Terremoto. La Società di Chirurgia Cardiaca dona 10.000 euro alla provincia di Rieti

Terremoto. La Società di Chirurgia Cardiaca dona 10.000 euro alla provincia di Rieti

Terremoto. La Società di Chirurgia Cardiaca dona 10.000 euro alla provincia di Rieti
“Un piccolo ma significativo dono per la ricostruzione di una terra magnifica”, commenta il presidente della Sicch, Roberto Di Bartolomeo. “Abbiamo voluto dare un segnale di speranza e di solidarietà che si unisce a quanto di buono fatto dai nostri colleghi medici che hanno fatto un lavoro eccezionale per curare le persone colpite dal sisma”.

Il presidente della Sicch (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca) Roberto Di Bartolomeo, con l’unanimità del consiglio direttivo, ha disposto la donazione di 10.000 euro per i terremotati della provincia di Rieti. Lo comunica una nota della Sicch.

La somma è stata consegnata dal tesoriere Viottorio Creazzo direttamente nelle mani del Vescovo di Rieti, Monsignor Domenico Pompili.

“Un piccolo ma significativo dono – spiega il presidente Di Bartolomeo – per contribuire alla ricostruzione di una terra magnifica. Abbiamo voluto anche noi dare un segnale di speranza e di solidarietà che si unisce a quanto di buono fatto dai nostri colleghi medici che, con grande professionalità e dedizione, hanno svolto, in una situazione di assoluta emergenza, un lavoro eccezionale per curare le persone colpite dal sisma. Una ulteriore dimostrazione di quanto l’efficienza del sistema sanitario sia una priorità nazionale”.

14 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....