Coronavirus. Asp di Ragusa, sospese le ferie del personale sanitario di Ps, terapia intensiva e malattie infettive

Coronavirus. Asp di Ragusa, sospese le ferie del personale sanitario di Ps, terapia intensiva e malattie infettive

Coronavirus. Asp di Ragusa, sospese le ferie del personale sanitario di Ps, terapia intensiva e malattie infettive
Una decisione che si somma alle altre indicazioni dettate dalle Circolari Ministeriali e dalle disposizioni Regionali per fronteggiare l’evolversi della situazione relativa all’infezione da Covid-19. Attivati  tre ulteriori posti letto nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Giovanni Paolo II

“Considerato lo stato attuale di allerta, tutte le richieste di congedo ordinario del personale sanitario dei i Pronto soccorsos, terapia intensiva e malattie infettive sono revocate sino a nuove disposizioni. Confidiamo nella collaborazione e nel senso di responsabilità di ciascuno al fine di garantire la sicurezza di operatori e utenti nel mantenimento dei livelli essenziali di assistenza”.
 
È quanto ha stabilito la direzione aziendale della Asp di Ragusa per fronteggiare l’evolversi della situazione relativa all’’infezione da Coronavirus
 
Una decisione che si somma a tutte quelle altre indicazioni dettate dalle Circolari Ministeriali e disposizioni Regionali. Si tratta di percorsi dedicati per la valutazione dei soggetti identificati come “caso sospetto” ricorda una nota dell’Asp.  “Infatti, in presenza di sintomi influenzali o simil-influenzali – sottolinea la nota – qualora si abbia il sospetto di essere entrati in contatto con persone provenienti dalle zone identificate dall’Oms a rischio di contagio e dai comuni italiani inclusi nella cosiddetta ‘zona Rossa’, il personale è invitato a contattare immediatamente il Medico competente. Inoltre, il personale è stato, altresì, invitato a seguire le indicazioni fornite dall’Oms e recepite nelle Circolari Ministeriali e Regionali che la Direzione Strategica Aziendale ha già trasmesso ai Direttori Medici di Presidio e ai Direttori dei Distretti Sanitari”.


 


E ancora, la Asp di Ragusa ha attivato tre ulteriori posti letto nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Giovanni Paolo II, per un totale di n. 8 pl. Il personale infermieristico, dello stesso reparto, garantirà le prestazioni e i turni aggiuntivi.

 

05 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...