Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia

Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia

Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia
L’evento, che mette assieme gli specialisti delle Dermatologia delle strutture ospedaliere e del territorio della Sardegna, è organizzato quest’anno dall'unità operativa complessa di Dermatologia dell'Aou di Sassari

Si aprirà il prossimo 19 maggio all'hotel Carlo Felice di Sassari il congresso regionale di Dermatologia 2018. 

L’evento, che mette assieme gli specialisti delle Dermatologia delle strutture ospedaliere e del territorio della Sardegna, è organizzato quest’anno dall'unità operativa complessa di Dermatologia dell'Aou di Sassari. 

“Il congresso – afferma lo specialista che è anche presidente e responsabile scientifico del congresso – vuole essere un'occasione di incontro e di vita sociale, un utile momento per rafforzare l'identità professionale”, dice il direttore della Dermatologia dell'Aou di Sassari Giorgio Retanda che è anche presidente e responsabile scientifico del congresso. “È al tempo stesso uno strumento di formazione attraverso il confronto, per mira a far ottenere i migliori risultati nell'assistenza e creare un rapporto dinamico e collaborativo con il paziente”.

Sono quattro le sessioni in programma, con inizio alle ore 8,30. Quattro momenti che permetteranno di dare particolare rilevanza anche alla dermochirurgia e alle sue problematiche tecniche, ad alcune dermatosi in età pediatrica, alla gestione di patologie di difficile approccio. Attenzione sarà riservato alla dermoscopia e alle esperienze cliniche quindi ancora alla psoriasi, alle nuove opportunità terapeutiche e ai farmaci biologici. Ampio spazio quindi sarà dato alla casistica clinica.

“L'iniziativa – conclude Giorgio Retanda – consentirà l'acquisizione di informazioni preziose per una più facile applicabilità nella pratica quotidiana e saprà dare maggiore forza, visibilità e promozione alla dermatologia sarda”.

17 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...