Coronavirus. Emilia Romagna, Veneto e Lombardia: “Bloccare export per Dispositivi di protezione individuale made in Italy. Ci servono qui”

Coronavirus. Emilia Romagna, Veneto e Lombardia: “Bloccare export per Dispositivi di protezione individuale made in Italy. Ci servono qui”

Coronavirus. Emilia Romagna, Veneto e Lombardia: “Bloccare export per Dispositivi di protezione individuale made in Italy. Ci servono qui”
Ad annunciarlo il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, in una nota. "Non possiamo correre il rischio di rimanere senza mascherine, tute, guanti e cuffie fra pochi giorni, soprattutto nelle Regioni più colpite”, ha detto il presidente . E' materiale che serve agli operatori sanitari, che stanno facendo un lavoro straordinario. D'intesa coi presidenti Zaia e Fontana, chiediamo il blocco delle esportazioni del materiale prodotto da aziende italiane e la sua requisizione”.

“D’intesa con i presidenti Luca Zaia (Veneto, ndr) e Attilio Fontana (Lombardia, ndr), chiediamo il blocco delle esportazioni dei dispositivi di protezione individuale prodotti dalle aziende italiane e la requisizione di questo materiale. Una misura necessaria per evitare che fra pochi giorni ci si trovi nella situazione in cui non si trovino mascherine, tute, guanti, cuffie e i dispositivi necessari, soprattutto nelle Regioni più colpite. Materiale che serve in particolare agli operatori sanitari, che stanno facendo un lavoro straordinario. Tema che ho posto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ci ha rassicurati sul fatto che si troverà immediatamente una soluzione positiva su questo”.


 


Lo annuncia in una nota il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in merito alla gestione dell’emergenza Coronavirus.

25 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...