Terremoto. I chirurghi vascolari della Sicve donano un ecografo all’avanguardia ad Amatrice

Terremoto. I chirurghi vascolari della Sicve donano un ecografo all’avanguardia ad Amatrice

Terremoto. I chirurghi vascolari della Sicve donano un ecografo all’avanguardia ad Amatrice
La consegna avverrà domani. La donazione è stata resa possibile grazie alla “solidale collaborazione della casa produttrice Samsung”, che ha permesso di acquistare uno strumento del valore di 78.500 euro a fronte di una donazione di  25mila euro da parte della Sicve. Il macchinario sarà assegnato all’ambulatorio di diagnostica vascolare di Amatrice.

Un'apparecchiatura per diagnosticare malattie vascolari sarà donata sabato 8 ottobre al sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, e alla direttrice generale dell'Asl di Rieti, Laura Figorilli, dal presidente della Sicve, professor Nicola Mangialardi, e da una delegazione di chirurghi vascolari. La consegna dell’ecografo si terrà, alla presenza di monsignor Domenico Pompili, al Centro operativo comunale di Amatrice alle ore 11.30.

“Già immediatamente dopo il sisma del 24 agosto – spiega la Sicve (Società di chirurgia vascolare ed endovascolare) in una nota -, la Società, con il presidente Mangialardi, il Collegio degli ordinari, presieduto dal professor Carlo Setacci, e il Collegio dei primari, presieduto dal professor Antonio Jannello, si era attivata per favorire la ricostruzione delle strutture sanitarie dei luoghi colpiti dal terremoto. Proprio il professor Mangialardi aveva operato, con esito positivo, una donna, arrivata in condizioni gravissime, dopo essere rimasta sepolta per più di dieci ore sotto le macerie dell'Hotel Roma”.

La Sicve spiega di avere stabilito la donazione di  25mila euro che, “grazie alla solidale collaborazione della casa produttrice Samsung, hanno permesso di acquistare uno strumento del valore di 78.500 euro che sarà assegnato all'ambulatorio di diagnostica vascolare di Amatrice”.

07 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....