Accordo tra Genzyme e Abiogen Pharma

Accordo tra Genzyme e Abiogen Pharma

Accordo tra Genzyme e Abiogen Pharma
L’azienda italiana si occuperà della gestione dell’intera franchise osteoarticolare di Genzyme in Italia

Da febbraio Abiogen Pharma S.p.A. si occuperà della gestione dell’intera franchise osteoarticolare di Genzyme in Italia, completando la commercializzazione della linea di prodotti a base di acido ialuronico cross-linkato.L’accordo rafforza la partnership tra Genzyme e Abiogen Pharma, già iniziata a settembre 2010 e consente a quest’ultima di aggiungere al proprio portafoglio significative opzioni nel trattamento dei pazienti affetti da osteoartrosi.
“Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da un’importante multinazionale come Genzyme a rappresentare i propri prodotti nel settore osteoarticolare in Italia”, ha commentato Massimo Di Martino, presidente e amministratore delegato di Abiogen Pharma. “È per noi un alto riconoscimento e uno stimolo importante a  competere sul mercato ad un livello sempre più elevato”.“Nella visione Genzyme – ha aggiunto Riccardo Palmisano, direttore generale e amministratore delegato di Genzyme S.r.l – la partnership intrapresa con Abiogen Pharma in Italia rappresenta un passo importante nello sviluppo delle potenzialità dei nostri prodotti nell’area terapeutica osteoarticolare. Consideriamo Abiogen Pharma il partner ideale per ampliare l’accesso dei pazienti affetti da osteoartrosi ai prodotti a base di acido ialuronico sviluppati da Genzyme, leader mondiale nello specifico settore”.

16 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...