Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio

Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio

Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio
L’iniziativa dell’assessorato della Salute si inserisce nell’ambito della campagna nazionale “Buon Compenso del diabete”. Uno staff medico e infermieristico specializzato sarà a disposizione dei dipendenti che potranno prenotare il test al numero verde 800 123 927.

Conoscere, prevenire e controllare il diabete è il miglior modo per contrastare la diffusione della patologia che colpisce circa quattro milioni di persone in Italia.
L'assessorato regionale della Salute, nell'ambito della campagna nazionale “Buon Compenso del Diabete”, darà la possibilità ai dipendenti della Regione siciliana di sottoporsi allo screening gratuito per il controllo della glicemia e dell'emoglobina glicata, parametri fondamentali per il controllo della patologia.
All'interno dell'assessorato di piazza Ziino a Palermo, in locali appositamente allestiti, il 16 e 17 gennaio, dalle 8.30 alle 17.00, uno staff medico e infermieristico specializzato sarà a disposizione di tutti i dipendenti della Regione: per la prenotazione dei test è stato attivato il numero verde gratuito 800 123 927.
La campagna) si era già svolta lo scorso anno in dieci comuni dell'isola (Mazara del Vallo, Sciacca, Gela, Enna, Bagheria, Cefalù, Siracusa, Milazzo, Caltagirone e Modica).
Lunedì prossimo, 16 gennaio, alle ore 10.00, nella sala conferenze dell'assessorato in piazza Ottavio Ziino, si svolgerà anche una conferenza stampa per illustrare i dati sulla diffusione della malattia in Sicilia e le iniziative che verranno assunte nei prossimi mesi.

12 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...