Coronavirus. Accordo tra Bayer e Aifa, un milione di compresse di clorochina all’Italia

Coronavirus. Accordo tra Bayer e Aifa, un milione di compresse di clorochina all’Italia

Coronavirus. Accordo tra Bayer e Aifa, un milione di compresse di clorochina all’Italia
La clorochina è stata inserita da Aifa nell’elenco dei medicinali con indicazione terapeutica diversa da quella autorizzata e impiegabili per il trattamento di pazienti affetti da Covid-19. “In un contesto drammatico e internazionale come quello attuale, la priorità di Bayer è aiutare i pazienti di tutto il mondo, attraverso uno sforzo collettivo senza precedenti, anche in collaborazione con altre aziende farmaceutiche”, dice Franco Pamparana, Direttore Medical Department di Bayer Italia.

Sulla base di un protocollo siglato con Aifa, Bayer annuncia la donazione di circa un milione di compresse di clorochina. La Commissione Tecnico-Scientifica di Aifa lo scorso 13 marzo ha inserito la clorochina, assieme ad altri farmaci, nell’elenco dei medicinali con indicazione terapeutica diversa da quella autorizzata e impiegabili per il trattamento di pazienti affetti da Covid-19 (GU del 17 marzo 2020, nr. 69).
 
La clorochina, inoltre, è stata inserita ufficialmente nel Vademecum per la cura delle persone con malattia da Covid-19 della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – versione 2.0 del 13 Marzo 2020 . “In un contesto drammatico e internazionale come quello attuale, la priorità di Bayer è aiutare i pazienti di tutto il mondo, attraverso uno sforzo collettivo senza precedenti, anche in collaborazione con altre aziende farmaceutiche”, dice Franco Pamparana, Direttore Medical Department di Bayer Italia.
 
Bayer, in considerazione della pandemia da Covid-19, sostiene le attività dei Paesi che hanno in cura pazienti affetti da SARS-CoV-2, contribuendo ad alleviare le pressioni sui sistemi sanitari. Il coordinamento e la supervisione dell’utilizzo di clorochina fuori dalle indicazioni terapeutiche autorizzate, è sotto la responsabilità esclusiva delle autorità sanitarie competenti di ciascun Paese.

La clorochina, infatti, in questa particolare emergenza, va assunta sotto stretta valutazione medica poiché i farmaci soggetti a prescrizione devono essere utilizzati esclusivamente sotto la guida di un medico. Bayer produce la clorochina, farmaco antimalarico, fuori dall’Unione Europea; le autorità cinesi l’hanno indicata come trattamento raccomandato per Covid-19.
 

24 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...