Valle d’Aosta. Da lunedì il ticket si paga online

Valle d’Aosta. Da lunedì il ticket si paga online

Valle d’Aosta. Da lunedì il ticket si paga online
La cedola di prenotazione verrà integrata da un foglio aggiuntivo, l'avviso di pagamento PagoPa, che contiene un codice da utilizzare nella transazione on line. Conclusa la transazione il cittadino riceverà via e-mail la ricevuta di avvenuto pagamento e contestualmente l'informazione arriverà telematicamente all’Usl

In Valle d’Aosta, da lunedì 11 giugno i cittadini potranno pagare on line i ticket sanitari per visite ed esami specialistici e le tariffe per prestazioni specialistiche in Libera professione intramoenia. 

Lo ha comunicato in una nota l'Usl della Valle d'Aosta. 

Per effettuare il pagamento è sufficiente collegarsi al portale Fascicolo sanitario elettronico www.fse.vda.it oppure al sito web dell'Usl www.ausl.vda.it. 

“La cedola di prenotazione – spiega la nota – verrà integrata da un foglio aggiuntivo, l'avviso di pagamento PagoPa, che contiene un codice da utilizzare nella transazione on line (Codice avviso di pagamento). Per i cittadini che abbiano costituito il proprio Fse e attivato la funzione di ricezione notifiche, in caso di prenotazione telefonica l'avviso verrà spedito tramite posta elettronica. Conclusa la transazione il cittadino riceverà via e-mail la ricevuta di avvenuto pagamento e contestualmente l'informazione arriverà telematicamente all’Usl”.

“La nuova modalità di pagamento on line consente di eseguire il versamento senza bisogno di spostarsi, in modo pratico e veloce, per agevolare e semplificare ulteriormente i rapporti con i cittadini”, ha spiegato il commissario Usl, Angelo Pescarmona. “PagoPa affianca le altre modalità di pagamento preesistenti, quali i punti rossi e gli sportelli degli uffici postali”.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...