Terremoto. Lazio, esenzione dal ticket per tutti i cittadini di Amatrice ed Accumoli

Terremoto. Lazio, esenzione dal ticket per tutti i cittadini di Amatrice ed Accumoli

Terremoto. Lazio, esenzione dal ticket per tutti i cittadini di Amatrice ed Accumoli
Lo prevede un decreto che sarà firmato oggi dal presidente Zingaretti e che dovrebbe prevede anche altri tipi di interventi straordinari. Da stamani attivo ad Accumoli il primo Presidio di assistenza sociosanitaria, un altro sarà a breve allestito ad Amatrice. Forniranno servizi di medicina generale, pediatria, guardia medica, ambulatorio infermieristico, assistenza sociale e psicologia, e anche distribuzione dei farmaci.

“Per tutti i cittadini di Amatrice e Accumoli verrà garantita l’esenzione dal ticket e altri interventi straordinari, attraverso un apposito decreto del commissario ad acta per la Sanità (e presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ndr), che verrà firmato oggi”. Lo comunica una nota della Regione Lazio che annuncia come, intanto, sia stato attivato già da stamani alle 8.00, nell’area di Accumoli, il primo PASS (Presidio di Assistenza Socio Sanitaria) “Salaria Nuova” al km 129 della via Salaria (uscita Santa Giusta Bagnolo), che servirà la zona di Accumoli e alcune frazioni del comune di Amatrice.

“I servizi garantiti nel PASS, 7 giorni su 7, h24, sono: medicina generale, pediatria, continuità assistenziale (guardia medica) notturna, ambulatorio infermieristico, assistenza sociale e psicologia. Il presidio assicurerà, inoltre, la continuità assistenziale notturna, festiva e prefestiva e il coordinamento del CAD (Centro Assistenza Domiciliare)”, spiega la nota.
 
Il PASS di Accumoli è gestito dal Servizio Sanitario Regionale-Asl di Rieti, con le funzioni logistiche garantite dalla Protezione Civile nazionale, attraverso la Confederazione “Misericordie d’Italia”.

La Regione annuncia poi che un secondo presidio di 1.200 metri quadrati si sta allestendo presso il campo di Amatrice. “Anche in questo PASS saranno garantite le funzioni di base della medicina generale, della pediatria, dell’assistenza infermieristica, della guardia medica, nonché le funzioni di carattere sociale con assistenti sociali”.

In entrambi i PASS, evidenzia la Regione, “verranno attivati, in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti di Rieti e con Federfarma, dei punti per la distribuzione dei farmaci, che dovrà riprendere secondo le normali procedure prescrittive, poiché tutte le farmacie di Accumoli e Amatrice sono andate distrutte o sono inagibili”.

29 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....