Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl

Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl

Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl
Riguardano la direzione generale dell’assessorato, gli Estav Centro e Sud Est, l’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi e le Asl 2 di Lucca. Confermati i Dg della Asl 6 di Livorno e 9 di Grosseto. I nuovi direttori assumeranno gli incarichi il 12 gennaio.

Cambio della guardia, ma anche alcune conferme, ai vertici della direzione generale dell’assessorato alla sanità e delle Aziende sanitarie della regione Toscana.
Alla guida della Asl 2 di Lucca, al posto dell’attuale direttore in scadenza, Oreste Tavanti, andrà Antonio D’Urso, finora direttore sanitario della Asl 4 di Prato. A dirigere l’Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi andrà Valtere Giovannini, già direttore sanitario di Careggi. Mentre nelle Asl 6 di Livorno e 9 di Grosseto vengono confermati gli attuali direttori generali: Monica Calamai a Livorno e Fausto Mariotti a Grosseto.
 
Beatrice Sassi, attuale direttore generale della direzione “Diritti di cittadinanza e coesione sociale”, andrà a dirigere l’Estav (Ente per i servizi tecnico amministrativi di Area Vasta) Centro. L’attuale direttore generale dell’Estav Centro, Monica Piovi, si sposterà invece a Siena, per dirigere l’Estav Sud-Est (al posto del direttore in scadenza, Francesco Izzo). Beatrice Sassi assumerà anche il ruolo di coordinatore dei tre Estav, previsto dalla nuova Finanziaria della Regione per garantire l’interscambio e l’ottimizzazione delle risorse.
A ricoprire il posto di direttore generale della direzione “Diritti di cittadinanza e coesione sociale” è stato chiamato Edoardo Majno, attuale direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi.

11 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...