Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti

Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti

Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti
La Fda ha concesso la “Emergency Use Authorization” a un test diagnostico per il Coronavirus messo a punto da Abbott Laboratories. Questo test è in grado di rilevare la presenza di dare un risultato di positività al virus in 5 minuti e di negatività in 13. Potrà essere utilizzato presso tutti i presidi medici.

(Reuters Health) – Abbott Laboratories ha ottenuto l’approvazione di emergenza dalla FDA per un test diagnostico per il coronavirus che può fornire risultati ai pazienti in pochi minuti ed essere utilizzato negli studi medici, nelle strutture di pronto intervento e negli ospedali. Gli Stati Uniti ora hanno più casi di coronavirus di qualsiasi altro Paese e gli ospedali faticano a soddisfare la richiesta di testare migliaia di persone per il virus. Abbott inizierà a distribuire il test la prossima settimana e aumenterà la produzione fino a 50.000 test al giorno.
 
“Questo è un significativo passo avanti”, ha dichiarato John Frels, vicepresidente della ricerca e sviluppo di Abbott. “I risultati positivi sono disponibili in 5 minuti, quelli negativi in 13, quindi le persone hanno una risposta direttamente mentre sono in ospedale”.
 
È il secondo test, dopo quello dell’azienda Cepheid, approvato dalla FDA che può essere utilizzato direttamente negli studi medici e in altre strutture sanitarie e fornisce prontamente i risultati.

“La pandemia di Covid-19 sarà combattuta su più fronti e un test molecolare portatile che offre risultati in pochi minuti si aggiunge alla vasta gamma di soluzioni diagnostiche necessarie per combattere questo virus”, aggiunge Robert Ford, presidente e direttore operativo di Abbott.

La settimana scorsa Abbott ha ricevuto l’approvazione per un volume elevato di test diagnostici automatizzati che possono essere utilizzati nei laboratori e ha dichiarato che avrebbe distribuito immediatamente 150.000 test in tutto gli USA. Tra le due piattaforme, l’azienda prevede di produrre 5 milioni di test al mese.
 
La FDA ha approvato anche altri test per il coronavirus in condizioni di emergenza, come quelli di Roche e Thermo Fisher.
 
Fonte: Reuters Health News
 
(Versione italiana per Quotidiano Sanità/Popular Science)

28 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...