Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione

Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione

Toscana. Ticket, da oggi le nuove procedure per l’esenzione
Confermata l’entrata in vigore della nuova procedura prevista dalla normativa nazionale. Dall’assessorato al diritto alla Salute si è resa nota la flessibilità che sarà applicata, per il primo mese, in modo da non creare disagi ai cittadini, dopo il caos e le file interminabili registrate ieri nelle Asl.

Entra ufficialmente in vigore da oggi la nuova procedura di rilevazione e autocertificazione del diritto all’esenzione per motivi di reddito, prevista dalla normativa nazionale. Dall’assessorato al diritto alla Salute hanno comunicato che, per il primo mese, la nuova procedura sarà applicata con un’iniziale flessibilità in modo da non creare disagi ai cittadini. La nota inviata alle Asl dall'assessore Daniela Scaramuccia, si è resa necessaria, come riportato su alcuni quotidiani locali, a seguito del caos e delle file interminabili registratesi ieri nelle Aziende sanitarie toscane, con episodi al limite dello scontro fisico per ottenere l'agognato timbro: quello di esenzione dal ticket.
Da oggi, tutti i cittadini interessati, nel momento in cui si vorranno avvalere del diritto all’esenzione, dovranno essere in possesso del certificato nominativo di esenzione rilasciato dalla propria Asl. Le procedure di rilascio degli attestati sono state avviate a partire dal mese di settembre e non sono previsti termini di scadenza per l’acquisizione dell’attestato. La rilevazione del codice di esenzione avverrà in fase di prescrizione: il medico, sulla base del certificato esibito dal cittadino, riporta sulla ricetta il relativo codice di esenzione. I codici di esenzione per motivi di reddito (E01, E02, E03, E04) devono essere riportati, ai fini dell’esenzione, anche sulle ricette recanti la prescrizione di farmaci. La mancata presenza del codice di esenzione sulla ricetta del Ssn comporta il pagamento del ticket.
In questo primo mese di avvio delle nuove procedure, l’assessorato ha comunque invitato le direzioni aziendali ad adottare modalità attuative che riducano al minimo i possibili disagi per i cittadini al momento dell’accesso alla prestazione sanitaria, consentendo in via eccezionale l’autocertificazione anche all’atto dell’erogazione e fruizione della prestazione.

01 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...