Da Nestlé Health Science un integratore innovativo: Meritene Vita D+ Spray, a base di vitamina D in formato spray orale. Si tratta del primo integratore contenente vitamina D altamente assorbibile. Infatti, grazie alla tecnologia in nanoemulsione l’assorbimento di vitamina D è pari al doppio rispetto alla formulazione in capsule, contribuendo così in maniera ancora più efficace al mantenimento della normale funzione muscolare e alla salute di ossa e denti.
La vitamina D è importante per il nostro organismo, specie per le nostre ossa, perché contribuisce alla formazione di calcio. La vitamina D è nota come “vitamina del sole” in quanto l’80% della sua produzione è stimolata a livello epidermico dall’esposizione alla luce solare.
In particolare questa vitamina favorisce l’assorbimento di calcio a livello intestinale, regola la crescita e il ciclo vitale delle cellule dell’organismo, consente la contrazione e favorisce la forza di contrazione dei muscoli, regola il funzionamento del sistema immunitario e del sistema nervoso.
Viceversa basse concentrazioni di vitamina D nel nostro corpo producono un indebolimento delle ossa (fattore questo che nelle persone più avanti con l’età e nelle donne in menopausa aumenta il rischio fratture e cadute); una riduzione della forza muscolare e delle prestazioni fisiche nei soggetti con più di 55 anni; maggiore predisposizione alle infezioni respiratorie; maggiore predisposizione alle infezioni respiratorie; maggior rischio di sviluppare tumori, di deterioramento delle funzioni cognitive e di demenza, nonché di patologie cardiovascolari (come malattie alle coronarie, ictus); tendenza al cattivo umore e alla depressione; in sostanza una peggiore qualità di vita.
La carenza nella popolazione italiana
Essendo nota come “vitamina del sole” verrebbe da pensare che un paese mediterraneo come l’Italia non sia carente di Vitamina D. e invece è vero l’esatto contrario. Infatti nonostante l’Italia abbia la fortuna di essere un paese mediamente, almeno rispetto alla media europea, molto soleggiato il 60% della popolazione è è carente di Vitamina D. Il perché dipende da diversi fattori a partire dagli stili di vita che sono cambiati: siamo molto meno esposti all’aria aperta e al sole rispetto al passato, usiamo creme solari che proteggono dai raggi UV, la nostra alimentazione è carente di pesce (grasso) e tuorli d’uovo. Poi ci sono fattori fisiologici che limitano la sintesi della vitamina D, tra questi l’età avanzata, l’obesità, le patologie che comportano un ridotto assorbimento intestinale (come la malattia di Crohn) e l’inquinamento ambientale.
La carenza di vitamina D è dunque un problema che affligge larga parte della popolazione italiana cosa che invece paradossalmente non succede più tanto nei paesi del Nord in cui la fortificazione con la vitamina D è stata intrapresa da molti anni.
Da qui l’importanza e i benefici della “supplementazione” grazie agli integratori che sono disponibili sul mercato in varie formulazioni come le compresse, le gocce e gli spray. La supplementazione orale di vitamina D comporta vantaggi quali: Riduzione di fratture negli over 60, aumento della forza muscolare e delle prestazioni fisiche nei soggetti con oltre 60 anni, riduzione del rischio cadute negli anziani, miglioramento della qualità della vita nelle persone con oltre 50 anni, prevenzione di certi tumori (intestino e mammella).
Naturalmente la prevenzione delle malattie dovuta alla supplementazione comporta un risparmio per il Servizio sanitario nazionale specie per patologie quali osteoporosi, fratture, tumori, malattie cardiovascolari e diabete. In proposito si è stimato che a livello europeo il raggiungimento di Vitamina D superiori a 100 nmol/l attraverso l’assunzione orale consenta un risparmio sui costi sanitari (diretti e indiretti)di 187.000 milioni di euro.
Meritene Vita D+ Spray orale
La Nestlé Health Scienze ha prodotto Meritene Vita D+ Spray orale – il primo integratore in formato spray orale che contiene Vitamina D in forma altamente assorbibile grazie ad un’innovativa tecnologia in nanoemulsione sviluppata per aumentare l’assorbimento e la biodisponibilità delle sostanze cosiddette “liposolubili” – cioè solubili nei grassi ma poco solubili nell’ambiente acquoso come quello del tratto digestivo.
Le nanoemulsioni sono particolari dispersioni colloidali di forma sferoidale e di piccole dimensioni (50-300 nanometri) che sono utilizzate per incapsulare sostanze lipofiliche, come la vitamina D, al proprio interno; l’involucro che racchiude la vitamina D è composto da un particolare componente (surfattante) che rende la parte più esterna dell’involucro solubile in acqua (idrosolubile). Essendo di natura sferoidale, queste nanoemulsioni presentano quindi un’ampia superficie che facilita i processi di assorbimento. Le tecnologie in nanoemulsione sono quindi una tecnologia strategica per migliorare la solubilità orale di sostanze lipofiliche come le vitamine liposolubili, tra cui la vitamina D, che vengono rese così altamente assorbibili in un ambiente acquoso come il tratto digerente.
Le nanoemulsioni si prestano, in particolare, come veicolo perfetto per potenziare l’assorbimento attraverso la mucosa orale. Nella mucosa orale – che è una zona anatomica ricca di vasi sanguigni e quindi una via utile ad aumentare la biodisponibilità di molte sostanze – l’assorbimento avviene difatti per diffusione passiva, processo la cui efficienza aumenta quanto più le sostanze da assorbire sono idrosolubili e di piccole dimensioni; e ciò è particolarmente importante nella zona sublinguale dove l’epitelio assorbente è molto sottile.
Uno studio condotto in soggetti sani e in pazienti con sindrome da malassorbimento intestinale ha confrontato gli effetti della supplementazione orale con Vita D+ Spray sui livelli di vitamina D nel sangue con quelli di un integratore di vitamina D sotto forma di capsule morbide, dimostrando che dopo 30 giorni di utilizzo quotidiano di Vita D+ Spray orale i livelli di vitamina D nel sangue sono aumentati del doppio rispetto alla stessa dose assunta sotto forma di capsule.
Questo studio, oltre a dimostrare il più elevato assorbimento di vitamina D con Vita D+ Spray, mette anche in evidenza che per implementare i livelli di vitamina D lo spray è significativamente migliore delle capsule standard in termini di assorbimento e di biodisponibilità di vitamina D.
Tre spruzzi in bocca di integratore Meritene Vita D+ Spray dispensano una quantità di vitamina D altamente assorbibile pari a 1.000 UI (25 μg); il dosaggio di 1-3 spruzzi al giorno fornisce una quantità di vitamina D conforme alle quantità giornaliere raccomandate per la maggior parte dei Paesi (200-800 UI), senza superare il limite massimo raccomandato.