Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia

Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia

Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia
Lo rende noto la Regione Lazio. I due studi, localizzati presso i Posti di assistenza socio sanitaria delle due cittadine colpite dal sisma, sono operativi il martedì e giovedì di ogni settimana e questo a decorrere dal 13 settembre 2016.

“Attivati presso i PASS (Posto di assistenza socio-sanitaria) di Amatrice e Accumoli due nuovi ambulatori specialistici per le branche di Diabetologia e Cardiologia”. Lo rende noto la Regione Lazio.
 
“I due studi – si legge –  sono operativi il martedì e giovedì di ogni settimana e questo a decorrere dal 13 settembre 2016. Con questo ulteriore potenziamento il numero degli  ambulatori presenti nei due Pass sale a 11. I due centri sono ormai un punto di riferimento per le popolazioni delle zone colpite dal sisma del 24 agosto che li utilizzano con grande frequenza. Ad oggi sono 1.681 i cittadini che si sono rivolti ai due Pass di Amatrice e Accumoli per visite mediche, sostegno psicologico, visite pediatriche, assistenza infermieristica. Di queste 1.015 si sono recate presso la struttura di Amatrice, 666 presso quella di via Salaria (Accumoli). I due centri per altro funzionano anche come punto di riferimento per l’assistenza veterinaria. Dalla prossima settimana inoltre saranno di nuovo attive tutte le farmacie presenti ad Amatrice e Accumoli prima del sisma”.

17 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....