Sardegna

Su proposta di Arru, stanziati 30 milioni per le povertà estreme
Su proposta di Arru, stanziati 30 milioni per le povertà estreme
Regioni e Asl
Su proposta di Arru, stanziati 30 milioni per le povertà estreme
Di questa cifra 24,4 milioni verranno trasferiti ai Comuni per progetti personalizzati di aiuto a favore delle famiglie e delle persone che vivono condizione di povertà per lungo tempo, con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro e la necessità di interventi socio-sanitari.
Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”
Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”
Regioni e Asl
Sardegna. Sla, malato in sciopero della fame: “Regione disattende impegni”
Usala, malato di Sla e segretario del Comitato 16 Novembre, aveva già messo in atto la protesta durante l'estate e l'aveva interrotta dopo avere ricevuto dalla Regione garanzie sull'erogazione dei fondi per i malati gravi ed i corsi per gli assistenti. Ma oggi denuncia: "Pigliaru ha preso impegni con tanto di date, tutti disattesi"
Sardegna. Allerta Meteo. Arru: “Per non intasare ospedali, chiediamo a cittadini di posticipare visite non strettamente necessarie”
Sardegna. Allerta Meteo. Arru: “Per non intasare ospedali, chiediamo a cittadini di posticipare visite non strettamente necessarie”
Regioni e Asl
Sardegna. Allerta Meteo. Arru: “Per non intasare ospedali, chiediamo a cittadini di posticipare visite non strettamente necessarie”
E' l'appello dell'assessore alla Sanità nel corso di una conferenza stampa. "Il sistema di prevenzione è completamente funzionante e tutte le strutture sono attive e pronte a operare nel migliore dei modi, ma è essenziale che la popolazione contribuisca con le misure di autoprotezione che sono sul sito regionale della Protezione civile", ha spiegato l'assessore della Difesa dell'Ambiente con delega alla Protezione civile, Donatella Spano
Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza
Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza
Regioni e Asl
Politiche sociali: finanziati per il 2015 oltre 39mila piani personalizzati di assistenza
Lo scorso anno le domande di finanziamento sono state 38.573, nel 2013 36.609, nel 2011 33.435. La somma a copertura supera  i 117 milioni di euro. Arru: “I piani personalizzati sono stati tutti finanziati senza decurtazioni e senza interruzione dell’assistenza”
Dalla Giunta 1,5 mln per il programma di inclusione Prendere il Volo
Dalla Giunta 1,5 mln per il programma di inclusione Prendere il Volo
Regioni e Asl
Dalla Giunta 1,5 mln per il programma di inclusione Prendere il Volo
Il programma è rivolto ai giovani tra i 18 e 25 anni ospiti in comunità residenziali per minori, che al compimento del 18esimo anno di età devono lasciare le strutture anche se non sono ancora in grado di muoversi in autonomia”, e ai minorenni in affido etero familiare o seguiti dal Centro per la Giustizia Minorile, inseriti in comunità ministeriali, comunità alloggio o negli istituti penali per i minorenni.
Sardegna. Arru: “Il nuovo ospedale Sassari si farà”
Sardegna. Arru: “Il nuovo ospedale Sassari si farà”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Il nuovo ospedale Sassari si farà”
Da parte dell'assessore anche l'impegno per la realizzazione del nuovo ospedale di Alghero, “recuperando 250 milioni, ora fermi a Roma per la mancata approvazione, da parte della Sardegna, della riorganizzazione della rete ospedaliera”.
Sardegna. Si conferma prima regione in Italia per percentuale donatori midollo osseo 
Sardegna. Si conferma prima regione in Italia per percentuale donatori midollo osseo 
Regioni e Asl
Sardegna. Si conferma prima regione in Italia per percentuale donatori midollo osseo 
Gli iscritti al Registro, al 15 settembre di quest'anno, sono 26 mila, donatori volontari adulti: 1600 sono i nuovi iscritti, 7 sono stati i trapianti di cellule staminali emopoietiche. Ad oggi sono state effettuati circa 2000 prelievi nei punti nascita della Sardegna. Attualmente sono disponibili 112 unità pronte per essere trapiantate in tutta Europa, a breve anche negli Stati Uniti.
Sardegna. Tutte le donazioni effettuate in Provincia di Nuoro saranno saranno sottoposte a screening Febbre del Nilo
Sardegna. Tutte le donazioni effettuate in Provincia di Nuoro saranno saranno sottoposte a screening Febbre del Nilo
Regioni e Asl
Sardegna. Tutte le donazioni effettuate in Provincia di Nuoro saranno saranno sottoposte a screening Febbre del Nilo
Il virus del Nilo Occidentale, conosciuto con la denominazione inglese West Nile Virus (WNV), può causare una malattia infettiva trasmessa da un Flavivirus, veicolato dalla puntura di zanzare appartenenti al genere Culex, attive solitamente dal crepuscolo all'alba. Tale infezione può essere trasmessa con la trasfusione nel periodo di viremia.
Sardegna. Arru: “Blue tongue sotto controllo. Nel 2015 nessun caso”
Sardegna. Arru: “Blue tongue sotto controllo. Nel 2015 nessun caso”
Governo e Parlamento
Sardegna. Arru: “Blue tongue sotto controllo. Nel 2015 nessun caso”
Nessun focolaio, nessun capo morto e nessun capo malato di blue tongue si è avuto nella Regione, nel 2015, secondo i dati aggiornati al 23 settembre. Sono state oltre 3 milioni le vaccinazioni sugli ovini, più di 100 mila quelle sui bovini, con una copertura immunitaria dell’80% e una spesa di 2 milioni di euro. “Rischio malattia in costante diminuzione”.
Sardegna. L’Ipasvi Carbonia-Iglesias: “Il riordino della rete ospedaliera è attuale e attuabile”
Sardegna. L’Ipasvi Carbonia-Iglesias: “Il riordino della rete ospedaliera è attuale e attuabile”
Regioni e Asl
Sardegna. L’Ipasvi Carbonia-Iglesias: “Il riordino della rete ospedaliera è attuale e attuabile”
In una lunga nota inviata all’assessore alla Sanità Luigi Arru, il Collegio analizza le proposte per il riordino e sottolinea che gli infermieri sono pronti a dare il proprio contributo “con l’obiettivo di provare a migliorare il sistema e attendere alle aspettative dei cittadini”
Direttivo Collegio Ipasvi Carbonia Iglesias
Sardegna. Arru ai sindaci della Gallura: “Posti letto passano da 350 a 540”
Sardegna. Arru ai sindaci della Gallura: “Posti letto passano da 350 a 540”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru ai sindaci della Gallura: “Posti letto passano da 350 a 540”
L'assessore ha poi fornito rassicurazioni sul futuro di La Maddalena. "Ci sono risorse per la sanità delle isole minori. Abbiamo la capacità di adattarci alle esigenze dei territori, ma cercando la condivisione di un metodo".
Sardegna. Arru: “Su San Marcellino faremo confronto a Muravera. Chiedo condivisione di metodo”
Sardegna. Arru: “Su San Marcellino faremo confronto a Muravera. Chiedo condivisione di metodo”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Su San Marcellino faremo confronto a Muravera. Chiedo condivisione di metodo”
L'assessore ha chiarito, inoltre, che la riforma della Rete si basa sull'analisi della realtà sanitaria e su dati, certificati da organismi terzi, che vedono la Sardegna agli ultimi posti nelle classifiche sull'uso dell'ospedale e degli esiti.
Sardegna. Arru: “Stanziati due milioni di euro per minori sardi in comunità e per i  minori stranieri non accompagnati””
Sardegna. Arru: “Stanziati due milioni di euro per minori sardi in comunità e per i  minori stranieri non accompagnati””
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Stanziati due milioni di euro per minori sardi in comunità e per i  minori stranieri non accompagnati””
 
Il finanziamento approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore arriva ogni anno a favore delle comunità che ospitano minori sardi, e per quest’anno interesserà anche i bambini e gli adolescenti stranieri che arrivano senza genitori a seguito dello straordinario flusso migratorio in Italia e in Sardegna.
Dai geni dei sardi possibili terapie per cuore, anemia e per correggere la statura. Lo studio del Cnr
Dai geni dei sardi possibili terapie per cuore, anemia e per correggere la statura. Lo studio del Cnr
Sardegna
Dai geni dei sardi possibili terapie per cuore, anemia e per correggere la statura. Lo studio del Cnr
Lo studio del DNA della popolazione sarda, coordinato dal direttore dell’Irgb-Cnr Francesco Cucca, ha permesso di identificare nuovi geni per la regolazione dell’altezza, dei livelli di emoglobina e per la predisposizione verso malattie cardiovascolari. I risultati pubblicati su Nature Genetics in tre diversi articoli.
Sardegna. Arru: “A Lanusei ospedale di base con specialità in più ed emodinamica”
Sardegna. Arru: “A Lanusei ospedale di base con specialità in più ed emodinamica”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “A Lanusei ospedale di base con specialità in più ed emodinamica”
Non saranno messi in discussione i servizi per l’Ogliastra ha assicurato regionale della Sanità in occasione del confronto con i 23 sindaci del territorio. “Prevedendo l’ospedale di base a Lanusei  saranno inserite specialità che oggi non ci sono”
Sardegna. Protesta a Iglesias contro riforma. “Non si può continuare con i tagli”
Sardegna. Protesta a Iglesias contro riforma. “Non si può continuare con i tagli”
Regioni e Asl
Sardegna. Protesta a Iglesias contro riforma. “Non si può continuare con i tagli”
Corteo di protesta ieri a Iglesias contro la riforma sanitaria della Regione che prevede la riorganizzazione della rete ospedaliera, anche nel Sulcis. Un migliaio i partecipanti.
Sardegna. All’ospedale di Lanusei effettuato un espianto di fegato. Il primo dopo quattro anni
Sardegna. All’ospedale di Lanusei effettuato un espianto di fegato. Il primo dopo quattro anni
Regioni e Asl
Sardegna. All’ospedale di Lanusei effettuato un espianto di fegato. Il primo dopo quattro anni
Ad eseguire l'intervento è stata un'equipe del Centro Trapianti di Fegato del  Policlinico di Milano, assistita dal personale di sala, strumentisti, anestesisti e rianimatori del presidio. Arru: “Grazie a familiari e a tutto il personale”
Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”
Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Regione è ultima in Italia per uso appropriato dell’ospedale”
Lo ha dichiarato l’assessore alla sanità a Sanluri in una riunione con la Conferenza dei Sindaci del Medio Campidano.. “Pensiamo solo che il 44% dei tre miliardi della Sanità va agli ospedali per fare attualmente qualcosa di media bassa intensità e specialità”.
Sardegna. Arru: “Nessun fine ragionieristico nella riforma”
Sardegna. Arru: “Nessun fine ragionieristico nella riforma”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Nessun fine ragionieristico nella riforma”
Lo ha garantito l'assessore alla Sanità  a Oristano per un incontro con i rappresentanti della Conferenza provinciale sanitaria del territorio. “Le novità aggiungono e non tolgono servizi. Bisogna leggerle in stretta correlazione con la rete territoriale, la riforma della rete di emergenza urgenza e con il piano della prevenzione, già approvato e per cui si sono investiti 42 milioni”. 
Sardegna. Arru: “Occupazione medica non si risolve a colpi di comunicati”
Sardegna. Arru: “Occupazione medica non si risolve a colpi di comunicati”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Occupazione medica non si risolve a colpi di comunicati”
Lo afferma l’assessore regionale alla Sanità in risposta all’allarme lanciato da diverse associazioni medico-universitarie.
Sardegna. Giunta dispone misure per blocco turnover in sanità. Arru: “Riduzione finanziamenti rende necessario l’intervento”
Sardegna. Giunta dispone misure per blocco turnover in sanità. Arru: “Riduzione finanziamenti rende necessario l’intervento”
Regioni e Asl
Sardegna. Giunta dispone misure per blocco turnover in sanità. Arru: “Riduzione finanziamenti rende necessario l’intervento”
Turnover al 50% per i medici e al 20% per il comparto sanitario, professionale e per gli Oss. Blocco totale per il personale tecnico-amministrativo e blocco di tutte quelle tipologie di reclutamento ex novo di personale che comportino un incremento di spesa. “Finché non sarà completato il processo di riforma si deve intervenire su una delle voci di costo che influisce maggiormente sulla spesa complessiva del settore”.
Sardegna. Arru: “Pronti a una nuova gestione del rischio delle cure dei pazienti”
Sardegna. Arru: “Pronti a una nuova gestione del rischio delle cure dei pazienti”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Pronti a una nuova gestione del rischio delle cure dei pazienti”
La Regione punta alla creazione di un sistema innovativo per la sicurezza dei pazienti sul solco di quanto realizzato in organizzazioni di alta complessità come l’aviazione. Ma ai nuovi strumenti tecnologici va affiancato il “fattore umano”, inteso come abilità non tecnica per correggere il manifestarsi di errori
Sardegna. Prorogati commissari Asl e Ao fino a 31 dicembre. Arru: “A breve legge di riforma”
Sardegna. Prorogati commissari Asl e Ao fino a 31 dicembre. Arru: “A breve legge di riforma”
Regioni e Asl
Sardegna. Prorogati commissari Asl e Ao fino a 31 dicembre. Arru: “A breve legge di riforma”
La Giunta ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre l’incarico ai commissari straordinari delle Aziende sanitarie. “Necessario per evitare una vacatio ai vertici”
Sardegna. Riforma rete ospedaliera, Arru incontra i sindaci: “Obiettivo è salute in ogni parte dell’Isola”
Sardegna. Riforma rete ospedaliera, Arru incontra i sindaci: “Obiettivo è salute in ogni parte dell’Isola”
Regioni e Asl
Sardegna. Riforma rete ospedaliera, Arru incontra i sindaci: “Obiettivo è salute in ogni parte dell’Isola”
Al centro della Riforma, puntualizza la nota della Regione, “non ci sono quindi né i posti letto né le distinzioni fra territori, bensì un sistema integrato che permetta ai sardi di avere la garanzia di un trattamento di emergenza-urgenza forte ovunque si trovino, di poter usufruire tutti, in egual modo, di cure altamente specializzate”.
A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine
A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine
Lavoro e Professioni
A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine
Dopo la morte della moglie Martin Bromiley, pilota inglese della British Airways, ha creato un programma di formazione contro gli errori in sanità causati da fattori umani utilizzando il modello dell’aviazione. In aviazione in 75% degli incidenti è dovuto a fattori umani. La sua storia in un cortometraggio. Il programma dell'evento
Sardegna. Prelievo multi-organo a Sassari. Arru: “Sistema efficiente nonostante festività”
Sardegna. Prelievo multi-organo a Sassari. Arru: “Sistema efficiente nonostante festività”
Regioni e Asl
Sardegna. Prelievo multi-organo a Sassari. Arru: “Sistema efficiente nonostante festività”
Il prelievo, all’ospedale Civile di Sassari, reso possibile dalla generosità dei familiari di una donna di 39 anni morta per emorragia cerebrale. Gli organi (pancreas, fegato e due reni) sono stati poi trapiantati all’ospedale Brotzu di Cagliari.
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, aperta la consultazione pubblica
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, aperta la consultazione pubblica
Regioni e Asl
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, aperta la consultazione pubblica
Durerà 60 giorni. Istituzioni regionali e locali, così come tutti i cittadini, sono invitati a presentare proposte sul sito http://www.sardegnapartecipa.it. Arru: “Solo alla fine di questo percorso la proposta definita della Giunta verrà deliberata e inviata al Consiglio regionale per l’approvazione conclusiva della rete ospedaliera”.
Sardegna. Arru rassicura: “Nessuna emergenza sangue”
Sardegna. Arru rassicura: “Nessuna emergenza sangue”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru rassicura: “Nessuna emergenza sangue”
L’assessore smentisce le voci sul presunto allarme nel nord dell’Isola. “La Regione ha provveduto a dare vita a un piano di compensazione attraverso un accordo tra Avis e centri delle Asl”. Il prossimo obiettivo è raggiungere il pieno utilizzo delle autoemoteche che consentiranno di servire i centri più periferici.
Sardegna. Giunta approva linee indirizzo su sicurezza in chirurgia. Arru: “Check list sarà strumento guida come in aviazione”
Sardegna. Giunta approva linee indirizzo su sicurezza in chirurgia. Arru: “Check list sarà strumento guida come in aviazione”
Regioni e Asl
Sardegna. Giunta approva linee indirizzo su sicurezza in chirurgia. Arru: “Check list sarà strumento guida come in aviazione”
Via libera dall’Esecutivo regionale alle Linee di indirizzo per la sicurezza in chirurgia. L’assessore: “Rispetto alla check list prevista dal Ministero della Salute la Regione Sardegna ha disegnato un percorso di sicurezza più ampio, che accompagna il paziente chirurgico dal momento in cui lascia il reparto al suo ritorna dopo l’intervento”. La delibera
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, Pigliaru: “Andiamo nella direzione giusta”
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, Pigliaru: “Andiamo nella direzione giusta”
Regioni e Asl
Sardegna. Riorganizzazione rete ospedaliera, Pigliaru: “Andiamo nella direzione giusta”
Il presidente della Regione difende la delibera approvata dalla Giunta: "Qualcuno sostiene che sia la pensata solitaria dell'assessore Luigi Arru. Si sbaglia di grosso. Si tratta di una proposta serissima, elaborata dopo mesi di lavoro dal nostro assessorato, e fatta propria dall'intera Giunta e dal presidente più di tutti”.