Emergenza Coronavirus in Lombardia. Mandelli (Fofi): “Farmacie restano aperte”

Emergenza Coronavirus in Lombardia. Mandelli (Fofi): “Farmacie restano aperte”

Emergenza Coronavirus in Lombardia. Mandelli (Fofi): “Farmacie restano aperte”
“Mai come ora l’opera di noi farmacisti è cruciale per garantire corretta informazione, fornire indicazioni sulle norme di igiene e orientare il cittadino all’accesso appropriato alle strutture del SSN”.

“In relazione alle misure per il contenimento del contagio attuate dalla Regione Lombardia a seguito del verificarsi di un focolaio epidemico del nuovo Coronavirus nella provincia di Lodi, è giusto ribadire alla cittadinanza che le farmacie nella zona interessata restano aperte e, anzi, sono chiamate a intensificare la loro opera come presidio sanitario di prossimità”, così Andrea Mandelli, presidente della FOFI e dell’Ordine provinciale dei Farmacisti di Milano, Lodi e Monza Brianza.
 
“Mai come ora l’opera di noi farmacisti è cruciale per garantire corretta informazione, fornire indicazioni sulle norme di igiene e orientare il cittadino all’accesso appropriato alle strutture del SSN. Il Ministero della Salute e La Regione Lombardia hanno operato bene e rapidamente e tutti professionisti della salute sono pronti a supportare questo sforzo”, ha concluso Mandelli.

21 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...