Bambino Gesù. Aifa concede autorizzazione a produzione di medicinali per terapie avanzate

Bambino Gesù. Aifa concede autorizzazione a produzione di medicinali per terapie avanzate

Bambino Gesù. Aifa concede autorizzazione a produzione di medicinali per terapie avanzate
L'Officina Farmaceutica dell’ospedale pediatrico si estende su una superficie di 1.200 mq, ed è dotata di 8 locali asettici destinati alla produzione e rilascio di nuove terapie in ambito clinico per malattie che al momento non hanno ancora una cura certa.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha concesso l’autorizzazione alla produzione di medicinali per terapie avanzate all’Officina Farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. L'Officina Farmaceutica del Bambino Gesù si estende su una superficie di 1.200 mq, ed è dotata di 8 locali asettici destinati alla produzione e rilascio di nuove terapie in ambito clinico per malattie che al momento non hanno ancora una cura certa. I farmaci biologici prodotti (prevalentemente in ambito oncoematologico) saranno utilizzati nei prossimi mesi in sperimentazioni cliniche sia nazionali che internazionali.
 
L’autorizzazione è stata rilasciata dall’AIFA in seguito all’ispezione del dicembre scorso. Durante l’ispezione è stato verificato che la struttura e il suo Sistema di Qualità fossero coerenti con la normativa di riferimento (Good Manufacturing Practice – GMP).
 
“L’accreditamento dell’Officina Farmaceutica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù da parte di AIFA è un passo molto importante – spiega il responsabile della struttura, Marco Dieci – Questo permetterà all’Ospedale di raggiungere i più elevati standard qualitativi per lo sviluppo e la produzione di terapie avanzate nell'ambito di malattie rare o che ancora faticano a trovare una cura”.

30 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms
Morbillo. Morti in calo dell’88% dal 2000 grazie ai vaccini, ma nel 2024 oltre 11 milioni di casi e 95.000 decessi. Il report Oms

Gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato quasi 59 milioni di vite. Ma nel 2024, i casi di morbillo sono aumentati dell’86% nella Regione del Mediterraneo orientale, del 47% in...

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica
Prevention Talk. Vaccinazione in terza età, un obiettivo di salute individuale e di sanità pubblica

L’aspettativa di vita, in Italia, cresce ed è sicuramente una buona notizia. Ma insieme al numero di anziani, cresce anche numero di pazienti fragili e malati cronici. La vaccinazione è...

Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti
Bando Aifa 2025 per la ricerca indipendente su medicina di precisione e contrasto antibiotico-resistenza: presentati oltre 100 progetti

Adesione elevata per il secondo Bando Aifa di ricerca indipendente per il 2025, dedicato a due aree strategiche per il Servizio sanitario nazionale: l’antimicrobico-resistenza e la medicina di precisione. Sono...