Coronavirus. Appello di Fontana ai cittadini: “Niente panico, serve realismo e concretezza”

Coronavirus. Appello di Fontana ai cittadini: “Niente panico, serve realismo e concretezza”

Coronavirus. Appello di Fontana ai cittadini: “Niente panico, serve realismo e concretezza”
Il richiamo alla luce dell’“intasamento” dei numeri di soccorso sanitario e di altri comportamenti derivanti dalle preoccupazioni innescate dal coronavirus. “Voglio tranquillizzare i cittadini: è inutile la corsa ad accaparrarsi derrate alimentari, la distribuzione è garantita e assicurata”. Poi la richiesta ai cittadini che hanno bisogno di 'informazioni' sul Coronavirus “di utilizzare il numero verde 800894545 e non il 112, onde evitare sovrapposizioni ad altre emergenze”.

“Bisogna tenera alta l'attenzione, ma dico 'no' al panico, servono solo realismo e concretezza. Sono convinto che i provvedimenti assunti ieri, che arrivano dopo consultazioni con esperti, scienziati e virologi per tentare di bloccare il contagio, siano sufficienti e corretti per raggiungere lo scopo”. Lo ha detto, in una nota, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, alla luce dell’“intasamento” dei numeri di soccorso sanitario e di altri comportamenti derivanti dalle preoccupazioni innescate dal coronavirus.

“Abbiamo notizie – ha spiegato il governatore – di ‘intasamento' al numero verde, cosi' come si verificano criticità all’accesso del portale internet della Regione. Il tutto e' causato, come potete immaginare, da un enorme e improvviso sovraffollamento. Chiedo ai cittadini che hanno bisogno di 'informazioni' sul Coronavirus di utilizzare il numero verde 800494545 e non il 112, onde evitare sovrapposizioni ad altre emergenze. Ribadisco che siamo al lavoro per cercare di superare il problema dell'intasamento della linea dedicata".

"Voglio tranquillizzare i cittadini: è inutile – ha concluso Fontana – la corsa ad accaparrarsi derrate alimentari, la distribuzione è garantita e assicurata".

24 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...