Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (Hhs) ha annunciato oggi l’avvio di una fase di graduale cessazione delle attività di sviluppo di vaccini a mRNA sotto il controllo della Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda). La decisione prevede la cancellazione e il revisionamento di vari contratti e bandi, a seguito di una revisione complessiva degli investimenti in tecnologie mRna avviata durante l’emergenza sanitaria Covid.
“Abbiamo esaminato la letteratura scientifica, ascoltato gli esperti e agito di conseguenza – ha dichiarato il Segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. – Barda sta terminando 22 investimenti nello sviluppo di vaccini mRNA perché i dati dimostrano che questi vaccini non proteggono efficacemente contro le infezioni delle vie respiratorie superiori come Covid e influenza. Stiamo orientando quei fondi verso piattaforme vaccinali più sicure e più ampie, efficaci anche di fronte alla mutazione virale”.
L’operazione di ridimensionamento coinvolge:
– La cessazione di contratti con Emory University e Tiba Biotech.
– Il ridimensionamento delle attività mRna all’interno di contratti esistenti con Luminary Labs, ModeX e Seqirus.
– La cancellazione o rifiuto di molteplici bandi pre‑già assegnati, tra cui proposte da Pfizer, Sanofi Pasteur, CSL Seqirus, Gritstone e altri, nell’ambito dei programmi Rapid Response Partnership Vehicle (RRPV) e VITAL Hub.
– La ristrutturazione di collaborazioni con il Dipartimento della Difesa e JPEO, che coinvolgono progetti di vaccini a base di acidi nucleici con AAHI, AstraZeneca, HDT Bio e Moderna/UTMB.
– Alcuni contratti in fase avanzata (ad es. con Arcturus e Amplitude) saranno lasciati concludere regolarmente, per preservare gli investimenti pubblici già effettuati, ma non saranno avviati progetti mRNA aggiuntivi.
Hhs ha inoltre dato istruzioni al suo partner Global Health Investment Corporation (Ghic), che gestisce Barda Ventures, di cessare ogni investimento in capitale azionario legato a tecnologie mRNA.
In totale, la misura riguarda 22 progetti, per un valore complessivo di quasi 500 milioni di dollari. Resta intatto l’uso delle tecnologie mRna in altri ambiti del Dipartimento, che non sono influenzati da questo annuncio.
“Voglio essere assolutamente chiaro: Hhs sostiene vaccini sicuri ed efficaci per ogni americano che li desideri. Ecco perché stiamo andando oltre i limiti dell’mRna e investendo in soluzioni migliori”, ha aggiunto il Segretario Kennedy.
Con questa decisione, viene introdotto un cambiamento significativo nelle priorità federali per lo sviluppo vaccinale. In futuro, Barda concentrerà le sue risorse su piattaforme con record di sicurezza più solidi e su pratiche cliniche e produttive più trasparenti. Tecnologie finanziate durante la fase emergenziale, ma ritenute inferiori agli attuali standard scientifici, verranno gradualmente eliminate in favore di soluzioni basate sulle evidenze e su principi etici robusti — come vaccini a virus intero e nuove piattaforme.