Il Gruppo Menarini e Clinica Group annunciano una collaborazione strategica per facilitare l’accesso a farmaci oncologici innovativi in Algeria. L’accordo è stato siglato a Roma in occasione del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria e rappresenta un impegno congiunto per rispondere alle crescenti esigenze terapeutiche dei pazienti oncologici algerini.
In particolare, la partnership si concentrerà sull’introduzione di trattamenti per il carcinoma mammario metastatico (mBC), il mieloma multiplo e la neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN), una rara e aggressiva forma di tumore ematologico.
Menarini, tramite la controllata Stemline Therapeutics, metterà a disposizione il proprio portafoglio oncologico, mentre Clinica Group, leader nel settore farmaceutico algerino, garantirà la distribuzione e il supporto locale grazie alla sua solida presenza nel Paese e alla conoscenza del sistema sanitario.
“Siamo lieti di avviare questa collaborazione con Clinica Group, un’azienda che condivide il nostro impegno per la cura dei pazienti e che vanta una comprovata esperienza di successo in Algeria – ha dichiarato Elcin Barker Ergun, CEO del Gruppo Menarini – la collaborazione rappresenta una concreta testimonianza del costante impegno di Menarini per ampliare l’accesso alle nostre terapie oncologiche all’avanguardia in tutto il mondo. Crediamo che, unendo le innovazioni scientifiche del Gruppo Menarini con la solida presenza di Clinica Group a livello locale, potremo davvero fare la differenza per i pazienti algerini affetti da tumori e per le loro famiglie”.
“La partnership con il Gruppo Menarini rappresenta un punto di svolta per le cure oncologiche in Algeria. Siamo orgogliosi di unire le forze con un’azienda leader a livello mondiale in ambito oncologico che ci permetterà di offrire ai nostri pazienti i trattamenti di cui hanno bisogno”, ha affermato Salah Sahraoui, CEO di Clinica Group. “Questa collaborazione è perfettamente in linea con la mission di Clinica Group, ossia migliorare i risultati e consolidare ulteriormente la nostra posizione di leadership nel settore sanitario algerino”.
L’incidenza del cancro è in continuo aumento in tutto il mondo e l’Algeria non fa eccezione. In Algeria il cancro al seno rappresenta circa il 39% di tutti i tumori femminili, con oltre 14.000 nuovi casi ogni anno, il 60% dei quali viene diagnosticato in fase avanzata[i]. Inoltre, l’incidenza e la prevalenza del mieloma multiplo sono raddoppiate dal 1990[ii], con circa 770 nuovi casi diagnosticati ogni anno in Algeria[iii], la maggior parte dei quali al terzo stadio[iv].
Lo scopo della partnership è contribuire a alleviare l’impatto del cancro, offrendo ai pazienti algerini un accesso tempestivo a opzioni terapeutiche innovative ed efficaci. Entrambe le aziende si impegnano a collaborare strettamente con gli operatori sanitari e le autorità regolatorie algerine per garantire una fornitura sicura ed efficace di questi farmaci.
[i] GLOBOCAN 2020 Database (International Agency for Research on Cancer – WHO)
https://gco.iarc.fr/today/home
[ii] Zhou, L., Yu, Q., Wei, G., Wang, L., Huang, Y., Hu, K., Hu, Y. and Huang, H. (2021). Measuring the global, regional, and national burden of multiple myeloma from 1990 to 2019. BMC Cancer, [online] 21(1). doi:https://doi.org/10.1186/s12885-021-08280-y.
[iii] GLOBOCAN 2022 Database (International Agency for Research on Cancer – WHO)
https://gco.iarc.fr/today/home
[iv] Saidi, M., Abad, M., S Taoussi, C Ghezlane, RM Hamladji, R Ahmed Nacer, F Belhadri, H Moussaoui, Ali, H.A., H Aftisse, Fz Ardjoun, SE Belakehal, C Rahali, M Belhani, N Boudjerra, Y Berkouk, M Ramaoun, H Ahmidatou, Bekadja, M. and S Talhi (2017). Epidemiological Data from the Algerian Multiple Myeloma Registry (AMMR) over 2 Years (June 2014-June 2016): Report of the Algerian Multiple Myeloma Study Group (GETMA). Blood, 130, pp.5385–5385. doi:https://doi.org/10.1182/blood.v130.suppl_1.5385.5385.