Sicilia. Disabili, polemiche sui fondi. Crocetta: “Le Asp stanno erogando l’assegno di cura”

Sicilia. Disabili, polemiche sui fondi. Crocetta: “Le Asp stanno erogando l’assegno di cura”

Sicilia. Disabili, polemiche sui fondi. Crocetta: “Le Asp stanno erogando l’assegno di cura”
Nei giorni scorsi il conduttore Pif era tornato sulla vicenda sostenendo che, nonostante gli impegni annunciati dalla Regione, ì “i disabili non hanno ricevuto un euro”. Ma il governatore rassicura: “La Regione ha compiuto tutti gli atti necessari. Le Aziende sanitarie hanno già ricevuto i fondi e nei prossimi giorni verranno erogati i fondi alle persone beneficiarie”.

Dopo tutti gli annunci e le promesse, i disabili siciliani “non hanno ricevuto un euro”. E’ con queste denuncia che il conduttore Pif è tornato ad intervenire sulla sorte dei disabili della Regione Siciliana, scatenando così nuove polemiche in merito all’azione del governo regionale per porre fine alle criticità denunciate nei mesi scorsi. Polemiche che però, secondo il presidente della Regione Rosario Crocetta, non hanno motivo di esistere.

“In merito alle diverse voci circolate in questi giorni, voglio rassicurare tutti che la Regione ha già compiuto tutti gli atti necessari per erogare ai soggetti con disabilità gravissima, l'assegno di cura di 18 mila euro l'anno, il più alto in Italia rispetto a tutte le altre regioni”, ha dichiarato Crocetta attraverso una nota.

Nella nota Crocetta prosegue spiegando che “l'attuale fondo per la disabilità in Sicilia, dopo l'ultima finanziaria, è di 240 milioni di euro per l'assistenza e 300 milioni per l'assistenza integrata da parte delle Asp. Le Aziende sanitarie hanno già ricevuto i fondi per l'assegno di cura da destinare alle persone con disabilità. Per poter accedere a tali fondi, il soggetto interessato deve siglare un patto di cura per assicurare che tali risorse verranno utilizzate per il benessere della persona con disabilità e comunicare le coordinate bancarie. Tali procedure sono in corso e nei prossimi giorni verranno erogati i fondi alle persone beneficiarie”.

La platea interessata è di 1750 disabili gravissimi. “Coloro che non avessero ancora fatto richiesta per l'assegno di cura, possono farlo rivolgendosi alle Asp. Davvero – conclude il presidente – non riesco a capire le polemiche di questi giorni”.

13 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...