Sicilia
Dipendente Asp Agrigento aggredito. Ha subito una frattura del cranio. Fsi-Usae: “È emergenza senza fine. Urgente intervenire”
Regioni e Asl
Dipendente Asp Agrigento aggredito. Ha subito una frattura del cranio. Fsi-Usae: “È emergenza senza fine. Urgente intervenire”
La vittima è un dipendente degli uffici di invalidità civile, aggredito da un uomo che aveva lamentele in merito alla sua procedura di riconoscimento dell’invalidità. Fsi-Usae: “Abbiamo così superato le 80 aggressioni negli ultimi 5 anni negli ospedali siciliani. Il lavoro per gli operatori della sanità sta diventando un incubo e diventa ormai improrogabile affrontare questo fenomeno con interventi incisivi”.
Omceo Palermo contro legge sulle DAT. Amato: “Volontà dei pazienti va rispettata, ma i medici non sono meri esecutori”
Regioni e Asl
Omceo Palermo contro legge sulle DAT. Amato: “Volontà dei pazienti va rispettata, ma i medici non sono meri esecutori”
Il presidente dei medici di Palermo: “Agire secondo scienza e coscienza del medico messo gravemente in discussione dall’autodeterminazione del paziente come unico criterio di riferimento della condotta del medico”
Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita
Regioni e Asl
Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita
Tobia (Federfarma Palermo): “Oltre alla dispensazione dei farmaci, in un sistema di farmacie indipendenti vicine al territorio, vogliamo rafforzare il ruolo sociale che le farmacie svolgono da sempre in materia di prevenzione e di diffusione delle buone pratiche a tutela della salute”
Asp Siracusa. Stabilizzati 28 dirigenti medici e 3 dirigenti veterinari
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Stabilizzati 28 dirigenti medici e 3 dirigenti veterinari
Le nuove assunzioni si sommano alle 54 unità dell’area della dirigenza medica e veterinaria già stabilizzate nelle scorse settimane. Nei prossimi giorni il percorso delle stabilizzazioni sarà completato anche per l’area della dirigenza sanitaria non medica e per il comparto.
Aggressioni ai sanitari: è anche questione etica
Lettere al direttore
Aggressioni ai sanitari: è anche questione etica
Gentile Direttore,
il caso del dott. Mario Vallone medico radiologo del Civico di Palermo malmenato assieme ad altri tre colleghi da un padre disperato per la morte, peraltro purtroppo inevitabile, del figlio neonato, è l’ennesimo di una lunga serie, come detto al presidente della FNOMCEO Filippo Anelli.
Dei 4000 casi di violenza sul luogo di lavoro registrati in un anno in Italia, più di 1200 riguardano operatori della sanità. I dati Inail sono
Corrado Bibbolino
Palermo. Al Di Cristina un uomo aggredisce 4 medici dopo la morte del figlio
Regioni e Asl
Palermo. Al Di Cristina un uomo aggredisce 4 medici dopo la morte del figlio
Il bambino era nato alla trentesima settimana e con un raro tumore. Presentati due esposti contro l’uomo che ha causato un trauma cranico e una prognosi di 30 giorni a un medico. Anche l’Ordine dei Medici siciliano si costituirà parte civile.
Catania. Bambino di 10 mesi morto per morbillo. Contagiato da persona non vaccinata
Regioni e Asl
Catania. Bambino di 10 mesi morto per morbillo. Contagiato da persona non vaccinata
Il piccolo era affetto da un difetto cardiaco e a inizio marzo aveva subito un ricovero per una broncopolmonite e bronchiolite. Il primario di Rianimazione: “Era troppo piccolo per poter essere vaccinato. Il tragico evento sia da monito affinché tutti capiscano che vaccinandosi si protegge non solo se stessi ma tutta la comunità”. È il secondo decesso a Catania in 10 giorni. Lorenzin: "Spero che si riesca a comprendere l'importanza dell'immunità di gregge, unica arma contro una malattia che causa la morte".
Denuncia M5S: “L’esenzione ticket per gli inoccupati c’è, ma solo sulla carta. Presentata mozione”
Regioni e Asl
Denuncia M5S: “L’esenzione ticket per gli inoccupati c’è, ma solo sulla carta. Presentata mozione”
La capogruppo M5S alla Ars Zafarana ricorda che dopo l’approvazione lo scorso della legge che estendeva l’esenzione fino ad allora riconosciuta solo ai disoccupati anche agli inoccupati, mancano i decreti attuativi. “Urgente intervenire: i cittadini, per problemi economici, spesso sono costretti a rinunciare alle cure”.
Palermo. Contratto a tempo indeterminato per 85 infermieri precari del Villa Sofia-Cervello
Regioni e Asl
Palermo. Contratto a tempo indeterminato per 85 infermieri precari del Villa Sofia-Cervello
Gli 85 infermieri rappresentano la parte più corposa del lotto di 141 stabilizzazioni varato ad inizio marzo dalla direzione strategica ai sensi della normativa Madia. Nei prossimi giorni toccherà a medici e operatori sanitari firmare i relativi contratti a tempo indeterminato.
Siracusa. L’ambulatorio di Consulenza genetica di Augusta estende i servizi all’Oncogenetica
Regioni e Asl
Siracusa. L’ambulatorio di Consulenza genetica di Augusta estende i servizi all’Oncogenetica
L’ambulatorio, attivo dal 2015, eroga servizi di consulenza genetica per la prevenzione o la presa in carico delle anomalie congenite. Il commissario Brugaletta: “È un servizio di primaria importanza soprattutto perché dedicato a un’area ad alto rischio ambientale dove è particolarmente sentita la necessità anche di interventi di prevenzione primaria”
Asp Catania. Nuovo sportello sanitario-amministrativo a Calatabiano
Regioni e Asl
Asp Catania. Nuovo sportello sanitario-amministrativo a Calatabiano
“Continuiamo nell’azione di potenziamento dei servizi territoriali . L’attività dello sportello faciliterà i cittadini nel rapporto con gli Uffici distrettuali e nell’espletamento delle procedure”, ha detto il direttore del distretto di Giarre Giacomo Benenati.
Asp Catania. Nessuna chiusura per il presidio ospedaliero di Giarre
Regioni e Asl
Asp Catania. Nessuna chiusura per il presidio ospedaliero di Giarre
Lo ha confermato il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Giammanco nel corso di un sopralluogo tecnico al 'San Giovanni di Dio e Sant’Isidoro’. “La struttura è imprescindibile, ma vogliamo contribuire a definire un modello funzionale, sostenibile e moderno di assistenza ospedaliera”.
Sicilia. Aggressioni nei Pronto soccorso, Questore di Catania pronto a convocare il Dg
Regioni e Asl
Sicilia. Aggressioni nei Pronto soccorso, Questore di Catania pronto a convocare il Dg
L’annuncio in occasione del vertice con il sindacato Fsi-Usae, che ha denunciato lo stato di disagio e di pericolo in cui è costretto ad operare il personale dei PS: “Sono diventati insicuri, manca sicurezza per gli operatori, è un’odissea per i pazienti e per i loro parenti”, afferma Calogero Coniglio Segretario Regionale della Fsi-Usae e territoriale per la provincia di Catania.
Asp Ragusa. Dopo Pasqua l’elezione dei capi Dipartimento
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Dopo Pasqua l’elezione dei capi Dipartimento
Il commissario Salvatore Ficarra ha dato mandato di convocare subito dopo le festività pasquale i componenti dei Dipartimenti, divisi per area di appartenenza, per indire l’elezione. “Stiamo procedendo speditamente per dare un assetto stabile alla struttura aziendale. L’elezione dei Capi Dipartimento è un passaggio importante, in questo percorso”.
Al via piano eradicazione brucellosi
Regioni e Asl
Al via piano eradicazione brucellosi
Risoluzione approvata all’unanimità in Commissione Sanità. La presidente La Rocca Ruvolo: “Con l’atto di indirizzo si intende dare una soluzione a diversi problemi emersi nel settore della prevenzione veterinaria in Sicilia e in ordine alla necessità di un rafforzamento del personale medico-veterinario”. LA RISOLUZIONE
Palermo. Al Villa Sofia si insegna l’impianto di protesi peniena
Regioni e Asl
Palermo. Al Villa Sofia si insegna l’impianto di protesi peniena
Il Centro di implantologia peniena del Villa Sofia è riconosciuto dalla Società italiana di Andrologia ed è stato identificata come sede formativa per la Chirurgia protesica peniena. I prossimi 3 e 4 aprile verranno eseguiti 4 interventi ai quali assisteranno due giovani urologi selezionati attraverso un apposito bando
Siracusa. Il rinnovo delle esenzioni ticket si fa anche al centro commerciale
Regioni e Asl
Siracusa. Il rinnovo delle esenzioni ticket si fa anche al centro commerciale
Al via per il secondo anno una collaborazione tra la Asp e il Parco Commerciale Belvedere, dove saranno allestite tre postazioni con operatori di sportello dell’Asp, distributori di numeri display e cartelli informativi. Il direttore sanitario Madeddu: “Questa collaborazione agevolerà gli utenti che avranno a disposizione più punti di accesso con una notevole riduzione di code e di tempi di attesa”.
Nominata Commissione per il Prontuario Terapeutico
Regioni e Asl
Nominata Commissione per il Prontuario Terapeutico
Ne faranno parte il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, i segretari regionali delle principali organizzazioni dei medici di famiglia (Fimmg, Snami e Smi), i farmacologi Angela Sortino (Università di Catania), Gianluca Trifirò (Università di Messina) e Antonella Viola (Asp di Palermo).
Federazione Regionale Ordini dei Farmacisti della Sicilia: Dino Rizzo confermato presidente
Lavoro e Professioni
Federazione Regionale Ordini dei Farmacisti della Sicilia: Dino Rizzo confermato presidente
“Proporre all’Assessorato un Regolamento della legge regionale Turni e Ferie, promuovere la presenza professionale del farmacista in tutte quelle strutture, coinvolgere i giovani farmacisti”. Sono questi gli obiettivi su cui punteranno i nuovi eletti della Federazione Regionale degli Ordini dei Farmacisti della Sicilia, guidati dal presidente Dino Rizzo.
Dal rapporto con gli specialisti alla continuità assistenziale. Lo Smi Sicilia scrive all’assessore Razza
Regioni e Asl
Dal rapporto con gli specialisti alla continuità assistenziale. Lo Smi Sicilia scrive all’assessore Razza
Si è tenuto nel fine settimana ad Aci Castello il congresso elettivo del Sindacato dei Medici Italiani che ha confermato segretario regionale Paolo Carollo. “Da Catania parte il confronto tra medici e Regione Sicilia: il SSR siciliano ha molte cose da rivedere ma anche tante professionalità e strutture ad altissimo livello che bisogna sfruttare e utilizzare al meglio”. IL DOCUMENTO
Sicilia. La provocazione, Capello (M5S): “Meglio disoccupati che lavorare al Pronto soccorso”
Regioni e Asl
Sicilia. La provocazione, Capello (M5S): “Meglio disoccupati che lavorare al Pronto soccorso”
“Là c’è il far west, le condizioni di lavoro, a causa della carenza di personale, sono disumane e le aggressioni all’ordine del giorno”, afferma il deputato dell’Ars facendo l’esempio di Caltagirone, dove la ricerca di medici non produce esiti. Ma lo stesso problema si verificherebbe “in tanti altri posti”. Pronta una mozione per “innescare procedure di reclutamento d’urgenza”.
Ortottisti. Aiorao: “L’Ordine non estingue funzioni della nostra associazione”. A Messina le celebrazioni del 50°
Lavoro e Professioni
Ortottisti. Aiorao: “L’Ordine non estingue funzioni della nostra associazione”. A Messina le celebrazioni del 50°
Si inaugura oggi a Messina l'anno di celebrazioni per i cinquant’anni dell’Associazione rappresentativa in Italia della professione di Ortottista Assistente in Oftalmologia, l’Aiorao. Il tema centrale del convegno, aperto a tutti i professionisti dell'area della riabilitazione, è il ruolo dell'ortottista nella riabilitazione. IL PROGRAMMA
Palermo. Conad dona 17.000€ all’ospedale Cervello. Serviranno a costruire nuovi laboratori di Ematologia
Regioni e Asl
Palermo. Conad dona 17.000€ all’ospedale Cervello. Serviranno a costruire nuovi laboratori di Ematologia
Il direttore dell’Ematologia 2 Aurelio Maggio: “I nuovi laboratori di ricerca daranno una spinta importante ai progetti che attualmente stiamo conducendo nell’ambito della talassemia e altre malattie ematologiche rare. L’obiettivo è quello di riuscire a migliorare la qualità della vita di tanti pazienti con talassemia, circa 2.400 solo in Sicilia”.
Asp Siracusa. Più facile attivare la tessera sanitaria
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Più facile attivare la tessera sanitaria
La Asp ha aumentato gli sportelli abilitati all’attivazione della tessera sanitaria. Con questa è possibile accedere al fascicolo sanitario elettronico e consultarne i documenti sanitari. Da quest’anno, inoltre, può essere usata per autocertificare online l’esenzione ticket per condizione economica senza necessità di recarsi agli sportelli Asp.
Palermo. Nuovo primario per l’Anestesia del Villa Sofia: è Paolino Savatteri
Regioni e Asl
Palermo. Nuovo primario per l’Anestesia del Villa Sofia: è Paolino Savatteri
Grazie all’autorizzazione rilasciata dall’Assessorato della Salute, l’Azienda ha potuto portare a termine rapidamente la procedura di concorso. Una commissione formata dal direttore sanitario dell’azienda e da tre componenti di altre regioni, sorteggiati dall’elenco nazionale dei primari della disciplina, ha espletato il concorso.
Continuano le aggressioni al Pronto Soccorso del “Policlinico-Vittorio Emanuele” di Catania
Lettere al direttore
Continuano le aggressioni al Pronto Soccorso del “Policlinico-Vittorio Emanuele” di Catania
Gentile direttore,
Poche righe riportate dall'agenzia Ansa comunicano l'ennesima aggressione “simultanea” ai danni di due medici del Pronto Soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele" di Catania, uno riporta anche contusioni multiple al volto con prognosi di 15 giorni. Molto è stato scritto e tanto spazio sui giornali locali, negli ultimi anni, hanno avuto tali fatti, ma il rischio che corrono i medici di questo Pronto Soccorso, più di qualunque altro della Sicilia, è
Elisabetta Lombardo (Anaao)
Trapani. Nuova sala endoscopica all’Urologia del Sant’Antonio Abate
Regioni e Asl
Trapani. Nuova sala endoscopica all’Urologia del Sant’Antonio Abate
Il primario Napoli: “Con queste nuove apparecchiature siamo in grado di trattare attraverso l’endoscopia interventistica una serie di patologie come le calcolosi renali, ureterali e vescicali, ma anche di effettuare l’ERCP per il trattamento delle calcolosi a carico del pancreas e delle vie biliari”.
Ragusa. Da Ail tre poltrone per chemioterapia all’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’
Regioni e Asl
Ragusa. Da Ail tre poltrone per chemioterapia all’ospedale ‘Maria Paternò Arezzo’
Le poltrone saranno in servizio presso l’Uos di Ematologia. La sezione Ail di Ragusa, dalla sua istituzione, ha arruolato circa 1.400 potenziali donatori di midollo osseo. Il commissario Ficarra: “Iniziative come le vostre aiutano a sensibilizzare l’opinione pubblica mantenendo sempre alta l’attenzione sul tema della leucemia”.
Messina. Esubero dei biologi al Policlinico. Anaao: “Basta rinvii per stabilizzazioni”
Regioni e Asl
Messina. Esubero dei biologi al Policlinico. Anaao: “Basta rinvii per stabilizzazioni”
La questione riguarda 29 dirigenti biologi. La segreteria regionale del sindacato censura il comportamento dilatorio dell’Università di Messina e della Regione Siciliana: “Quali problemi nascondono le procedure di assunzione di questi biologi?”. Chiesto l’intervento delle Procure presso i Tribunali di Messina e Palermo, e della Procura presso la Corte dei Conti di Palermo per effettuare ispezioni e controlli sulla vicenda.
Sicilia. La preoccupazione dei neuropsichiatri: “Assistenza di 180mila bambini a rischio”
Regioni e Asl
Sicilia. La preoccupazione dei neuropsichiatri: “Assistenza di 180mila bambini a rischio”
La sezione Sicilia della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) scrive all’assessore Ruggero Razza chiedendo di includere i servizi di Neuropsichiatria infantile ospedale-territorio tra quelli rari e strategici, indispensabili all'assolvimento di LEA per utenza fragile, in maniera esplicita e senza attendere l'iniziativa dei direttori generali o commissari. LA LETTERA



