Sardegna

Sardegna. A Palau e la Maddalena 5 bambini esclusi dalla gita perché non vaccinati. La risposta dell’Ats: “Rispettata la legge”
Sardegna. A Palau e la Maddalena 5 bambini esclusi dalla gita perché non vaccinati. La risposta dell’Ats: “Rispettata la legge”
Regioni e Asl
Sardegna. A Palau e la Maddalena 5 bambini esclusi dalla gita perché non vaccinati. La risposta dell’Ats: “Rispettata la legge”
I genitori erano stati più volte sollecitati e invitati a incontri con la Asl. “L’episodio è spia di un problema più ampio: in Sardegna l’1-2% dei genitori di bambini tra i 2-6 anni è restia alla vaccinazione”, dice il direttore del Servizio di Igiene pubblica per la Assl di Sassari e Olbia Fiorenzo Delogu
Piccoli ospedali. Arru assicura: “Nessuna chiusura né tagli. Riorganizziamo la sanità per dare garanzie di qualit e sicurezza”
Piccoli ospedali. Arru assicura: “Nessuna chiusura né tagli. Riorganizziamo la sanità per dare garanzie di qualit e sicurezza”
Regioni e Asl
Piccoli ospedali. Arru assicura: “Nessuna chiusura né tagli. Riorganizziamo la sanità per dare garanzie di qualit e sicurezza”
Lo assicura l’assessore della Sanità commentando le manifestazioni che si sono svolte questa mattina in diverse zone della Sardegna a difesa dei piccoli ospedali. “Stiamo assumendo 1200 persone, stabilizzando precari e, con la mobilità esterna, stiamo riportando 150 infermieri dal continente, tutto personale che sarà distribuito nei diversi presidi della Sardegna. Quindi non c’è alcuna volontà né di favorire il privato né di fare tagli o macelleria sociale".
Sassari. Il Dg D’Urso rifiuta la nomina a Torino. “Resterò qui: non sono sardo ma mi sento cittadino di questa regione” 
Sassari. Il Dg D’Urso rifiuta la nomina a Torino. “Resterò qui: non sono sardo ma mi sento cittadino di questa regione” 
Regioni e Asl
Sassari. Il Dg D’Urso rifiuta la nomina a Torino. “Resterò qui: non sono sardo ma mi sento cittadino di questa regione” 
Nei giorni scorsi era stato nominato giunta regionale piemontese direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria San Luigi di Orbassano. “Li ho ringraziati per la scelta, per me motivo di orgoglio, ma a Sassari ci sono ancora tanti progetti da portare avanti, soprattutto in questo momento in cui l'azienda sta avviandosi lungo un percorso di rilancio”
Cagliari. Lavori all’ospedale San Michele
Cagliari. Lavori all’ospedale San Michele
Regioni e Asl
Cagliari. Lavori all’ospedale San Michele
Per i prossimi tre mesi saranno svolti interventi di ripristino e messa in sicurezza della viabilità di accesso al presidio ospedaliero. Non ci saranno disagi per gli utenti: in particolare, per i pedoni sono stati allestiti due camminamenti pedonali che consentiranno l’accesso all’ospedale in tutta sicurezza
L’Aou Sassari tra i partecipanti a studio Airc su immunoterapia e metastasi
L’Aou Sassari tra i partecipanti a studio Airc su immunoterapia e metastasi
Regioni e Asl
L’Aou Sassari tra i partecipanti a studio Airc su immunoterapia e metastasi
Il progetto, che avrà la durata di sette anni, vede capofila l'Azienda ospedaliera universitaria Senese e punta a potenziare l’effetto dell’immunoterapia attraverso l’impiego di farmaci che aumentino il riconoscimento delle cellule tumorali da parte del sistema immunitario. A Sassari circa 2,2 milioni di euro.
Aou di Sassari. Nessun errore nella gestione degli appuntamenti a Diabetologia
Aou di Sassari. Nessun errore nella gestione degli appuntamenti a Diabetologia
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Nessun errore nella gestione degli appuntamenti a Diabetologia
Nei giorni scorsi erano circolate voci secondo il Servizio di Diabetologia dell’Aou convocherebbe tutti i pazienti alla stessa ora la mattina.E ciò sarebbe causa di interminabili attese. “Gli appuntamenti dei pazienti sono diluiti nell'arco dell'intera giornata”, risponde l’Aou
Cagliari. Lavori al San Michele: spostamento temporaneo di Urologia e Gastroenterologia
Cagliari. Lavori al San Michele: spostamento temporaneo di Urologia e Gastroenterologia
Regioni e Asl
Cagliari. Lavori al San Michele: spostamento temporaneo di Urologia e Gastroenterologia
Dal 31 maggio al 5 giugno, per lavori di manutenzione sui quadri elettrici le attività e i ricoveri dei reparti di Urologia e di Gastroenterologia saranno trasferiti al 1° piano del presidio presso l’ex reparto di Chirurgia d’urgenza. Garantite le urgenze
Aou di Sassari: tre giorni di Psichiatria forense ad Alghero
Aou di Sassari: tre giorni di Psichiatria forense ad Alghero
Regioni e Asl
Aou di Sassari: tre giorni di Psichiatria forense ad Alghero
Occasione dell'incontro è il ventunesimo congresso nazionale della Società italiana di Psichiatria forense, “Delitto, castigo.. e responsabilità in Psichiatria forense”. “L’obiettivo – spiega Liliana Lorettu, direttore della Clinica di Psichiatria e organizzatrice del congresso – è fornire ai partecipanti una dimensione pratica, sintesi del sapere scientifico prodotto dalla letteratura internazionale e dall’esperienza maturata nei ‘real word’”. IL PROGRAMMA. 
Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco
Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco
Regioni e Asl
Cagliari. Chiude ambulatorio di terapia del dolore del Brotzu: servizio accentrato al Businco
L’AO G. Brotzu risponde a un’interrogazione del consigliere regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa: “Chiusura disposta in un’ottica di riorganizzazione e di razionalizzazione delle risorse. All’Ospedale Oncologico A. Businco è attiva e opera già la Struttura Complessa di Terapia del Dolore”
Il chiarimento dell’Aou di Sassari: “Non ci sono tempi d’attesa per le visite senologiche urgenti”
Il chiarimento dell’Aou di Sassari: “Non ci sono tempi d’attesa per le visite senologiche urgenti”
Regioni e Asl
Il chiarimento dell’Aou di Sassari: “Non ci sono tempi d’attesa per le visite senologiche urgenti”
Ieri l’ex presidente della Regione Ugo Cappellacci aveva denunciato tempi di attesa di 15 mesi per una mammografia. “Se una persona avesse un nodulo l’inutile trascorrere del tempo potrebbe essere letale”, aveva affermato
Cagliari. Il 25 maggio al San Michele corso di ecoendoscopia nel tumore del pancreas
Cagliari. Il 25 maggio al San Michele corso di ecoendoscopia nel tumore del pancreas
Regioni e Asl
Cagliari. Il 25 maggio al San Michele corso di ecoendoscopia nel tumore del pancreas
Il corso è organizzato dal Gruppo Pancreas dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu e avrà come focus l’applicazione delle moderne tecniche di ecoendoscopia nei confronti di uno delle neoplasie maligne a più alta mortalità, quello al pancreas
Aou Sassari. Al via, con il contributo dei privati, la realizzazione dell’ambulatorio chirurgico di Oculistica
Aou Sassari. Al via, con il contributo dei privati, la realizzazione dell’ambulatorio chirurgico di Oculistica
Regioni e Asl
Aou Sassari. Al via, con il contributo dei privati, la realizzazione dell’ambulatorio chirurgico di Oculistica
Si è concluso l’iter per la gara d’appalto. A disposizione ci sono 55mila euro: 30mila su fondi del Servizio edile e impianti dell’Aou e 25mila che arrivano dalla donazione liberale della famiglia Delogu di Sassari. La realizzazione dell’ambulatorio consentirà di rendere più celeri le procedure per le cataratte e le iniezioni intravitreali
Sanluri. Un percorso attrezzato nell’area verde del poliambulatorio
Sanluri. Un percorso attrezzato nell’area verde del poliambulatorio
Regioni e Asl
Sanluri. Un percorso attrezzato nell’area verde del poliambulatorio
Un circuito per svolgere attività fisica nel verde che prevede una serie di esercizi da eseguire a corpo libero oppure con l'ausilio di attrezzature specifiche (sbarre, pali, panche, scalini, cavalline). L’area potrà essere utilizzata dai pazienti, ma sarà fruibile anche dai cittadini
Sardegna. 5 milioni a progetti di inclusione per persone con disabilità
Sardegna. 5 milioni a progetti di inclusione per persone con disabilità
Regioni e Asl
Sardegna. 5 milioni a progetti di inclusione per persone con disabilità
Completata la valutazione finale relativa al bando "Includis" per i progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità. 23 i progetti approvati. LA DETERMINA
Sardegna. Il presidente Pigliaru a Bruxelles: “Stiamo per vincere battaglia contro peste suina”
Sardegna. Il presidente Pigliaru a Bruxelles: “Stiamo per vincere battaglia contro peste suina”
Regioni e Asl
Sardegna. Il presidente Pigliaru a Bruxelles: “Stiamo per vincere battaglia contro peste suina”
Nel pomeriggio di ieri il presidente della Regione Sardegna ha incontrato il Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Andriukaitis a cui ha illustrato il piano in atto per contrastare la peste suina. Negli ultimi 6 mesi sono stati abbattuti 2.334 maiali al pascolo non confinato illegale; focolai ridotti del 90%
Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia
Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia
Regioni e Asl
Sassari. Dal 19 maggio al via il congresso regionale di Dermatologia
L’evento, che mette assieme gli specialisti delle Dermatologia delle strutture ospedaliere e del territorio della Sardegna, è organizzato quest’anno dall'unità operativa complessa di Dermatologia dell'Aou di Sassari
Tumore della prostata: a Sanluri congresso su modello multidisciplinare integrato
Tumore della prostata: a Sanluri congresso su modello multidisciplinare integrato
Regioni e Asl
Tumore della prostata: a Sanluri congresso su modello multidisciplinare integrato
L’incontro dedicato a Tmt, un progetto che opera come "format regionale" per delineare un percorso clinico condiviso relativo alla diagnosi, al trattamento e all'assistenza dei pazienti affetti da carcinoma della prostata che vede coinvolti operatori sanitari diversi e unità organizzative anche di Aziende Sanitarie diverse afferenti al Sistema Sanitario Regionale
Siglato protocollo per le urgenze negli ospedali di Cagliari. Garantirà migliore qualità assistenziale e meno trasferimenti
Siglato protocollo per le urgenze negli ospedali di Cagliari. Garantirà migliore qualità assistenziale e meno trasferimenti
Regioni e Asl
Siglato protocollo per le urgenze negli ospedali di Cagliari. Garantirà migliore qualità assistenziale e meno trasferimenti
A partire dal 1° giugno l’accettazione dei pazienti avverrà attraverso una distribuzione, da parte della Centrale 118, secondo specifici criteri stabiliti dal nuovo protocollo. Le urgenze verranno trattate direttamente dall’ospedale al quale il paziente accede limitando così al minimo i trasferimenti
A San Gavino (SU) i professori vanno a scuola di rianimazione cardiopolmonare
A San Gavino (SU) i professori vanno a scuola di rianimazione cardiopolmonare
Regioni e Asl
A San Gavino (SU) i professori vanno a scuola di rianimazione cardiopolmonare
Un progetto della Assl di Sanluri ha permesso a undici insegnanti, al dirigente e a due collaboratori scolastici della primaria e secondaria di imparare il massaggio cardiaco e defibrillazione precoce direttamente dagli esperti della centrale operativa del 118 di Cagliari
Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento
Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento
Regioni e Asl
Sardegna. Approvata all’unanimità legge su disturbi apprendimento
Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale il testo unificato su dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento. Arru: “Quello dei DSA è un problema reale, che ci porta a fare una riflessione sul modello organizzativo che vogliamo per la nostra sanità. Questi disturbi impongono un nuovo assetto, nuove figure professionali che operino in equipe multidisciplinari”. IL TESTO USCITO DALLA COMMISSIONE SALUTE
Sassari. Al via il progetto Fiocchi in Ospedale per sostenere i neo-genitori in difficoltà
Sassari. Al via il progetto Fiocchi in Ospedale per sostenere i neo-genitori in difficoltà
Regioni e Asl
Sassari. Al via il progetto Fiocchi in Ospedale per sostenere i neo-genitori in difficoltà
Siglata una convenzione tra Aou Sassari, Save the Children e Uisp Sassari che consentirà l'apertura di uno sportello di supporto per mamme e papà. Previsti anche la realizzazione della dimissione protetta, la mediazione culturale, il percorso di rientro a casa con presa in carico
Cagliari. Dal 10 al 12 maggio congresso di chirurgia vertebrale
Cagliari. Dal 10 al 12 maggio congresso di chirurgia vertebrale
Lavoro e Professioni
Cagliari. Dal 10 al 12 maggio congresso di chirurgia vertebrale
Per tre giorni oltre 600 specialisti si confronteranno sui temi più rilevanti per quella che è diventata una disciplina chirurgica autonoma con un vastissimo campo di azione e con differenti basi fisiopatologiche, degenerative, infettive, oncologiche, post-traumatiche, deformità
Cagliari. Al Microcitemico un corso sulle malattie rare del sistema endocrino
Cagliari. Al Microcitemico un corso sulle malattie rare del sistema endocrino
Regioni e Asl
Cagliari. Al Microcitemico un corso sulle malattie rare del sistema endocrino
Il corso ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze e l’approccio clinico al bambino con malattie rare del sistema endocrino da parte del pediatra e dell'endocrinologo e di fornire informazioni aggiornate di diagnostica di laboratorio nell'ambito di queste malattie
Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi
Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi
Regioni e Asl
Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi
Un convegno promosso dall’Azienda Ospedaliera G. Brotzu cercherà di fare il punto sulle nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della malattia e sull’importanza della collaborazione tra le diverse discipline nel garantire un trattamento mirato
A Sassari nasce il Centro di vittimologia e prevenzione della violenza
A Sassari nasce il Centro di vittimologia e prevenzione della violenza
Regioni e Asl
A Sassari nasce il Centro di vittimologia e prevenzione della violenza
Operativo nella Clinica psichiatrica dell’Aou a San Camillo punta a creare percorsi di valutazione, cura e tutela alle differenti tipologie di vittime. Si guarda anche ad attuare specifici programmi di identificazione, prevenzione, sensibilizzazione e trattamento, indirizzati sia alle vittime che agli autori di violenza.
Aou Sassari. Dal 2 maggio arriva il numero Alpi per prenotare visite in intramoenia
Aou Sassari. Dal 2 maggio arriva il numero Alpi per prenotare visite in intramoenia
Regioni e Asl
Aou Sassari. Dal 2 maggio arriva il numero Alpi per prenotare visite in intramoenia
Il numero verde verde gratuito 800.714.999 consentirà ai cittadini di prenotare prestazioni libero professionali dei medici dell’Aou che svolgono attività intramoenia. Per poter effettuare la prenotazione non è necessaria la prescrizione del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta
Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele
Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele
Regioni e Asl
Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele
I pazienti ricoverati saranno trasferiti al 1° piano presso l’ex reparto di Chirurgia d’urgenza, mentre l’attività ambulatoriale della Cardiologia pediatrica sarà svolta nell’ambulatorio sito al piano terra e in un locale appositamente individuato nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. “Naturalmente, saranno  garantite le urgenze”, assicura la direzione aziendale
Sassari. Guasto imprevisto alla Rm dell’ospedale Santissima Annunziata
Sassari. Guasto imprevisto alla Rm dell’ospedale Santissima Annunziata
Regioni e Asl
Sassari. Guasto imprevisto alla Rm dell’ospedale Santissima Annunziata
I pazienti differibili, invece, e in lista d'attesa per l'esame di Rm saranno "protetti" nell'ambito dell'attività routinaria. Resta comunque in attività l'altra Rm a un tesla, in funzione sempre al Servizio diagnostica per immagini 1, a favore di pazienti con patologie meno complesse.
AOB Cagliari. Nominati i direttori dei dipartimenti
AOB Cagliari. Nominati i direttori dei dipartimenti
Regioni e Asl
AOB Cagliari. Nominati i direttori dei dipartimenti
Si tratta di dieci figure di cui due andranno a dirigere i dipartimenti tecnico e amministrativo e otto i dipartimenti del comparto sanitario. Per il Direttore Generale Graziella Pintus: "E’ stato creato un team di professionisti che permetterà all’Azienda di rafforzare il ruolo attribuito ai Dipartimenti allo scopo di raggiungere gli standard qualitativi, quantitativi e strutturali di assistenza ospedaliera coerenti con le leggi di riforma del Ssr".
Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui
Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui
Regioni e Asl
Sardegna. Fissato il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da privati: 270 milioni annui
Arru: “Confermiamo gli stanziamenti degli anni precedenti, calcolati sulla base dei fabbisogni stimati da ATS. La possibilità di mantenere la quota invariata è indicativa di una buona amministrazione esercitata anche a fronte dei vincoli imposti dal piano di rientro della spesa sanitaria”