Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio

Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio

Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio
Punti cardine dell’accordo, l'istituzione di una "cabina di regia" comune,  protocolli condivisi per il monitoraggio della qualità, linee guida per l’accreditamento professionale, anche mediante audit, e linee guida per l’appropriatezza delle richieste di prestazioni.
.

La Regione Toscana ha siglato un accordo con la Regione Marche per migliorare la qualità dei servizi di medicina di laboratorio. L’accordo è stato firmato stamani dagli assessori alla salute delle due Regioni, Daniela Scaramuccia per la Toscana e Almerino Mezzolani per le Marche
 
L’accordo, che varrà per tutto il 2012, prevede, tra l’altro, che le due Regioni definiscano protocolli comuni per il monitoraggio della qualità dell’intero processo di laboratorio (fasi pre-analitica, analitica e post-analitica); condividano linee guida per l’accreditamento professionale, anche mediante audit; condividano modalità comuni di attuazione del controllo di qualità interno; definiscano linee guida comuni per l’appropriatezza delle richieste di prestazioni di medicina di laboratorio.
 
Le due Regioni istituiranno una “cabina di regìa” comune, composta da tre rappresentanti di ciascuna Regione, che terrà incontri con cadenza semestrale, per rendere operative le linee di indirizzo delle collaborazione, definendone le priorità. Verranno poi nominati gruppi di esperti su ogni singola tematica.
 
“Con questo accordo la Regione Toscana –  ha detto l’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia –  rilancia lo spirito di collaborazione tra le varie Regioni per lo sviluppo della qualità dei servizi. Il controllo di qualità dei laboratori ha l’obiettivo di migliorare l’appropriatezza delle prestazioni e l’efficienza dei servizi”.

11 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...