Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa

Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa

Cardiologia. Francesco Caiazza nuovo presidente della Sicoa
Primario del Ps e dell’Osservazione breve dell’ospedale privato accreditato Villa dei Fiori di Acerra, è stato eletto in occasione del XVII Congresso nazionale della società scientifica tenuto nei giorni scorsi a Napoli. Tra gli obiettivi dichiarati dal neo presidente Sicoa, accompagnare un percorso di tipo federativo con le altre Società scientifiche per “unificare la casa della Cardiologia italiana”.

La Cardiologia italiana parla napoletano. E’ Francesco Caiazza medico-chirurgo specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare, primario del pronto soccorso e dell’Osservazione breve dell’ospedale privato accreditato Villa dei Fiori Acerra il nuovo presidente designato al vertice del consiglio nazionale della Sicoa (Società italiana di cardiologia dell’ospedalità accreditata. La nomina è avvenuta nell’ambito del XVII Congresso nazionale della società scientifica che si è tenuto nei giorni scorsi a Napoli.

Caiazza ha ottenuto un notevole successo nei numeri e governerà la Società per i prossimi tre anni. Tra gli obiettivi dichiarati accompagnare un percorso di tipo federativo con le altre Società scientifiche per “unificare la casa della Cardiologia italiana”.

I nuovi consiglieri della società scientifica sono Alberto Benassi (Hesperia Hospital Modena), Alberto Maria Cappelletti (IRCCS Ospedale S.Raffaele Milano), Claudio Chimini (Clinica Villa Gemma Gardone Riviera a Brescia), Laura Dalla Vecchia (Irccs Maugeri di Milano), Francesco Donatelli (Centro cardio-toracico S.Ambrogio a Milano), Luciano Marullo (Pineta Grande Hospital di Castevolturno), Eduardo Rebulla (Casa di Cura Candela Palermo), Damiano Regazzoli (Irccs Istituto Clinico Humanitas, Rozzano MI), e Salvatore Tolaro (Centro Cardiologico Morgagni, Pedate a Catania).

12 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...