Torino. Donazione privata di un ecografo portatile al San Luigi Gonzaga di Orbassano

Torino. Donazione privata di un ecografo portatile al San Luigi Gonzaga di Orbassano

Torino. Donazione privata di un ecografo portatile al San Luigi Gonzaga di Orbassano
Un ecografo portatile con funzione doppler donato da privati alla Ssd Nefrologia dell'Azienda ospedaliera universitaria di Orbassano. Il direttore sanitario, Roberto Arione: “La donazione è una dimostrazione di riconoscenza che ci permette un’ulteriore miglioramento della qualità dell’assistenza, obiettivo prioritario per la sanità”.

Nei giorni scorsi si è svolta una cerimonia privata per la donazione di un ecografo portatile con funzione doppler da parte della famiglia Lucido in memoria del loro caro a favore della SSD Nefrologia dell’Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano.

“Ringraziamo la famiglia per la dimostrazione di riconoscenza per l’assistenza prestata dal nostro personale e di questo siamo particolarmente soddisfatti”, commenta il direttore sanitario, dott. Roberto Arione. “La donazione ci permette inoltre un’ulteriore miglioramento della qualità dell’assistenza, obiettivo prioritario per la sanità, senza impegnare le risorse aziendali.”

La dr.ssa Giuliana Tognarelli, responsabile della Struttura Nefrologia conferma: “Ringrazio di cuore la famiglia Lucido che, in ricordo del papà Salvatore, si è adoperata, coinvolgendo parenti ed amici, nella raccolta dei fondi necessari all’acquisto dello strumento. La gratitudine di tutto il personale medico e paramedico della Struttura è particolarmente sentito in quanto l’ecodoppler è divenuto, nei servizi di emodialisi, importante per la corretta gestione degli accessi vascolari dei pazienti affetti da insufficienza renale cronica in trattamento dialitico periodico”. 

03 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...