Sardegna
Sardegna. Polemiche su proroga commissari Asl. Giunta: “Attacchi strumentali”
Regioni e Asl
Sardegna. Polemiche su proroga commissari Asl. Giunta: “Attacchi strumentali”
A mettere in dubbio la legittimità delle proroghe di 45 giorni rispetto alla scadenza dell’ultima proroga (31 agosto) sono i Riformatori Sardi che hanno presentato delle diffide (pronti anche esposti da inviare alla Magistratura) al presidente della Regione e agli 11 commissari in prorogatio delle Asl e delle aziende ospedaliere. La replica della Regione: “Basi giuridiche inconsistenti. Inviata diffida legale”
Sardegna. Asl unica, rinviata la nomina del super direttore generale
Regioni e Asl
Sardegna. Asl unica, rinviata la nomina del super direttore generale
La maggioranza avrebbero preso tempo fino al 5 settempre per verificare le competenze del manager indicato dal presidente, il marchigiano Francesco Zavattaro. Pigliaru: “E’ una scelta delicata e importantissima attorno alla quale noi per primi non possiamo permetterci alcun errore”.
Sardegna. Al via la stabilizzazione dei precari
Regioni e Asl
Sardegna. Al via la stabilizzazione dei precari
La Giunta ha accolto le disposizioni nazionali sul personale precario del comparto sanità, consentendo alle Aziende e agli enti del Ssr di bandire, fino al 31 dicembre 2018, procedure concorsuali riservate, per titoli ed esami, per assunzioni a tempo indeterminato. Le procedure dovrebbero riguardare oltre 100 persone con un costo annuo di 5 milioni 600mila euro.
Sardegna. Area di Cagliari, Giunta approva criteri e obiettivi per efficientare servizi sanitari
Regioni e Asl
Sardegna. Area di Cagliari, Giunta approva criteri e obiettivi per efficientare servizi sanitari
Si mira, tra le altre cose, a scorporare le attività attualmente svolte in contesti ospedalieri spostandole sul territorio e ad efficientare i servizi ospedalieri. Sospese le Uo di Neurochirurgia del Marino, Oculistica del Binaghi e Chirurgia Pediatrica del SS. Trinità. “Queste attività saranno svolte con il contestuale potenziamento delle strutture della medesima disciplina svolte all’ospedale San Michele”, spiega la Regione. Entro 60 giorni l’Assessorato presenterà un Programma di azioni con un cronoprogramma.
Sardegna. Approvata la riforma sanitaria. Arriva la Asl unica
Regioni e Asl
Sardegna. Approvata la riforma sanitaria. Arriva la Asl unica
Le attuali 8 Asl saranno infatti inglobate nella neonata Azienda per la tutela della Salute (Ats), che avrà sede a Sassari e sarà guidata da un unico direttore generale. Pigliaru: “È l’inizio di un percorso che ci darà sanità migliore”. Arru: “Un percorso che vorremo concludere rapidamente”. Il resoconto
Sardegna. Liste d’attesa, pazienti oncologici in rivolta. Assessorato e Aou Sassari assicurano il “massimo impegno”
Regioni e Asl
Sardegna. Liste d’attesa, pazienti oncologici in rivolta. Assessorato e Aou Sassari assicurano il “massimo impegno”
Carenze organiche e condizioni logistico-strutturali delle unità operative “che non consentono una organizzazione più efficiente delle risorse” sarebbero le principali cause delle lunghe attesa nell’Aou di Sassari, per stessa ammissione dell’assessorato e dell’Aou. Che però precisano: “Avviata interlocuzione per coprire le principali carenze organiche, compatibilmente con i limiti imposti a livello nazionale e regionale”.
Sardegna. La prima a recepire l’Intesa Stato-Regioni sui percorsi terapeutici dedicati per le malattie reumatiche e autoimmuni
Regioni e Asl
Sardegna. La prima a recepire l’Intesa Stato-Regioni sui percorsi terapeutici dedicati per le malattie reumatiche e autoimmuni
Approvata una delibera per tutte le malattie croniche che rientrano sotto la dicitura di Malattie reumatiche infiammatorie e auto-immuni (tra le quali Artrite Reumatoide, Spondiloartriti, Artrite Psoriasica, Artriti Enteropatiche, Artrite Idiopatica Giovanile), le Connettiviti (tra le quali Sclerosi Sistemica, Lupus Eritematoso sistemico, Sindrome di Sjogren, dermatomiosite, Polimiosite, Vasculiti) e altre malattie rare
Giù le mani dal comma 566. Indietro non si torna
Lettere al direttore
Giù le mani dal comma 566. Indietro non si torna
Gentile Direttore,
ripresa dal mensile dell’Anaao “Dirigenza Medica", sul quotidiano da lei diretto è pubblicata l'intervista della sen. De Biasi, presidente della 12° Commissione Sanità del Senato, dal titolo "Il personale del Ssn è la priorità. La stabilità dia i fondi che servono".
Non posso che concordare con la Presidente De Biasi quando afferma che:
a) "…non potranno mancare i fondi necessari per il rinnovo di contratto e convenzioni e per le nuove assunzioni,
Graziano Lebiu (Ipasvi Carbonia-Iglesias)
Sardegna. Asl unica, ancora scontri in Consiglio. Arru: “Riforma necessaria”
Regioni e Asl
Sardegna. Asl unica, ancora scontri in Consiglio. Arru: “Riforma necessaria”
Sono circa 600 gli emendamenti alla riforma sanitaria presentati oggi, oltre 40 della Giunta. L’esame del Dl proseguirà in Aula martedì 26 luglio. L’assessore alla Salute, intervenuto ieri in Consiglio, ha ribadito: “Non possiamo più permetterci di avere doppioni e sprechi, così avremo garantito ovunque il diritto alla salute”.
Infermieri. Tre buoni motivi per festeggiare
Lettere al direttore
Infermieri. Tre buoni motivi per festeggiare
Gentile Direttore,
il mese di Luglio 2016 porta nel Comparto Sanità 3 buoni motivi per ritenere definitivamente riavviato il sistema di relazioni sindacali in prospettiva di una accelerata sullo sviluppo professionale e sul, finalmente!, rinnovo contrattuale: 1) Assenso sull’Atto di Indirizzo; 2) Pubblicazione dati sull’Accertamento della Rappresentatività Sindacale; 3) Approvazione delle aree contrattuali.
L’assenso dell’atto di indirizzo da parte del Comitato di Settore, in attesa di leggere commenti e riflessioni da parte
Graziano Lebiu (Ipasvi Carbonia-Iglesias)
Sardegna. Per le Aziende del Sud, risparmio da 3,5 mln con gara su specialità medicinali in unione d’acquisto
Regioni e Asl
Sardegna. Per le Aziende del Sud, risparmio da 3,5 mln con gara su specialità medicinali in unione d’acquisto
L’Assessorato della Sanità ha dato il via libera all’aggiudicazione, da parte della Asl di Cagliari – capofila - della gara per la fornitura dei prodotti in più lotti e per un anno. “Rispetto alla base d’asta, gli aggiudicatari hanno fatto un’offerta economica che consentirà di risparmiare 3.566.915 euro”.
Sardegna. Donna incinta perde il bambino sul traghetto per mancanza elisoccorso nella regione. Arru: “A breve bando europeo per istituire il servizio”
Regioni e Asl
Sardegna. Donna incinta perde il bambino sul traghetto per mancanza elisoccorso nella regione. Arru: “A breve bando europeo per istituire il servizio”
Il dramma si è consumato durante il tragitto in nave dall'isola di Carloforte dove la donna si era sentita male e prima che la donna riuscisse a raggiungere l'ospedale di Carbonia. L'assessore alla Sanità: "Nostro obiettivo è collegare assolutamente le zone disagiate e le isole minori. Nel complesso la riforma dell’emergenza-urgenza è un tema strategico per la nostra giunta”.
La sanità sarda e la necessità di una vera riforma di sistema
Lettere al direttore
La sanità sarda e la necessità di una vera riforma di sistema
Gentile direttore,
in un’epoca di difficile sostenibilità economico-finanziaria dei servizi sanitari nazionali, inclusi quella dei Paesi ad elevato reddito (Regno Unito), e regionali italiani, la Sardegna si appresta ad affrontare una riforma macro del proprio servizio sanitario, definita “epocale” dai mass-media e dalle forze politiche dell’attuale governo di centro-sinistra che l’hanno proposta.
Allo stato attuale, la sanità sarda impegna annualmente circa metà dell’intero bilancio regionale, in associazione ad una sentita, più che
Giovanni Sotgiu
Sardegna. Commissari prorogati fino al 31 agosto
Regioni e Asl
Sardegna. Commissari prorogati fino al 31 agosto
Un mese in più, dunque, rispetto a quanto previsto in un primo momento. Nei prossimi due mesi si lavorerà per trovare l’accordo sulla riforma della sanità e l’istituzione della Asl Unica, la cui approvazione, inizialmente prevista per il 1° luglio, slitta così a settembre.
Peste suina africana. Laddomada (Izs): “Territorio di Desulo ad alto rischio trasmissione virus”
Regioni e Asl
Peste suina africana. Laddomada (Izs): “Territorio di Desulo ad alto rischio trasmissione virus”
“Nelle circostanze in cui si trova oggi l’agro di Desulo, e altri limitrofi, - osserva Laddomada - la probabilità di contagio negli allevamenti è elevatissima. Lo è ancora di più se non sono inoltre garantite le misure minime di sicurezza igienico sanitarie come il pascolo confinato con le doppie recinzioni o i muretti a secco alti almeno un metro e mezzo”.
Sardegna. Pigliaru ai partiti: “Il presidente sono io. Scelgo io gli assessori”
Regioni e Asl
Sardegna. Pigliaru ai partiti: “Il presidente sono io. Scelgo io gli assessori”
Il presidente interviene nel dibattito politico sul possibile rimpasto in Giunta. “Ci sarà una seconda fase di governo con un “rilancio programmatico” che sarà “la base su cui fondare qualunque altra cosa, incluso un possibile adeguamento della squadra di governo”. Ma mette in chiaro: “Non farò una squadra sotto dettatura”.
Sardegna. Asl Unica, Pigliaru: “Serve in contributo decisivo e leale di tutti”
Regioni e Asl
Sardegna. Asl Unica, Pigliaru: “Serve in contributo decisivo e leale di tutti”
Il presidente spiega che il tavolo tecnico del centrosinistra che sta lavorando sulla riforma della sanità “porta avanti il mandato deciso insieme: definire nei tempi più brevi le modifiche condivise al testo della legge”. Oggi in Consiglio il Ddl che prevede la proroga dei commissario fino al 31 luglio 2016.
Programma ‘Ritornare a casa’. La Regione: “Lavoriamo a nuovi piani e rinnovi”
Regioni e Asl
Programma ‘Ritornare a casa’. La Regione: “Lavoriamo a nuovi piani e rinnovi”
In una nota la Giunta evidenzia l’impegno ad investire “ingenti risorse” nel programma di assistenza ai disabili gravi “anche quest'anno, nonostante le ristrettezze del bilancio regionale”. Al 23 giugno sono stati ammessi 1.043 progetti per un valore di 14.786.622,22 euro e impegnate risorse pari 10.491.711,48 euro.
Chiusa la gara regionale protesica: risparmio del 55%
Regioni e Asl
Chiusa la gara regionale protesica: risparmio del 55%
La base d’asta della gara era di 19 milioni, tutti i diversi lotti sono stati assegnati per un ammontare di meno di 13 milioni. Arru: “Grazie all' ASL 1 di Sassari, identificata come Asl capofila, si è conclusa la gara per la protesica maggiore (letti, cuscini e materassi, deambulatori, sedie WC e doccia, carrozzine, sollevatori, montascale) con risparmi medi del 55%”.
Sardegna. Asl unica, via libera definitivo in commissione Sanità
Regioni e Asl
Sardegna. Asl unica, via libera definitivo in commissione Sanità
Oggi riprenderanno invece a lavorare con i tavoli tecnici per condividere gli emendamenti rispetto al testo base dell'esecutivo, nel frattempo il 28 si approva in Aula la proroga dei commissari delle Asl per un mese.
Sardegna. Liquidati i fondi ai comuni per i servizi socio-assistenziali
Regioni e Asl
Sardegna. Liquidati i fondi ai comuni per i servizi socio-assistenziali
I fondi liquidati riguardano la quota spettante a saldo, per l’annualità 2015, per le prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale erogate in regime residenziale e semiresidenziale a favore delle persone non autosufficienti e non abbienti, e per la realizzazione dei progetti personalizzati “Ritornare a casa”.
Ad Ardauli manca un medico di famiglia. La Asl: “Sostituto operativo dal 20 giugno”
Regioni e Asl
Ad Ardauli manca un medico di famiglia. La Asl: “Sostituto operativo dal 20 giugno”
A causa della lunga assenza di un medico di famiglia, la Asl aveva provveduto a febbraio a nominare un sostituto fino al 13 giugno. Ma poi “nonostante l'impegno degli uffici Asl, non è stato possibile reperire un sostituto nell'immediato. Fino al 20 giugno l’assistenza ai cittadini è comunque garantita da un altro medico del paese”.
Sardegna. Rinviata l’istituzione della Asl Unica. Commissari prorogati fino ad agosto
Regioni e Asl
Sardegna. Rinviata l’istituzione della Asl Unica. Commissari prorogati fino ad agosto
La Giunta regionale ha approvato oggi un disegno di legge di due articoli, che proroga, nelle more dell’approvazione del ddl che istituisce la Asur, il commissariamento delle Asl fino al 31 luglio. "Il provvedimento si è reso necessario per garantire la continuità della gestione", spiega la Giunta. Il provvedimento sarà discusso dal Consiglio il 28 giugno.
Sardegna. Asl Unica. Pigliaru: “Riforma deve andare avanti senza stravolgimenti”
Regioni e Asl
Sardegna. Asl Unica. Pigliaru: “Riforma deve andare avanti senza stravolgimenti”
Continua il faticoso iter del disegno di legge sull’istituzione della Asl Unica in Sardegna. Pigliaru sollecita l’approvazione: ““C’è sempre tempo per discutere, non ce n’è per fare passi indietro rispetto a una riforma così essenziale per migliorare la sanità sarda."
Stanziati 14 mln per Microcitemico A. Cao e Oncologico Businco
Regioni e Asl
Stanziati 14 mln per Microcitemico A. Cao e Oncologico Businco
Nel corso della seduta della Giunta approvate anche le integrazioni alla deliberazione sui criteri per il riparto delle risorse destinate al finanziamento indistinto del servizio sanitario. Via libera anche all’adesione al progetto pilota "Aretè Azienda Ospedaliera G. Brotzu” per la prevenzione della corruzione.
“Accesso diretto al fisioterapista”. Ecco la proposta dell’Aifi
Lavoro e Professioni
“Accesso diretto al fisioterapista”. Ecco la proposta dell’Aifi
Se ne è parlato al convegno promosso il 10 giugno a Cagliari per presentare le proposte per lo sviluppo della professione e la sostenibilità del sistema. Appropriatezza, responsabilità, accreditamento diretto professionale, lavoro di equipe, sistema integrato di cure nel territorio le parole chiave.
Sardegna. Punti nascita privati, assessorato: “Al lavoro per tutelare i posti di lavoro”
Regioni e Asl
Sardegna. Punti nascita privati, assessorato: “Al lavoro per tutelare i posti di lavoro”
La direzione generale dell’assessorato ha ribadito che l'obiettivo è consentire la riconversione dei posti letto per salvare i posti di lavoro. Nei prossimi giorni si riunirà un tavolo tecnico per definire il fabbisogno di specialità dell'Asl di Cagliari e la quota di posti letto che possono essere concessi a Villa Elena e Sant'Anna.
Sardegna. Accelerare dimissioni ospedaliere per far spazio ai migranti. Botta e risposta tra il deputato Pili e assessorato
Regioni e Asl
Sardegna. Accelerare dimissioni ospedaliere per far spazio ai migranti. Botta e risposta tra il deputato Pili e assessorato
Il deputato di Unidos denuncia il Direttore dell'ospedaliero di Sassari di voler “sfollare” i reparti, “mandando anzitempo i pazienti ricoverati a casa, per far posto ai possibili pazienti in arrivo” tra i migranti sbarcati a Porto Torres. Ma l’assessorato alla Sanità e la Aou precisano: “Chiediamo di velocizzare procedure già avviate e non dimettere chi non è nelle condizioni di tornare a casa”.
Fisioterapia. L’Aifi studia nuovi modelli per un sistema sanitario sostenibile e multidisciplinare
Lavoro e Professioni
Fisioterapia. L’Aifi studia nuovi modelli per un sistema sanitario sostenibile e multidisciplinare
Tra le priorità, rispondere alle esigenze legate all’invecchiamento della popolazione. Per l’Associazione italiana fisioterapisti il nuovo modello dovrà essere realizzato in una logica di “valorizzazione ed integrazione delle risorse professionali” e di “razionalizzazione della spesa sanitaria”. Il tema al centro di un convegno in programma il 10 giugno a Cagliari.
Sardegna. Disabili gravi, assessorato assicura fondi per programma “Ritornare a casa”
Regioni e Asl
Sardegna. Disabili gravi, assessorato assicura fondi per programma “Ritornare a casa”
Entro la prossima settimana saranno impegnati circa 6 milioni di euro, in modo da poter disporre, entro giugno, con procedure d'urgenza, i pagamenti ai Comuni per i casi di assistenza resi. Per il 2015 la cifra impegnata era pari a quasi 6,5 milioni, di cui 5,5 già pagati. Il restante è "in corso di pagamento”.



