Roma. Idi: Maria Pia Garavaglia nuovo presidente Cda Fondazione Monti

Roma. Idi: Maria Pia Garavaglia nuovo presidente Cda Fondazione Monti

Roma. Idi: Maria Pia Garavaglia nuovo presidente Cda Fondazione Monti
Ieri è arrivata la decisione della Santa Sede. L’ex ministro della sanità succede al cardinale Giuseppe Versaldi. Ricordiamo che la Fondazione Luigi Maria Monti detiene l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI).

La Santa Sede ha nominato ieri Maria Pia Garavaglia nuova presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione Luigi Maria Monti, a cui appartiene l’Istituto dermopatico dell’Immacolata. L’ex ministro della Sanità succede al cardinale Giuseppe Versaldi, che negli ultimi due anni ha ricoperto il ruolo di cardinale patrono della medesima Fondazione, «in un momento di grande difficoltà ed emergenza, dove si era resa particolarmente necessaria la vigilanza della Santa Sede», sottolinea una nota. 
 
“Ora, in forme diverse data la situazione parzialmente migliorata, la Santa Sede – prosegue il comunicato – continua a essere vicina all’Idi che, a oltre cento anni dalla sua fondazione, è tra le più importanti realtà ospedaliere in Europa nella cura delle malattie della pelle, anche di quelle più rare, dove lavorano risorse e professionalità che non possono essere perdute». 
 
“Il Beato Luigi Maria Monti istituì la Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione – ricorda la nota della Santa Sede – per prestare soccorso, con spirito di carità, alle fasce più deboli e indifese della popolazione. La Santa Sede auspica vivamente che, con questo stesso spirito, la Fondazione porti avanti la sua missione in un contesto di globalizzazione nel quale nascono nuove patologie e nuove povertà, trovando spazi sempre più adeguati per la presenza della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, che conserva il carisma del Fondatore”.
 
A Versaldi “va un sentito ringraziamento per il prezioso lavoro svolto con grande dedizione, generosità e intelligenza in questi anni complessi e di grandi cambiamenti e alla nuova Presidente del Consiglio della Fondazione Luigi Mari Monti l’augurio di un fruttuoso lavoro nel suo nuovo incarico”, conclude la nota. 
 
Gli auguri di buon lavoro a Garavaglia sono giunti anche da dottor Gianluca Piredda vice presidente esecutivo della Fondazione Luigi Maria Monti.
 
“Voglio fare gli auguri a Maria Pia Garavaglia per la nomina a Presidente del Cda che controlla l'Idi, l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata. Sono certo che la professionalità e il prestigio della professoressa Garavaglia daranno un contributo importante al rilancio dell'Istituto. Una strada che ci ha visto sempre in prima linea, con l'obiettivo di mantenere e implementare l'offerta di buona sanità nel Lazio”. Ha scritto in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

02 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....