Terremoto. Regione Lazio: “Ambulatori Pass a pieno regime ad Amatrice e Accumoli. Possibile anche vaccinarsi”

Terremoto. Regione Lazio: “Ambulatori Pass a pieno regime ad Amatrice e Accumoli. Possibile anche vaccinarsi”

Terremoto. Regione Lazio: “Ambulatori Pass a pieno regime ad Amatrice e Accumoli. Possibile anche vaccinarsi”
I due centri di medicina territoriale Pass realizzati ad Accumoli e Amatrice sono ormai in piena attività e hanno già fatto registrare in totale 229 accessi: 100 nel Pass di via Salaria e 129 in quello di Amatrice, che ha iniziato ad operare nel week-end. 

“I due centri di medicina territoriale Pass realizzati ad Accumoli e Amatrice sono ormai in piena attività e hanno già fatto registrare in totale 229 accessi: 100 nel Pass di via Salaria e 129 in quello di Amatrice, che ha iniziato ad operare nel week-end. I numeri dicono che le due strutture rispondono, e bene, ad un bisogno di assistenza diffuso e differenziato tra la popolazione. Il circuito della sanità di base è cosi tornato ad essere fruibile ed in grado di rispondere ai bisogni di tutti, in particolare degli anziani e dei bambini considerato che nelle due strutture viene garantita anche la distribuzione dei farmaci”. È quanto comunica in una nota la Regione Lazio.
 
“Nel dettaglio – si precisa – ad Amatrice 107 cittadini hanno chiesto l’assistenza del medico di famiglia, 6 l’intervento del pediatra e 16 si sono rivolti all’ambulatorio psichiatrico. Ad Accumoli invece sono  52 quelli che si sono  rivolti ai medici di base, 31 hanno chiesto l’assistenza presso l’ambulatorio infermieristico e 16 si sono recarti presso l’ambulatorio degli assistenti sociali. Inoltre da questa mattina nei due centri è ripresa l’attività delle vaccinazioni obbligatorie”.

05 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....