Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli

Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli

Roma. Il “Setterosa” incontra i piccoli ricoverati del Gemelli
Questa mattina, alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Rio, la Nazionale italiana di Pallanuoto al completo, guidata dal commissario tecnico Fabio Conti e dal capitano Tania Di Mario, medaglia d’oro nel 2004, ha portato doni e allegria ai bimbi ricoverati nei reparti pediatrici del Policlinico. Vinta la prima partita: quella della solidarietà.

Prima, importantissima vittoria per il “Setterosa” alla vigilia della partenza per i Giochi Olimpici di Rio: quella della solidarietà.
Oggi, giovedì 28 luglio, al pochi giorni dalla partenza per il Brasile, subito dopo l’allenamento del mattino, il “Setterosa” al completo, la fortissima Nazionale di Pallanuoto Femminile guidata dal commissario tecnico Fabio Conti e dalla capitana Tania Di Mario, già medaglia d’oro alle Olimpiadi del 2004, ha portato doni e allegria ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che hanno vissuto una giornata davvero speciale. La delegazione della Nazionale di pallanuoto femminile, accolta dal Direttore generale del Gemelli Enrico Zampedri, ha fatto visita in particolare ai bimbi ricoverati, ai loro genitori, ai medici e al personale sanitario dei reparti di Neuropsichiatria infantile e del Centro NEMO, di Pediatria, di Neurochirurgia infantile e di Oncologia pediatrica del Gemelli.

Il “Setterosa” e lo staff tecnico nella loro coinvolgente ed emozionante visita al Gemelli sono stati accompagnati nei reparti dai professori Eugenio Mercuri, Massimo Caldarelli, Riccardo Riccardi e Piero Valentini del Polo della Salute della Donna e del Bambino del Policlinico A. Gemelli .
 
Questa visita, nell’imminenza dell’evento sportivo più importante del quadriennio, acquista un significato e un valore ancora maggiore perché rappresenta un gesto di solidarietà e di attenzione verso chi, in particolare i bambini, nell’età del gioco e della spensieratezza, si trovano a giocare una partita così importante come quella per la salute.

“Ringrazio i tecnici e le atlete della Nazionale di pallanuoto e tutta la Federazione Italiana Nuoto (FIN) per la sensibilità dimostrata verso i piccoli degenti del Gemelli – ha affermato il Direttore Generale del Policlinico Enrico Zampedri -, per questa bellissima iniziativa realizzata con ammirevole discrezione e familiarità, che ne fa delle campionesse oltre che di sport di solidarietà. Oggi le nostre pallanuotiste hanno portato nei reparti pediatrici del Gemelli il loro contagioso entusiasmo e incoraggiato tutti i bimbi ricoverati, insieme ai loro genitori, a vincere la loro partita per la guarigione”.
 

28 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....