Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui

Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui

Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui
Arru: “Confermiamo gli stanziamenti degli anni precedenti, calcolati sulla base dei fabbisogni stimati da ATS. La possibilità di mantenere la quota invariata è indicativa di una buona amministrazione esercitata anche a fronte dei vincoli imposti dal piano di rientro della spesa sanitaria”

Sarà di 270 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019, 2020 il budget massimo che l’Azienda per la Tutela della Salute potrà spendere per l’acquisto di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie dagli erogatori privati nelle branche della salute mentale, dell’assistenza specialistica e assistenza termale, nell’ambito delle dipendenze patologiche, dell’assistenza alle persone malate di AIDS, di quella erogata nelle RSA, nei Centri diurni integrati, negli Hospice, nelle strutture ospedaliere e in quelle in cui si erogano prestazioni di riabilitazione.

È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Luigi Arru.

“Confermiamo gli stanziamenti degli anni precedenti, calcolati sulla base dei fabbisogni stimati da ATS”, ha commentato Arru. “La possibilità di mantenere la quota invariata è indicativa di una buona amministrazione esercitata anche a fronte dei vincoli imposti dal piano di rientro della spesa sanitaria”.

26 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...