Tra le Aziende ospedaliere della Capitale performance social al top per San Camillo, Umberto I, Gemelli e Bambin Gesù

Tra le Aziende ospedaliere della Capitale performance social al top per San Camillo, Umberto I, Gemelli e Bambin Gesù

Tra le Aziende ospedaliere della Capitale performance social al top per San Camillo, Umberto I, Gemelli e Bambin Gesù
Le top 3 pagine più performanti sono quella del San Camillo Forlanini con un engagement del 1,8% e un post interaction rate del 5,6%; quella del Policlinico Umberto I con un engagement dell'1,3% e un post interaction rate del 3%; quella del Gemelli con un engagement del 0,96% e un post interaction rate del 1,8%. Quella con più like sulla propria pagina Facebook è l'Ospedale Bambino Gesù (222k), seguito dal Policlinico Gemelli (88k).

Tra le azienda ospedaliere romane, quella con più like sulla propria pagina Facebook è l’Ospedale Bambino Gesù (222k), seguito dal Policlinico Gemelli (88k) e dall’ASL Roma 1 (30k). La pagina che ha generato più reazioni, commenti e condivisioni è sempre l’Ospedale Bambino Gesù (88k), seguita da quella del Policlinico Gemelli (70k) e dal San Camillo Forlanini (25k). Le top 3 pagine più performanti sono quella del San Camillo Forlanini con un engagement del 1,8% e un post interaction rate del 5,6%; quella del Policlinico Umberto I con un engagement dell’1,3% e un post interaction rate del 3%; quella del Gemelli con un engagement del 0,96% e un post interaction rate del 1,8%.

Questi alcuni dati raccolti tramite lo strumento online Fanpage Karma che ha rilevato le attività delle aziende ospedaliere romane sui social negli ultimi 90 giorni.

L’engagement indica la media delle interazioni sui post per follower al giorno. Ossia quanto efficacemente un profilo incoraggi gli utenti a interagire. Poiché tutti i dati di base sono pubblici e le interazioni sono normalizzate al numero di fan, si usa questa metrica per confrontare il successo di profili di dimensioni diverse. L’engagement è strettamente correlato al post interaction rate. Il post interaction rate è il numero di interazioni diviso per il numero di follower. È importante notare che la media viene calcolata per post e non, come nel caso dell’engagement, su base giornaliera. Pertanto, l’engagement è positivamente influenzato quando un profilo pubblica post più frequentemente, ma il post interaction rate no. L’engagement mostra l’efficacia del profilo mentre il post interaction rate mostra la qualità dei post. Se l’engagement è basso ma il post interaction rate è alto, allora il profilo dovrebbe pubblicare post più spesso per sfruttare al meglio i loro post di alta qualità.

Il post interaction rate indica la media delle interazioni sui post per follower per ogni post. Il tasso di interazione del post mostra quanto ogni post sia efficace nel coinvolgere gli utenti. Con questa metrica, puoi confrontare la qualità dei post da profili di qualsiasi dimensione.

Sono stati analizzati anche i singoli post che hanno avuto più successo negli ultimi tre mesi. Quello che generato più reazioni, commenti e condivisioni (21k) è un post del Gemelli sulla ricerca per la distrofia muscolare che racconta la storia di Sonia. Al secondo posto (16k) un video reel del San Camillo sulla storia di Giulia e la sua riabilitazione dopo un incidente automobilistico. Al terzo posto (6.6k) un videomessaggio di Renato Zero per il Gemelli e a sostegno della ricerca.

In termini di engagement i più performanti sono stati il video reel del San Camillo sulla storia di Giulia (107%), il post del Policlinico Umberto I sui due fratellini abbandonati e curati (72%) che ha avuto ampio risalto mediatico e il post del Gemelli sulla storia di Sonia (26%).

13 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....