Saitta incontra Ordine Medici di Torino. Sul tavolo: liste d’attesa, attuazione Lea e Parco della Salute

Saitta incontra Ordine Medici di Torino. Sul tavolo: liste d’attesa, attuazione Lea e Parco della Salute

Saitta incontra Ordine Medici di Torino. Sul tavolo: liste d’attesa, attuazione Lea e Parco della Salute
È  stato concordato il coinvolgimento dell’Ordine all’interno della cabina di regia del Parco della Salute, inoltre l’assessorato ha annunciato l’intenzione di aprire un tavolo con l’Ordine sull’applicazione dei nuoviLea. Fra i temi dell’incontro, anche il piano per lo smaltimento delle liste d’attesa, che la Giunta esaminerà nelle prossime settimane

Rafforzare il dialogo e il confronto sui temi più importanti della sanità piemontese. Con questo obiettivo questa mattina l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ha incontrato insieme ai dirigenti dell’assessorato i vertici dell’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri della Provincia di Torino, guidati dal presidente Guido Giustetto.

"L’Ordine dei medici – ha spiegato Saitta – è un indispensabile interlocutore sulle questioni che riguardano la nostra sanità. Intensificare e rendere constante il confronto ci aiuterà ad avere maggiori elementi di sintesi delle diverse posizioni e ad evitare eventuali errori".

È  stato concordato il coinvolgimento dell’Ordine dei medici all’interno della cabina di regia del Parco della Salute: l’ingresso verrà formalizzato nel corso della prossima riunione. Inoltre l’assessorato ha annunciato l’intenzione di aprire un tavolo con l’Ordine sull’applicazione dei nuovi Livelli essenziali di assistenza appena varati dal Ministero della Salute. Fra i temi dell’incontro, anche il piano per lo smaltimento delle liste d’attesa, che la Giunta esaminerà nelle prossime settimane e che prevede tra l’altro, d’intesa con la facoltà di Medicina, una modalità per  l’utilizzo dei medici neo specializzati.


 


Lorenzo Proia

03 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...