, presso i locali del Comune. Ciò consentirà ai medici della Sabina di partecipare al Convegno di aggiornamento sull’aneurisma aortico e ai cittadini della zona di sottoporsi gratuitamente allo screening.

30 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....