USA. Sulle etichette dei prodotti il conto totale delle calorie

USA. Sulle etichette dei prodotti il conto totale delle calorie

USA. Sulle etichette dei prodotti il conto totale delle calorie
Negli Usa, dalla giornata di ieri, tutti i prodotti alimentari venduti in ristoranti e supermercati devono indicare il contro totale delle calorie. La disposizione fa parte della legge sanitaria voluta da Obama e ha l’obiettivo di contenere l’epidemia di obesità.

(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i CDC statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è obeso. 
 
E l’obesità aumenta il rischio di malattie prevenibili e potenzialmente letali, come quelle cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. L’obesità, inoltre, è responsabile di miliardi di dollari in costi sanitari annuali. Una recentereview di circa 30 studi dal gruppo Cochrane Collaboration ha rilevato come l’etichetta con l’indicazione delle calorie abbia aiutato le persone a ridurne l’introito mediamente di circa 50 a pasto.

E l’indicazione del totale delle calorie ha anche stimolato i ristoranti a ridurre le calorie nei loro alimenti.La nuova disposizione fa parte dell’Affordable Care Act, la legge di riforma sanitaria voluta dall’ex presidente Usa Barak Obama e riguarda ristoranti, negozi di alimentari e altri negozi che vendono alimenti pronti al consumo. 
 
E la regola riguarda anche l’obbligo di etichettatura su oltre il 99% dei 5-6 milioni di distributori automatici presenti nella nazione.
 
Fonte: Reuters Health News
 
Lisa Baertlein
 
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Lisa Baertlein

09 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...