Il Lipitor è il farmaco più venduto al mondo

Il Lipitor è il farmaco più venduto al mondo

Il Lipitor è il farmaco più venduto al mondo
A stilare la classifica dei 15 farmaci con prescrizione più venduti al mondo nel 2010 è stata la rivista Bloomberg, evidenziando per ogni medicinale il fatturato e lo scostamento rispetto al 2009. Il fatturato per il Lipitor è pari a 10,7 miliardi di dollari, ma a segnare il maggior incremento delle vendite è stato il Crestor.

Ecco la classifica dei 15 medicinali soggetti a prescrizione più venduti nel mondo. A stilarla è stata la rivista finanziaria Bloomberg, che ha evidenziato sia il fatturato del 2010 a livello mondiale (per miliardi di dollari) sia lo scostamento rispetto al 2009.

1. Lipitor (Pfizer)    fatturato 10,7 miliardi di euro (scostamento -6%)

2. Plavix (Bristol-Myers/ Sanofi-Aventis)     fatturato 9,43 miliardi di dollari (scostamento -4%)

3. Remicade (J&J/Merck & Co.)    fatturato 7,99 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

4. Advair (Glaxo Smith Kline)    fatturato 7,94 miliardi di dollari (scostamento +2%)

5. Enbrel (Amgen/Pfizer/ Takeda)    fatturato 7,23 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

6. Abilify (Bristol-Myers/Otsuka)    fatturato 6,78 miliardi di dollari (scostamento non disponibile)

7. Humira (Abbott)    fatturato 6,55 miliardi di dollari (scostamento 19%)

8. Avastin (Roche)    fatturato 6,22 miliardi di dollari (scostamento +8%)

9. Rituxan/ Mabthera (Roche/Biogen Idec)     fatturato 6,11 miliardi di dollari (scostamento +9%)

10. Diovan (Novartis)     fatturato 6,05 miliardi di dollari (scostamento +1%)

11. Crestor (AstraZeneca)    fatturato 5,69 miliardi di dollari (scostamento +26%)

12. Seroquel (AstraZeneca)    fatturato 5,3 miliardi di dollari (scostamento 9%)

13. Herceptin (Roche)     fatturato 5,22 miliardi di dollari (scostamento 7%)

14. Zyprexa (Eli Lilly)     fatturato 5,03 miliardi di dollari (scostamento +2%)

15. Singulair (Merck & Co.)      fatturato 4,99 miliardi di dollari (scostamento +7%)
 

14 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...