Sardegna
Abbiamo cercato il dialogo con Arru, ma siamo rimasti inascoltati
Lettere al direttore
Abbiamo cercato il dialogo con Arru, ma siamo rimasti inascoltati
Gentile Direttore,
ho letto la replica del Dr. Arru alle mie considerazioni. In un primo momento avevo deciso di non replicare. Il suo scritto contiene tuttavia una serie di affermazioni calunniose che non possono essere lasciate cadere nel vuoto. Appare evidente che solo in minima parte ha risposto alle mie argomentazioni ma ha utilizzato il diritto di replica per cercare di screditare quanto in questi anni noi esponenti sindacali abbiamo fatto
Luigi Curreli (Anaao Ats Sardegna)
Ortopedia di Lanusei. Dopo la chiusura Nieddu rassicura: “A settembre nuovi concorsi per assunzione di medici”
Regioni e Asl
Ortopedia di Lanusei. Dopo la chiusura Nieddu rassicura: “A settembre nuovi concorsi per assunzione di medici”
“Il 16 settembre si terranno le prove per 8 posti di ortopedia e contiamo possa portare una prima boccata di ossigeno ai presidi maggiormente in sofferenza”. Queste le parole dell’assessore che dopo la chiusura temporanea del reparto di Ortopedia a Lanusei rassicura sul concorso bandito da Ats per la copertura di medici. Corsa contro il tempo anche per difendere i servizi dell'ospedale Mastino di Bosa, consiglio comunale oggi con l'assessore.
Elisabetta Caredda
Vertenza Aias. Blitz delle Forze dell’Ordine in cinque centri, indagine contro ignoti per peculato
Regioni e Asl
Vertenza Aias. Blitz delle Forze dell’Ordine in cinque centri, indagine contro ignoti per peculato
L’ispezione (a Cagliari, Decimomannu, Cortoghiana, Domusnovas e Monastir) sarebbe stata disposta dal pm Andrea Vacca per far luce sull’inadempimento di contratti di pubbliche forniture, ma anche per accertare che quanto previsto dalla convenzione con l'Ats corrisponda ai servizi offerti dall'Aias. Anna Paola Randazzo (Aias Cagliari): “Il procedimento è a carico di ignoti”. E sui servizi la presidente chiarisce: “Sono stati già accertati positivamente nelle verifiche da parte della Regione”.
Elisabetta Caredda
Ecco perché difendo il Dg dell’Assl 5 Oristano, Mariano Meloni
Lettere al direttore
Ecco perché difendo il Dg dell’Assl 5 Oristano, Mariano Meloni
Gentile Direttore,
è troppo comodo colpire chi sta in prima linea, colui che deve applicare leggi finalizzate alla tutela dei cittadini. Ripetere la consolidata abitudine di scaricare, dando la falsa sensazione del decisionismo celodurista, la responsabilità su una persona è il modo più semplice per deviare l’attenzione, illudendo che i problemi vengano risolti con un colpo di spugna. La richiesta fatta dal Presidente della Commissione Sanità Consiglio Regionale di licenziamento immediato
Luigi Arru
Carenza medici. In Sardegna chiude Pronto Soccorso a Ghilarza e Ortopedia a Lanusei
Regioni e Asl
Carenza medici. In Sardegna chiude Pronto Soccorso a Ghilarza e Ortopedia a Lanusei
Salve per tutto agosto le attività delle Uo di Medicina Interna dell'ospedale Delogu di Ghilarza e del Mastino di Bosa grazie all'arrivo di nuovi medici in sostituzione degli assenti per malattia e ferie. Ma nulla si è potuto fare per garantire il Ps di Ghilarza e l'Ortopedia di Lanusei. L'attività, nel PS di Ghilarza, sarà sospeso dal 6 al 25 agosto, mentre l'Ortopedia di Lanusei si fermerà a partire dall’11 agosto
Elisabetta Caredda
Aou Sassari. Orrù: “Per essere un vero Hub servono adeguati finanziamenti”
Regioni e Asl
Aou Sassari. Orrù: “Per essere un vero Hub servono adeguati finanziamenti”
Il direttore generale dell’Aou è intervenuto all’incontro con la sesta commissione regionale Sanità, ricordando che per poter esercitare appieno il ruolo di Hub ed essere polo universitario di attrazione l’Aou deve essere adeguatamente finanziata, dal punto di vista delle strutture, delle tecnologie e del personale
Sardegna. Fumata bianca sul nuovo commissario straordinario dell’Ats. Nominato Carlo Steri
Regioni e Asl
Sardegna. Fumata bianca sul nuovo commissario straordinario dell’Ats. Nominato Carlo Steri
Finisce la telenovela dopo la retromarcia di Domenico Mantoan. Steri, già direttore del Servizio igiene e sanità pubblica della Asl di Cagliari, è attualmente in quiescenza e non percepirà quindi alcun compenso. Zaia: “Incontrerò Solinas per collaborare sul futuro della sanità del Veneto e della Sardegna”
Sardegna. Retromarcia di Mantoan che rinuncia all’incarico di commissario dell’Ats
Regioni e Asl
Sardegna. Retromarcia di Mantoan che rinuncia all’incarico di commissario dell’Ats
Lo riporta il Mattino di Padova che precisa come la motivazione sia l’incompatibilità con il suo ruolo di Dg della sanità del Veneto. Mantoan era stato nominato lo scorso 1 agosto come commissario dell'Ats unica della Sardegna.
Difendo il lavoro portato avanti con il consiglio regionale, non il mio ego
Lettere al direttore
Difendo il lavoro portato avanti con il consiglio regionale, non il mio ego
Gentile Direttore,
la lettera del Dr. Curreli rappresentante sindacale è interessante seppur intempestiva. Intanto denota un insofferenza, e il perentorio invito al silenzio, denuncia la deriva di prepotenza e insofferenza verso chi ha un pensiero differente, termometro di questo momento, a cui il collega si sta rapidamente adeguando, forse per necessità di allinearsi con i nuovi tempi e la nuova politica, in cui più che la competenza sembra contare appartenenza. Si
Luigi Arru
Arru difende l’indifendibile, la sua riforma è stata un disastro
Lettere al direttore
Arru difende l’indifendibile, la sua riforma è stata un disastro
Gentile Direttore,
la recente presa di posizione del Dr. Luigi Arru non può esimere da una replica da parte chi gli effetti della cosiddetta riforma li ha vissuti sulla propria pelle e su quella dei propri iscritti. Bene avrebbe fatto il Dr. Arru a perseverare in quanto afferma di essersi ripromesso, ovvero il silenzio, quel silenzio portatore di pace e serenità che poteva lenire le ferite da lui inferte in modo
Policlinico Sassarese. Venduto a Labor S.p.A per 9,5 mln circa. Salvi i posti di lavoro
Regioni e Asl
Policlinico Sassarese. Venduto a Labor S.p.A per 9,5 mln circa. Salvi i posti di lavoro
Quella di Labor Spa di Pescara, società facente parte del Gruppo Policlinico Abano Terme Spa, è stata l’unica offerta presentata alla prima asta bandita dal Tribunale di Sassari dopo il fallimento della precedente amministrazione. Soddisfazione di Nieddu: “Ora l'auspicio è che il presidio possa essere rilanciato al più presto, rafforzando l'offerta dei servizi sanitari e salvaguardando l'occupazione”.
Sardegna. Mantoan è il nuovo commissario dell’Ats Sardegna
Regioni e Asl
Sardegna. Mantoan è il nuovo commissario dell’Ats Sardegna
La nomina è avvenuta nella serata di giovedì su proposta dell'assessore Nieddu. Domenico Mantoan è l’attuale direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto prenderà il posto di Fulvio Moirano che si era dimesso a fine giugno.
Dalla Lilt una donazione per l’urologia dell’Aou di Sassari
Regioni e Asl
Dalla Lilt una donazione per l’urologia dell’Aou di Sassari
La sezione sassarese dell’associazione ha consegnato due poltrone per la riabilitazione post chirurgica. Una poltrona è stata posizionata nella stanza di degenza a disposizione dei pazienti che sono stati sottoposti a interventi chirurgici, l’altra è stata posizionata in Urodinamica per i pazienti con problematiche neurologiche
Basta propaganda, la Giunta sarda governi, se ne è capace
Lettere al direttore
Basta propaganda, la Giunta sarda governi, se ne è capace
Gentile Direttore,
mi ero ripromesso di osservare in silenzio la politica regionale, dopo cinque anni molto duri come assessore alla sanità, ma le recenti cronache mi costringono a prendere la penna per alcune osservazioni, visto anche il disinteresse dell’attuale minoranza. Intanto rilevo che la campagna elettorale continua, nonostante siano passati 18 mesi dalle elezioni politiche e circa sei mesi dalle elezioni regionali. In un anno, soprattutto, vi era ampiamente la possibilità
Luigi Arru
Bartolazzi (Sott. Salute): “Necessario riorganizzare le strutture del territorio”
Regioni e Asl
Bartolazzi (Sott. Salute): “Necessario riorganizzare le strutture del territorio”
Così il sottosegretario in visita lo scorso sabato nell’isola per un confronto con otto dei sindaci dei comuni con i piccoli ospedali che per il DM 70 sarebbero stati a rischio di chiusura, in un vertice promosso dalla deputata pentastellata Mara Lapia della commissione Affari Sociali della Camera. Bartolazzi si è detto disponibile ad impegnarsi in un interfaccia con la Regione per dare un contributo all'organizzazione di una rete ospedaliera il più razionale possibile.
Elisabetta Caredda
Sardegna. Nieddu su mancato uso risorse edilizia sanitaria: “Certificano, ancora una volta, le gravi mancanze di chi ha governato Regione negli ultimi 5 anni”
Regioni e Asl
Sardegna. Nieddu su mancato uso risorse edilizia sanitaria: “Certificano, ancora una volta, le gravi mancanze di chi ha governato Regione negli ultimi 5 anni”
L’assessore alla sanità commenta la risposta del Ministero della Salute ad un’interrogazione sull’edilizia sanitaria in Sardegna: “Con il presidente Solinas siamo già al lavoro e l'attenzione su questo tema è massima”.
Sardegna. Bartolazzi (Salute): “A disposizione ancora 243 mln per edilizia sanitaria ma Regione non ha presentato nessun piano”
Governo e Parlamento
Sardegna. Bartolazzi (Salute): “A disposizione ancora 243 mln per edilizia sanitaria ma Regione non ha presentato nessun piano”
Il sottosegretario in risposta ad un’interrogazione del M5S sugli accordi di programma per l’edilizia sanitaria in Sardegna rimarca come “allo stato attuale, le risorse finanziarie a disposizione della regione per la sottoscrizione di nuovi Accordi di Programma ammontano ad euro 243.879.245,02 e non risulta presentata nessuna proposta di Accordo di Programma per l’utilizzo delle risorse finanziarie residue”.
Sardegna. Sì della Giunta a ddl per abbattimento delle liste d’attesa ed il potenziamento dei servizi erogati
Regioni e Asl
Sardegna. Sì della Giunta a ddl per abbattimento delle liste d’attesa ed il potenziamento dei servizi erogati
"A pochi giorni dallo sblocco del turnover degli specialisti ambulatoriali, variamo un nuovo provvedimento che punta all’abbattimento delle liste d’attesa attraverso il potenziamento dei servizi erogati, e individua risorse importanti su diversi fronti". Così, l’assessore regionale della Sanità Nieddu, sulle nuove disposizioni approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore della Programmazione Fasolino. IL TESTO
Elisabetta Caredda
Aou Sassari. Dalla Regione 3mln di euro per l’assunzione del personale
Regioni e Asl
Aou Sassari. Dalla Regione 3mln di euro per l’assunzione del personale
Grazie alle risorse inutilizzate in Ats sarà possibile potenziare la dotazione organica di alcune unità operative, del personale amministrativo e garantire l’attività di ricovero, aumentata dopo la chiusura del Policlinico di viale Italia. Il via libera è arrivato ieri dalla riunione della Giunta regionale.
Missione salvavita a Carbonia con l’Ecmo mobile
Regioni e Asl
Missione salvavita a Carbonia con l’Ecmo mobile
L’intervento effettuato con l’utilizzo del macchinario per ossigenare il sangue artificialmente ha visto la collaborazione tra Aou di Sassari, Areus, l’Assl di Carbonia e l’ospedale Sirai. L’equipe dell’Aou di Sassari è stata trasportata all’ospedale in 35 minuti dal mezzo dell’elisoccorso Areus
Parte progetto sperimentale per il personale del Policlinico sassarese
Regioni e Asl
Parte progetto sperimentale per il personale del Policlinico sassarese
Pubblicato sul sito dell’Aou di Sassari la manifestazione di interesse per 92 figure professionali. L’avviso è destinato ai soli dipendenti del Policlinico, in possesso dei requisiti specifici, che saranno destinati alle strutture dell’Aou di Sassari e dell’Ats - Area socio sanitaria di Sassari, con sede nelle diverse strutture. Per presentare la domanda c’è tempo sino al 26 luglio
Sardegna. Thomas Schael in pole come nuovo commissario dell’Asl unica
Regioni e Asl
Sardegna. Thomas Schael in pole come nuovo commissario dell’Asl unica
Sarebbe quello dell’ex sub commissario della Calabria, il nome del Commissario straordinario che in queste ore sembrerebbe dato per sicuro alla nomina per la guida dell’Azienda per la Tutela della Salute in Sardegna, al posto del suo predecessore Fulvio Moirano, che a fine giugno aveva dato le dimissioni anticipate senza lasciare addebiti alla Regione. Il nome di Schael è stato proposto insieme a quello di Mario Palermo, quest’ultimo per il commissariamento dell’AOU sassarese, durante il vertice di maggioranza.
Elisabetta Caredda
Dalla Commissione consiliare Sanità un sostegno economico per gli specializzandi sanitari non medici
Regioni e Asl
Dalla Commissione consiliare Sanità un sostegno economico per gli specializzandi sanitari non medici
La Commissione Sanità si è impegnata ad affrontare con un provvedimento legislativo il problema degli specializzandi non medici che non percepiscono borse di studio né una retribuzione per il lavoro effettuato durante gli anni della specializzazione. Domenico Gallus, a seguito dell’audizione dei rappresentanti del Comitato “Biologi e non medici sanitari specializzandi”, dichiara: “Stiamo lavorando a un testo di legge che preveda aiuti concreti utilizzando i fondi europei”
Incarichi personale Ats. Botta e risposta tra Campus e Lorusso: “Moirano ha sempre agito in rispetto normativa e trasparenza”
Regioni e Asl
Incarichi personale Ats. Botta e risposta tra Campus e Lorusso: “Moirano ha sempre agito in rispetto normativa e trasparenza”
“L’ex Direttore Generale dell’Asl unica non ha rispettato la nota del Presidente della Regione in cui invitava i D.G. delle diverse Aziende ad attenersi, nell'esercizio delle azioni amministrative, esclusivamente all'attività gestionale ordinaria”. Così denuncia la Fsi – Usae. Replica il DG facente funzioni dell'Ats Sardegna, Stefano Lorusso: “Moirano ha sempre agito nel rispetto della normativa e in ossequio ai principi della trasparenza e della meritocrazia".
Elisabetta Caredda
Sardegna. Cgil Medici contro il “Mater Olbia”: “Toglie risorse alla sanità pubblica senza portare vantaggio alla salute dei sardi”
Regioni e Asl
Sardegna. Cgil Medici contro il “Mater Olbia”: “Toglie risorse alla sanità pubblica senza portare vantaggio alla salute dei sardi”
“Si è creata ad arte l’illusione che sarà la struttura privata a salvaguardare i bisogni di Salute, mentre la sanità pubblica è stata progressivamente e scientemente smantellata, svuotando di personale e specialisti Ospedali come il il Brotzu, il Ss. Trinità, l’Aou di Sassari, con progressiva perdita di competenze”, oggi “i vari reparti degli ospedali sono in pieno caos nonostante la strenua resistenza di chi vi lavora”, spiegano dalla Cgil
Parrucche oncologiche. Lega presenta Mozione per contributi economici
Regioni e Asl
Parrucche oncologiche. Lega presenta Mozione per contributi economici
Le donne sarde in trattamento chemioterapico e colpite da alopecia, se in difficoltà economiche potranno sperare in un contributo regionale per l’acquisto di una parrucca. “Sappiamo bene che la malattia non colpisce solo nel corpo, ma porta con se pesanti conseguenze e ricadute sociali”, sottolinea Andrea Piras, primo firmatario della mozione sottoscritta dal Gruppo consiliare Lega. “Chiediamo un gesto di civiltà attraverso una misura da non sottovalutare e che aggiunge dignità alla qualità delle cure”. LA MOZIONE
Elisabetta Caredda
Sardegna. Sbloccato il turn over per la specialistica ambulatoriale
Regioni e Asl
Sardegna. Sbloccato il turn over per la specialistica ambulatoriale
Via libera della Giunta alla modifica delle disposizioni in materia dia spesa per il personale. Ats potrà aprire i bandi per aumentare le ore di specialistica ambulatoriale o per ricoprire i turni vacanti. Nieddu: “Il ritorno di alcune prestazioni sanitarie nei presìdi del territorio permetterà di ridurre i disagi dei pazienti, che possono anche spingere il cittadino a rinunciare alla prestazione sanitaria e quindi alle cure”.
All’Aou di Sassari un protocollo contro le aggressioni agli operatori sanitari
Regioni e Asl
All’Aou di Sassari un protocollo contro le aggressioni agli operatori sanitari
Avrà un ruolo importante la formazione del personale sui rischi potenziali e sulle procedure per proteggere se stessi e i colleghi. Per il Dg Orrà “il fenomeno deve essere tenuto in debito conto e non deve essere. va monitorato, contrastato e affrontato con decisione. Ecco perché è necessario mettere in campo un corretto monitoraggio e predisporre azioni di prevenzione, contenimento a tutela degli operatori”. LA DELIBERA
Ospedale di Lanusei, riapre Ortopedia. Nieddu: “Merito del gioco di squadra”
Regioni e Asl
Ospedale di Lanusei, riapre Ortopedia. Nieddu: “Merito del gioco di squadra”
L’assessore ringrazia gli interlocutori dell’assessorato e spiega: “Non è stato un percorso facile da un lato per la carenza di medici specializzati, dall’altro perché non sempre tutti hanno remato nella stessa direzione. L’importante ora sarà mantenere alta la guardia e iniziare a lavorare sulla riforma sanitaria, con risposte strutturali tali da poter scongiurare una sanità a singhiozzo”.
Comunicazione medico-paziente. L’esperienza del Policlinico Casula di Cagliari al congresso dell’International Sociological Association
Regioni e Asl
Comunicazione medico-paziente. L’esperienza del Policlinico Casula di Cagliari al congresso dell’International Sociological Association
All’evento di Firenze sono stati illustrati i benefici del servizio attivo dal luglio dell’anno al PS, che vede un team di “comunicatori” attivi in sala di attesa per occuparsi dei parenti e degli accompagnatori, informandoli passo passo sul percorso di assistenza. Un servizio apprezzato dai famigliari e che permette agli operatori sanitari, medici e infermieri, di dedicarsi completamente ai pazienti. Focus anche sui Social come mezzo per parlare con i cittadini.



